É Giulia Lucania a vincere la borsa di studio Mercato Centrale per Scrivere di Gusto 2024, quinta edizione del corso di scrittura gastronomica di Valerio Visintin, quest’anno organizzata [...]
Record prestigioso per il vino italiano, proprio come categoria: centomila euro per una bottiglia di vino, il prezzo più alto mai pagato per un’etichetta nostrana e battuto per uno molto [...]
Non c’è nulla di meglio che un bell’aperitivo a base di vino e formaggio. Un calice di buon vino degustato in accompagnamento… L'articolo Formaggio con i funghi fatto in casa, pronto [...]
Che ne dite di preparare una chitarrina di mare per deliziare gli ospiti a pranzo con una ricetta di un primo alla marinara molto appetitoso? La chitarrina di mare è un primo piatto eccellente [...]
L'articolo InvecchiatIGP: Il Carbonaione 1998 Poggio Scalette proviene da Lavinium. Il legame con il sangiovese da parte di Vittorio Fiore, enologo di lungo corso originario di Fortezza (BZ) ha [...]
Le birre dei monaci dell'isola di Barbana. Furono i monaci benedettini a produrre le prime birre in età medievale e ora la comunità di monaci della Congregazione Benedettina del Brasile che [...]
Accendere il barbecue non è mai stato così semplice: in pochi minuti avrete la fiamma e poi la brace per cuocere la carne con gli amici. Cosa c’è di più conviviale di un barbecue? Con [...]
Oggi vi proponiamo una ricetta del giorno regionale particolarmente adatta a chi ama sperimentare in cucina e adora i piatti agrodolci. Le protagoniste di questa ricetta del giorno del primo in [...]
di Simona Paparatto L’enoteca online Etilika, fondata a Roma nel 2019, si è rapidamente affermata come una delle principali piattaforme di vendita di vini in Italia. Il 24 giugno [...]
Sorprendi i tuoi ospiti con un aperitivo estivo raffinato e buono: ecco la ricetta delle bruschette con tapenade di olive taggiasche. Le bruschette sono da sempre un grande classico [...]
Mangiare con gusto senza rinunciare alla forma? Concediti un’esperienza nel sapore: con questa insalata di pollo andrai in estasi. Ebbene, dopo un duro anno lavorativo e dopo gli enormi [...]
A guardare bene, non esiste una sola Bolgheri. Se si fissa lo sguardo con attenzione ci si accorge che le anime di questo territorio vinicolo sono diverse e variegate così come le [...]
Inizia il weekend dedicato alla sesta edizione del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival, in programma il 5, 6 e 7 luglio prossimi, nel centro storico di Pontelatone (Caserta). Un evento che [...]
L'articolo Il vino in 300 battute: Bianco Borjač 2022 Sosol proviene da Lavinium. Il giovane Ivan Sosol di Oslavja ha realizzato questo splendido bianco a base ribolla gialla, friulano, [...]
Tornano protagonisti i vitigni di Casavecchia & Pallagrello nel festival che ha raggiunto la sua VI edizione e proporrà il buon vino… L'articolo Casavecchia & Pallagrello Wine festival: [...]
Villa Tredaniele, vini e cucina Via Roma, 2 Trentinara Telefono: 0828 – 1995003 Aperto a cena, sabato e domenica anche a pranzo Lunedì chiuso di Carmen Autuori Trentinara, a pochi minuti da [...]
Generalmente agli essere umani piace semplificare. Una delle semplificazioni di maggior successo vuole il consumatore tipo di vini naturali come giovane, attento alla catastrofe climatica in [...]
L'articolo Terra Costantino, tra sostenibilità e amore per le varietà autoctone dell’Etna proviene da Lavinium. La Sicilia del vino, ivi compresa l’area vitivinicola situata ai piedi [...]
di Roberto Giuliani Ci sono voluti quasi vent’anni per realizzare un pinot nero come Paolo Benassi lo aveva immaginato nel 2001. Sì perché in Italia sapete bene che il vitigno d’oltralpe [...]
L'articolo Friuli Pinot Nero Spartaco 2019 La Bellanotte: il sogno realizzato di Paolo Benassi proviene da Lavinium. Ci sono voluti quasi vent’anni per realizzare un pinot nero come Paolo [...]
I moscardini in agrodolce sono facili da preparare ma bisogna seguire questa ricetta passo dopo passo per farli morbidi e appetitosi. Farete un figurone con i vostri ospiti se porterete in [...]
Dopo l’ormai storica apertura nel quartiere di San Frediano e quella successiva a due passi da Piazza Santa Croce, Berberè durante questa primavera ha deciso di triplicare la sua proposta [...]
L'articolo Usiglian del Vescovo, tra le Terre di Pisa un luogo sacro dove la vite prospera proviene da Lavinium. Per raccontare la storia di Usiglian del Vescovo dobbiamo raggiungere la [...]
Ogni tanto una bella classifica ci sta proprio bene... ecco la personalissima Classifica dei migliori vini di Gastrodelirio (logicamente "naturali") assaggiati fino a metà 2014 Leggi tutto [...]