Ravioli integrali con crema di carciofi al'interno, conditi con una salsa cacio e pepe al latte di mandorle. La farina siciliana di grano duro Tumminia aumenta il gusto di questi ravioli [...]
La lasagne di pane carasau con formaggio e pomodoro sono un primo piatto saporitissimo preparato con il classico pane sardo, il pane carasau, forse il più conosciuto fuori dall'isola. Il pane [...]
Eccomi con una proposta tutta vegetariana che può essere una validissima alternativa alla pausa pranzo oppure una succulenta insalata, molto completa da affiancare ad un secondo leggero: sedano [...]
L'insalata di arance, finocchi, olive e rucola è un'insalata vegetariana invernale a basso contenuto di grassi.Si tratta di un'insalata detox nutriente e profumata grazie all'accostamento di [...]
Ecco una ricetta per cucinare i carciofi in maniera molto gustosa e golosa, che piacerà a grandi e piccini: i carciofi ripieni di riso al pomodoro. I carciofi ripieni sono un piatto molto [...]
In inverno il contorno di carciofi e patate trifolati sulla mia tavola non deve mancare! Questo piatto si prepara in pochi minuti ed è perfetto per accompagnare qualunque pietanza, o per [...]
Ha raggiungo la cifra record di 500.000 iscritti la sfida di Veganuary a mangiare solo cibi a base vegetale per un mese. La cifra è il doppio di quella che si era impegnata l’anno [...]
Abbiamo scelto le migliori ricette di lasagne per la befana per i vostri menu speciali. Per la Befana, infatti, la tradizione vuole che si mangino le lasagne, e per evitare di portare in [...]
Sono certa che tra Natale e Capodanno qualche chiletto in più lo avete recuperato anche voi come me, così per questo stappo alla regola vi propongo una ricetta leggera, veg, nutriente e pure [...]
Il menu di Capodanno deve contenere tante ricette portafortuna per l’anno che verrà. Ecco allora tante preparazioni con ingredienti e cibi benauguranti da condividere con amici e [...]
Anche per il 2021 ritorna l’iniziativa che promuove l’alimentazione vegana come soluzione per salvaguardare l’ambiente: si chiama Veganuary e tanti vip, tra cui Paul McCartney, [...]
I cannelloni vegetariani senza carne o pesce che abbiamo raccolto qui sono ideali da preparare nelle grandi occasioni o nei giorni di festa, oppure per il pranzo della domenica. I classici [...]
Sono nato nel cuore del Monferrato sì, ma da madre abruzzese e padre veneto. A casa mia, quando ero bambino, era più consueto mangiare timballo, ventricina teramana e polenta e baccalà, [...]
Che sia Vigilia, Natale o Capodanno, a qualsiasi latitudine, in un menu delle feste che si rispetti non può mancare una ricca, gustosa insalata russa. I gastrosnob diranno che insieme al [...]
Le crepes ripiene possono destare qualche preoccupazione in coloro che non le hanno mai cucinate prima, ma le ricette che abbiamo raccolto per voi sono facilissime da preparare! Le abbiamo [...]
Domenica la Lombardia è tornata zona gialla, con conseguente migrazione della gente che poteva nelle seconde case. La nostra valle è quindi stata letteralmente invasa, quasi come alla sagra [...]
Consegne a domicilio e asporto dal ristorante a Natale e a Capodanno. L’unica soluzione possibile per un cenone in zona gialla (ma anche arancione e rossa. Il parziale via libera alla [...]
Chi lo ha detto che le polpette si fanno solo con la carne? Possiamo realizzarne di strepitose anche con verdure, formaggi e legumi, adatte quindi a una dieta vegetariana. Se vi sembra [...]
I paccheri al forno vegetariani sono un primo piatto ricco e scenografico adatto per un giorno di festa oppure da preparare per una cena tra amici. La ricetta è semplice e può variare a [...]
Lasagne per Natale 2020: 10 ricette facili e golose per tutti i gusti. Lasagne vegetariane con verdure di stagione, con carne, salumi e pesce The post Lasagne per Natale 2020: 10 ricette facili [...]
Croccanti e morbide al tempo stesso, le torte salate vegetariane sono l’asso nella manica di ogni buon amante dei fornelli, e della tavola! E qui vi proponiamo le migliori torte salate [...]
Se mangiate le lenticchie solo a Capodanno con il cotechino forse è perché, oltre ad avere un’incrollabile fiducia nel futuro, non sapete che le ricette con protagonista questo prezioso [...]
Mai come quest’anno ci siamo ritrovati a dire: “Finalmente è arrivato dicembre!”. Con il mese delle festività il bisesto, funesto e decisamente peculiare 2020 si avvia a conclusione, [...]
Scoprite la ricetta del melonpan, il pane dolce giapponese facile da preparare. Leggete la ricetta con ingredienti e preparazione passo passo., Cucina Giapponese, Ricette Vegetariane © 2021 [...]
Stelle verdi assegnate agli chef che promuovono una cucina più sostenibile. Sono la novità assoluta della Guida Michelin Italia edizione 2021, presentata ieri per la 66esima volta nel nostro [...]