Prosegue il nostro incontro/intervista con Sylvie Augerau, giornalista francese impegnata in prima fila nella narrazione del meraviglioso mondo dei vini naturali. La prima puntata, qui, ha [...]
Spesso mi si chiede quale sia la mia birra preferita e sinceramente non saprei rispondere.In effetti non ne ho una su tutte ma di sicuro scelgo una tipologia a seconda dell’occasione.Ma non [...]
Verona, trentadue gradi all’ombra e non sentirli: qual è il trucco? Semplice. Nel padiglione Puglia l’aria condizionata c’è e lotta insieme a noi che siamo in caccia di [...]
RISO FINTO "CARBONARA" (dosi valide per 2 persone)Ingredienti:140 gr. di riso; 2 albumi rassodati; 100 gr. di pancetta dolce o prosciutto crudo a dadini; sale; parmigiano grattugiato e tanto [...]
La nuova tendenza? Il bouquet da sposa non lo lancio ma lo mangio. Barbe rosse, zucchine, finocchi, ravanelli diventano divertenti e bellissimi centrotavola, segnaposto, mazzi di rose. Bastano [...]
Taglio del nastro per la 45° edizione del salone più importante dell'enologia nazionale. Presentata alla kermesse di Verona l'ultima proposta de L'Arte Spumantistica insieme ad altri due [...]
Il 9 e 10 aprile si terrà ad Ospedaletti (IM) la prima edizione di Giardini un evento organizzato da Confartigianato Imperia, la Regione Liguria, la Camera di Commercio di Imperia con la [...]
Il buio non è sempre una brutta cosa. C’è la camera oscura e la camera ardente. Il nero (insieme al bianco) della fotografia secondo alcuni è ancora meglio del colore: la gamma espressiva [...]
Lasciata l’anfora, le temperature gelate di servizio a nasconderne i difetti e la rusticità, il verdicchio, in questi ultimi anni, ha dimostrato di essere uno dei vitigni italiani a bacca [...]
Seppure in un contesto ancora debole il florovivaismo in Italia ha saputo cogliere nel 2010 gli stimoli provenienti dalla domanda internazionale, giocando con successo la carta dell'export. [...]
Un nuovo calice per rossi importanti, morbidi e fruttati, stile 'Nuovo mondo' ma non solo. Nella linea Vinum XL, ecco il modello Syrah, firmato dalla Riedel (la cristalleria austriaca famosa nel [...]
Mi scuso con tutti coloro che si aspettano degustazioni aggiornate come accadeva fino a poco tempo fa. Ho ricevuto diverse mail in questo senso ma per motivi che non starò a spiegare, – [...]
Buona domenica cari amici lettori, bloggers, appassionati o semplicemente curiosi. Oggi vi delizierò con una ricetta che io ho definito Svizzera sconosciuta perchè non sarà a base di [...]
In astronomia, si definiscono equinozi i due istanti nel corso dell'anno in cui il Sole si trova perpendicolare all'equatore e la separazione tra zona illuminata e zona in ombra della Terra [...]
A.A.A. Asprinio d’Aversa (ad alberata i vigneti, s’intende) cercasi. Con moderata disperazione, ormai. La storia è vecchia, ne parlava già Mario Soldati nel suo Vino al vino: “… so’ [...]
Menus parus dans l'Art Culinaire Français. Menu de Noël 1899 Savoy-Hôtel à Londres composé par M.A. Escoffier, chef de cuisine Caviar frais - Bouquet de crevettes - Royal natives [...]
I have just returned to London from Tuscany and coming back last night I really felt a Springy air.And I have found at home, toghether with the usual mail, a package with some products from [...]
L’alberello di Pantelleria si candida a diventare sito Unesco. La richiesta è stata inviata al ministero delle Politiche Agricole dall’Istituto Regionale della Vite e del Vino. La [...]
Per me, amare il tè non significa soltanto apprezzare una bevanda buonissima, che regala emozioni e piacere sorso dopo sorso.Significa voler conoscere e approfondire gli aspetti della cultura e [...]
Agli inizi di dicembre, sono andata nella mia solita libreria, avendo ben chiaro tre cose: seguire un incontro che mi interessava, scegliere un libro da regalare alla figlia di una mia amica, e [...]
L'iniziativa per la Festa della Donna: 5000 mazzolini della Versilia per signore e signorine che parteciperanno alla sfilata dei carri. I fiori protagonisti del Carnevale d'Italia in Piazza [...]
Se sono seduta a questo bel tavolo, i casi sono tre: o ne ho letto la recensione e mi è piaciuta, o me lo hanno consigliato di persona, o qualcosa da fuori (il menù, l’insegna, la fame) mi [...]
L'iniziativa per la Festa della Donna: 5000 mazzolini della Versilia per signore e signorine che parteciperanno alla sfilata dei carri. I fiori protagonisti del Carnevale d'Italia in Piazza [...]
“Vuole un tè – prima o dopo me?”. Groucho, il fedele assistente baffuto di Dylan Dog, utilizzava questa battuta con ogni cliente per proporre un incontro galante, che poco [...]
Alla testa dei mastodontici carri del Carnevale di Viareggio i trattori delle aziende agricole della Coldiretti. 20 trattori messi a disposizione dell'organizzazione agricola: visibilità [...]