Pizza con filetto di pomodoro fresco e pesto E' un dato di fatto: adoro la pizza, ovviamente amo mangiarla, ma mi piace proprio tanto prepararla. Una preparazione piacevole, mentre l'impasto [...]
“Stefano, già con la vendemmia 2016 coinvolge il figlio Giovanni fresco di laurea in enologia presso l’Università di Pisa. Un passaggio importante che garantisce all’azienda la [...]
La Brinca propone i piatti di terra della tradizione contadina della Liguria di Levante, legata ai prodotti locali e alle stagioni. Immersa nel verde, La Brinca è una casa coloniale diventata [...]
Tra i vari primati di Bolgheri c’è quello di essere stata fin dall’inizio una denominazione paritaria per attenzione tra bianco, rosso e rosa e, forse, l’unica in Italia a partire [...]
Asparagi, mozzarella e pesto di rucola e mandorle Amo i piatti dai sapori puri, riconoscibili, amo i piatti green, con un giusto numero di ingredienti ben abbinati tra loro. Mi piacciono quei [...]
di Marina Betto Gargantua e Pantagruel sono due giganti nei racconti di Francois Rabelais, scrittore francese di fine “400, che elogiano il contatto con la natura che avvicina alle cose più [...]
di Enrico Malgi La Cantina Santadi, collocata nel Sud Sardegna in provincia di Carbonia-Iglesias, è una cooperativa nata nel 1960 di circa duecento soci, che coltivano seicento ettari vitati e [...]
Il vino rosato da scegliere guardando la cartina dell’Italia: da nord a sud della Penisola. Il vino rosato è ottenuto con varie tecniche, dalla macerazione al salasso, [...]
Pizza al filetto di pomodoro fresco e olio piccante Se in pizzeria sono un filino monotona prendendo sempre la stessa tipologia di pizza, ovvero pomodoro, mozzarella e basilico a casa mi [...]
La Sardegna è la mia terra del ricordo: la scia bianca e fragorosa del vecchio traghetto delle Ferrovie dello Stato, la piccola isola di Tavolara all’orizzonte che ti avvisa che è ora di [...]
Qualche settimana fa sono finito su una pagina di WineNews dedicata alla “21 cantine italiane che nel 2019 hanno fatturato più di 100 milioni di euro” e per curiosità ho iniziato a cercare [...]
di Enrico Malgi Vermentino, Vermentino ed ancora Vermentino. L’azienda vitivinicola Capichera di Arzachena in Gallura è specializzata proprio nella coltivazione di questo vitigno (la specie a [...]
I numeri di Sella & Mosca sono sempre stati impressionanti: seicentocinquanta ettari di tenuta tra le più belle del mondo e più imponenti d’Europa, compreso il vigneto a corpo unico [...]
Andate in Enoteca! Compratelo online! Andate in cantina! Ma se proprio dovete… Amici, parenti, conoscenti, il vecchio compagno di scuola, il vicino, il vicino del vicino; chiamate, [...]
Tagliatelle allo zafferano con asparagi e piselli Colore, colore, colore! No, non è un inno, o forse si è un inno alla primavera, alla luce, alle prossime festività pasquali. Quindi, colore, [...]
Ruffino, storica azienda vitivinicola di Pontassieve, sinonimo di Toscana nel mondo dal 1877, presenta ufficialmente un nuovo vino: Aqua di Venus Toscana IGT 2020. La linea Aqua di Venus di [...]
di Fabrizio Scarpato Dicono che il vino determini gli stati d’animo: consola, fa pensare, distrae… a volte impegna, incuriosisce, intriga. Più raramente stanca e delude. Insomma [...]
Un regalo last minute per la Festa del Papà? Anche in questi tempi di lockdown e regioni rosse e arancioni non mancano le proposte per festeggiare – oltre alla classica cravatta, al libro o [...]
Sulle loro spalle abbiamo imparato a non aver paura del mondo e a osservarlo da un’altra prospettiva, sentendoci dei giganti. Ci hanno insegnato ad affrontare nuove sfide con le sole nostre [...]
Sulle loro spalle abbiamo imparato a non aver paura del mondo e a osservarlo da un’altra prospettiva, sentendoci dei giganti. Ci hanno insegnato ad affrontare nuove sfide con le sole nostre [...]
Il castello di Sannicandro di Bari si trova nella zona medievale della cittadina pugliese e ospita ogni anno Radici del sud, l’evento dedicato ai vitigni autoctoni dei vini del meridione con [...]
Si parla troppo poco della Rufina. Spesso quando se ne parla si sbaglia pure l’accento, confondendo addirittura la parola con Ruffino, azienda che ha sede e ha fatto storia da queste parti. [...]
In diretta streaming dalle 18 di oggi, 1 marzo, sui canali social della manifestazione. Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia Si conclude [...]
In diretta streaming dalle 18 di oggi, 1 marzo, sui canali social della manifestazione. Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia Si conclude [...]
La cosa buffa di Bolgheri è che è una di quelle rare zone d’Italia delle quali non sentirete mai dire “qui il vino lo si faceva da sempre”. Questo perché la frase fatta su Bolgheri è [...]