Perdersi tra le calli di Venezia è uno dei giochi preferiti dei turisti ma anche di quei residenti che hanno voglia di lasciarsi trasportare dalle bellezze della laguna. La prossima [...]
L'articolo MilleEsettantotto 2022 Usiglian del Vescovo proviene da Lavinium. Usiglian del Vescovo, nota cantina situata nel comune di Palaia – nel cuore della Doc Terre di Pisa – mostra di [...]
Se ti piace la carne bianca devi assolutamente provare il tacchino in questo modo: è semplice, gustoso ed anche molto nutriente! Il tacchino è uno degli alimenti più versatili e salutari che [...]
Le salse per condire i nostri piatti sono tantissime, ma ce n’è una in arrivo che ti stupirà perché è unica nel suo genere! Sai come sono nate le salse che oggi accompagnano i tuoi [...]
I setari, un ristorantino alle pendici del Vesuvio, ha aperto il 22 dicembre del 2022. Il nome i Setari deriva proprio dalla via della seta che Marco Polo inaugurò per raggiungere il lontano [...]
Il ragù è uno dei sughi più iconici della cucina italiana, ma ne esistono molte varianti. Andiamo a vederne una marina: il ragù di polpo. Il ragù è ormai simbolo della tradizione e della [...]
Scopri un’alternativa gustosa al classico piatto: il “tonno vitellato” ti lascerà senza parole per il suo sapore unico. Il “tonno vitellato“ esiste ed è una [...]
La bomba a orologeria del caporalato nelle Langhe è definitivamente esplosa, ma solo adesso iniziamo a vederne gli effetti a cascata. Alla luce di inchieste e dichiarazioni esce il marcio anche [...]
L'articolo Invecchiato IGP: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Tralivio 2013 Sartarelli proviene da Lavinium. La mia passione per i bianchi invecchiati mi ha trasformato in una [...]
Ecco una ricetta del giorno facile e veloce per il pranzo o la cena da gustare in questi giorni estivi, è una variante leggerissima del classico ragù, che si prepara con un ingrediente [...]
Il tema della viticoltura eroica sarà al centro dei lavori del convegno dal titolo Viticoltura eroica quale difesa del paesaggio, che si svolgerà a Forio d’Ischia, in località Panza, a Casa [...]
di Luciano Pignataro La mia passione per i bianchi invecchiati mi ha trasformato in una funicolare che sale verso il Verdicchio e scendo verso il Fiano di Avellino. E viceversa. Intendiamoci, ci [...]
Sarà colpa dell’afa, dai. Voglio dare la colpa al caldo torrido di queste settimane. Non vorrei ridurmi a pensare che due dei personaggi più in evidenza del mondo del vino italiano, [...]
A Tezze di Piave, a pochi chilometri da Treviso e a pochi passi dall’antico Borgo Malanotte, sorge la Tenuta Bonotto Delle Tezze, autrice di... The post Officina Malanotte: 4 assaggi di vino e [...]
Casa Paloma con la tequila diventa drink per l'estate. Tequila Casamigos e Casa Paloma, la rivisitazione di un grande classico diventa tendenza. Il distillato super premium 100% agave blu [...]
Il mondo beve sempre meno. E, badate bene, non lo diciamo (solo) noi, ma i fatti – in ordine sparso: a Monaco, patria dell’Oktoberfest, aprirà il primo Biegarten analcolico; il [...]
Condivido l'intervista a Josko Gravner fatta da Sonia Ricci. Davvero tutta da leggere. "Settantadue anni, 60 vendemmie alle spalle, i suoi vini nascono dal tempo dopo sei mesi di macerazione [...]
L'articolo Il cielo stellato d’agosto del Movimento Turismo del Vino Campania proviene da Lavinium. Durante l’estate gli eventi enogastronomici all’aperto rappresentano la parte più [...]
Pantelleria, affascinante isola nel cuore del Mediterraneo, è una terra di straordinaria bellezza e di ricche tradizioni enogastronomiche, ancora in gran parte inesplorate dai turisti. [...]
L’Italia è un Paese unico al mondo, non solo per la sua storia millenaria, i suoi paesaggi mozzafiato e il suo patrimonio artistico ineguagliabile, ma anche per la sua cucina, che [...]
L'articolo Il vino in 300 battute: Champagne Les Sillon 2012 Legras&Haas proviene da Lavinium. Può sembrare strano ma in realtà è sullo spaghetto con le cozze che abbiamo stappato [...]
Quando Voltaire scrisse le ultime righe del Candido non avrebbe probabilmente immaginato che secoli dopo, l’invito del protagonista rivolto al maestro Pangloss a “coltivare il proprio [...]
Si chiama Bar Leone. Potrebbe stare in una qualsiasi piazzetta assolata di un paesino di provincia italiano, con fuori i vecchietti con la coppola in testa seduti sulle sedie di plastica, quelle [...]
Sono andato a dormire con le prove di famiglia al mare tra Melissa Satta e Carlo Gussalli Beretta e mi sono svegliato con una sorpresa. Il gruppo Agricole Gussalli Beretta acquisisce una [...]
L'articolo Strupèl Bianco 2023 Borghi & Daniele proviene da Lavinium. Il territorio della Valsamoggia si trova a sud ovest della città di Bologna ed è lì che troviamo il cuore di una [...]