“Mi è venuta un’ideona!” (Magari se faccio finta di niente Totò si distrae e se ne dimentica…) “Anche se non dici niente, lo so che mi senti!” (E se provassi a fare la mia [...]
Ormai si pone sempre più attenzione ai prodotti alimentari che si acquistano e l’essere bio (logico o dinamico) riveste sempre maggiore importanza. Preferire alimenti che sono [...]
E' con grande piacere che Arte Group vi presenta la terza edizione del tour enogastronomico delle tipicità regionali, ideato e realizzato in occasione dei festeggiamenti dei 150 anni [...]
Vi racconto del Ceglie Food Camp dello scorso 20 Agosto con orgoglio ed una punta di nostalgia. In una giornata interamente dedicata alla scoperta delle eccellenze eno gastronomiche di questa [...]
Miracolo d’estate a Milano? No “E se titolassimo il post ‘Avventure nella giungla d’asfalto’? Daremmo un po’ di sapore a una cronaca che di sapore non è che ne abbia poi [...]
I taralli sono sostanzialmente degli anelli di pasta non lievitata cotti al forno, dei biscotti salati simili a dei grissini preparati a base di farina, acqua, olio e sale. Nati nel XIV secolo [...]
I tarallini pugliesi....una delle specialità più gustose d'italia! Ovviamente in questo primo giorno di ferie ho pensato bene di rilassarmi con un nuovo esperimento con la pasta madre e [...]
Cooking Show gratuito. Degustazioni a pagamento. Ceglie Messapica, Piazza Plebiscito e lungo il borgo Antico. Per info www.ceglieturismo.it oppure t. 347-0408363.Un week end all'insegna del [...]
Per preparare i taralli occorrono pochi ingrendienti: farina, acqua…
Domenica 5 agosto 2012 a Maglie (Le), info www.mercatinodelgusto.it. Serata finale per l'appuntamento che unisce qualità, tradizione, saperi, cibo, vino, musica e tanto altro.Domenica 5 agosto [...]
E con la nuova presidente nazionale Daniela Mastroberardino la manifestazione ritorna anche in cantina. Estate, tempo di vacanze, tempo di 'Calici di Stelle'.Anche quest'anno la Puglia [...]
Il 25 luglio alle ore 19,30 con l’evento “ASTReatfOod” le Cantine Astroni di Napoli, in collaborazione con la neonata associazione Spiriti Liberi, l’Associazione Italiana Sommelier [...]
Ingredienti per 4 persone: per lo gnocco 200g di patata di Polignano lessa 50 g di farina di semola rimacinata 50 g di farina di taralli allo sponzale (cipolla pugliese) 100 g di farina “00” [...]
Bollicine, cibo di strada, sigari, musica jazz e performance artistiche.Il 25 luglio alle ore 19,30 con l'evento "ASTReatfOod" le Cantine Astroni di Napoli, in collaborazione con la neonata [...]
Sono in ritardissimo con questo post (strano eh?) ma il motivo è più che valido: sono stata impegnata con un viaggio enogastronomico da favola dalle parti di St. Moritz che presto vi [...]
Ogni cambiamento presuppone coraggio. Giorgio Rosolino, lo storico patron della Cantinella, per svecchiare una offerta gastronomica ormai esausta lo aveva tirato fuori con [...]
Il Giro d'Italia a Tavola, meglio conosciuto #xtuttiigusti, organizzato dall'insuperabile Carlo Vischi, arriva a Roma, nell'esclusivo ristorante Vivendo all'interno del bellissimo St. [...]
Avrà affondato una mano nella tasca della giacca, di quelle che piacciono a lui con i gomiti di velluto, poi, dopo un giro d’orizzonte dietro i vetri degli occhiali, con qualche linea [...]
Ingredienti: per lo gnocco 200g di patata di Polignano lessa 50 g di farina di semola rimacinata 50 g di farina di taralli allo sponzale (cipolla pugliese) 100 g di farina “00” 1 uovo intero [...]
1 kg di farina OO grano tenero 1 Kg di farina di semola rimacinata 40 gr di sale 2 lieviti di birra acqua q.b Impastare bene il tutto e far lievitare per circa 1 ora. Trascorsa l’ora [...]
Oggi non ci sono novità ma una raccolta di ricette già pubblicate...a che serve??? beh Danita ha creato un contest molto carino...La geografia in tavola. adoro queste iniziative soprattutto [...]
Siete a Capri. Avete visitato villa Jovis, villa Lysis, villa San Michele, villa Malaparte, e la Certosa, con le cupe tele materiche del simbolista Diefenbach. Vi siete inerpicati come capre – [...]
Per festeggiare il ventennale dell'iniziativa più amata dagli appassionati di vino e non solo, la sezione campana del Movimento Turismo del Vino ha avviato un'iniziativa social: la pagina [...]
Qualcuno di voi avrà notato che da un paio di settimane è comparso questo logo sul mio blog:ho ricevuto in dono... o meglio dire ho requisito prepotentemente dal frigo di un amico un [...]
E in tavola non può mancare il risotto a limoni capresi su tartare di gamberi.Maggio 2012 - I gamberi rossi del golfo, le alghe di mare, i succosi limoni capresi: ecco gli ingredienti "segreti" [...]