Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Questa ricetta rappresenta uno dei matrimoni più felici e rodati di tutta la cucina. Unione di pasta e pesce, ovviamente, perché non sempre questo sodalizio sortisce gli effetti desiderati. [...]
Attimi di bullismo incontenibile e una redazione trattenuta a stento: queste le prime reazioni quando le agenzie hanno battuto la notizia che Mattia Barzaghi è la “Cantina [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Dal 21 al 28 ottobre: sette giorni di appuntamenti musicali, gastronomici, letterari e teatrali celebreranno mezzo secolo di storia de Il Geografico, azienda con sede a Gaiole in Chianti [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Quasi nessuna delle aziende di questo consorzio rinuncia ad usare in etichetta o altrove lo skyline della New York del medioevo ovvero San Gimignano, città dove i profumi dello zafferano e [...]
Manca ormai pochissimo al taglio del nastro di Tuscany Wine, fiera dedicata alle aziende e ai vini toscani che sta già destando l'interesse di appassionati e operatori del settore.La [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Con il settore dei prodotti tipici di qualità che oggi in Italia vale 9 miliardi di euro, la Coldiretti Macerata lancia da domani pomeriggio, venerdì 16 novembre, una tre-giorni di Mercato di [...]
Sono curioso di sapere i vini premiati dalle varie guide nel 2012? Da morire! Certo, la mia etica imporrebbe low profile, salvifico disinteresse per il gossip di vinti e vincitori, menefreghismo [...]
Coniglio alla cacciatora con olive nere della zia Franca 1 coniglio 500 gr. di pomodori pelati 150 gr. di olive nere 1 bicchiere di vino bianco secco 2 spicchi d'aglio 1 rametto di [...]
Il 7 settembre ci sarà un’assemblea. L’ennesima. Tema: modifiche al disciplinare del Rosso di Montalcino. La questione sembra terribilmente urgente, visto che non si può [...]
L’azienda Colli di Serrapetrona ci propone due interessanti vini , in versione rosè, da Vernaccia Nera, provenienti dalla Marche e precisamente da Serrapetrona. Il primo che ho [...]
Dagli inizi a San Gimignano e a Montepulciano, l’azienda e le tenute di Bruna Baroncini hanno abbracciato col tempo tutta la Toscana e tutte le grandi espressioni del sangiovese comprese [...]
Le lumache sono un piatto molto apprezzato in alcune zone della Sardegna, in particolare nel sassarese e nel cagliaritano; raccolte in campagna subito dopo le piogge oppure acquistate nei [...]
Dopo ogni pausa estiva possibile, ripartono i grandi momenti del vino a Firenze e God Save The Wine non poteva mancare. In occasione della grande manifestazione del vino a Firenze, Wine Town, [...]
“Perché in una terra dove il silenzio è ancora il dialetto più parlato, le parole sono luoghi più dei luoghi stessi, e generano mondi.” Michela Murgia, Viaggio in Sardegna [...]
Una ricetta convertita da dolce a salato con i pomodorini superstar dell’estate. In na teglia antiaderente fate arrostire 200g di pomodorini in forno con il grill, aggiustando di sale, [...]