Le mie bambine, nonostante sia l’estate più calda degli ultimi anni, continuano a chiedermi spesso per pranzo o cena gli “gnòch in còla“, gli “gnocchi in colla” [...]
Chiara Rizzo di Masseria Donna Menga LHW a Nardò (LE), partecipa a Veggie Style 2025 – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa siglata 50 Top Italy in collaborazione con l’azienda [...]
Le verdure fresche non mancano in questo periodo e allora perchè non preparare un polpettone vegetariano che magari serviamo poi con un trito di prezzemolo, aglio, scorza di limone e [...]
Lo puoi preparare in largo anticipo e cuocere solo all’ultimo momento, ma soprattutto è buonissimo molto più dei soliti sformati questo sformato di verdure cotto in friggitrice ad [...]
Siamo arrivati al momento clou della stagione estiva, gli ultimi giorni di luglio e i primi di agosto coincidono con il periodo di maggiore esodo dei vacanzieri che si spostano per raggiungere i [...]
Martina Capuano di Green M’ama a Napoli (NA) partecipa a Veggie Style 2025 – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa siglata 50 Top Italy in collaborazione con l’azienda D’Amico, [...]
Simone Centonze di Masseria Donna Menga LHW a Nardò (LE), partecipa a Veggie Style 2025 – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa siglata 50 Top Italy in collaborazione con l’azienda [...]
Queste tortine salate alla mediterranea sono dei finger food super facili da realizzare, che combinano sapori della nostra tradizione gastronomica in un formato pratico e gustoso, perfetto per [...]
Sono 10 i partecipanti che si confronteranno per la quinta edizione di Veggie Style 2025 – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa siglata da 50 Top Italy in collaborazione con D’Amico. Ai [...]
I pomodori ripieni di riso integrale sono un piatto leggero, sano e ricco di sapore, perfetto per i mesi estivi quando il pomodoro dà il massimo del suo sapore. Questa ricetta nasce dalla [...]
Basta con la solita insalata di riso e la classica pasta fredda: come primo piatto servi questa ricetta siciliana fresca e gustosissima. L’estate è ancora lunga e di ricette fredde da [...]
Un rinomato esperto e critico gastronomico non le ha mandate a dire e si è scagliato contro chi segue un’alimentazione vegana: li ha definiti ridicoli. Ad oggi, secondo i dati ufficiali, [...]
Vi accogliamo a braccia aperte nello spazio in cui potrete scoprire il menu della settimana dal 21 al 27 luglio, anche oggi nella nostra rubrica andremo a dare una serie di ricette e idee per [...]
L'articolo Puoi cuocere i peperoni in padella o al forno e poi usarli come condimento: la pasta con crema di peperoni è la pasta dell’estate proviene da Ricette della Nonna. La pasta con [...]
Oggi prepariamo insieme un curry vegetariano a base di paneer: un formaggio indiano compatto che potete preparare anche a casa. Se vi ricordate bene, infatti, qui sul blog trovate già [...]
Sì, lo sappiamo bene che a volte la creatività viene a mancare e ci si ritrova davanti ai fornelli senza sapere bene cosa cucinare, alla fine si prepara la solita pietanza e il pranzo diventa [...]
Si può pensare come la si vuole sulle scelte di vegetariani e vegani – io personalmente le guardo con empatia e un po’ di invidia, perché non riesco (per ora?) a privarmi totalmente di [...]
La ricetta di oggi è golosissima e combina preparazioni calde con ingredienti freschi, cosa particolarmente apprezzabile quando il meteo è totalmente instabile e varia dai 13 ai 35°C [...]
Una ricetta di salvataggio per queste giornate caldissime: i noodles burro e aglio. Se come me ammollate i noodles per 4 minuti in acqua bollente (bollitore je t’aime), vi [...]
Le roselline di zucchine sono un antipasto vegetariano senza cottura, ideale per l’estate: facili da assemblare e perfette da servire fredde. Dopo il successo delle roselline di pesce, ho [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Le CROCCHETTE FRAGRANTI di SOLE ZUCCHINE sono la soluzione perfetta per chi cerca un'idea semplice, veloce e leggera da portare in tavola, magari [...]
Bentornati nel nostro spazio dove ogni domenica vi presentiamo tante idee per i piatti da cucinare affinché possiate comporre un ricco menu della settimana che riesca a soddisfare tutti i [...]
Vacanze all’estero quest’anno? Attenzione a dove andrai: in alcuni Paesi è del tutto legale mangiare carne di cane e non mi riferisco alla Cina ma a Paesi europei molto vicini a [...]
E’ arrivata l’estate è tempo di mare, montagna e gite fuori porta, scampagnate e giornate con amici e parenti. Un piatto che per non siciliani non può mancare in queste giornate [...]
Questo mese L'Italia nel piatto ha pensato di dedicarla al riso, il cereale in assoluto più consumato dalla popolazione umana, che è alla base della cucina dell'Asia, ma è presente nelle [...]