La domanda che ti fanno più spesso è “qual è la birra più buona del mondo?” ed è, come facilmente immaginabile, la domanda più sciocca che possano farti, per quanto lecita. Ma se [...]
Torre le Nocelle, piccolo centro nel cuore dell' Irpinia, sorge e prospera da oltre cento anni l'azienda agricola della famiglia Cefalo: "I Capitani". Il sito, un tempo riserva di [...]
Degustazione e appetizer gratuiti, giovedì 16 giugno 2011, dalle 19.00 alle 21.00, da Grani&Braci in Via Farini (Ang. G. Ferrari), Milano.Milano, 1 giugno 2011 - Grani&Braci, ristorante, [...]
ROSES AND BUTTERFLIES CAKEEccoci come promesso con la torta creata per Francesca ed Eleonora, due sorelline che hanno festeggiato assieme la cresima e la prima comunione, le bomboniere le avete [...]
Il Prosecco di Terre di San Venanzio vi invita a nozze, domenica 29 maggio, dalle ore 10,00 alle ore 18,00, presso la cantina in Via Capitello Ferrari 1 a Valdobbiadene (Tv).La giovane cantina [...]
Al vincitore.. per queste elezioni e, soprattutto, per questo nuovo mandato, concediti il lusso di brindare e degustare un rosè seducente: Mini rosé Moet et Chandon. La petite della [...]
Più di centosessanta vini in degustazione, provenienti da 13 regioni italiane, per un totale di 22 aziende, questi sono i numeri della quarta edizione della “Grande Festa del Vino” [...]
Arriva il primo carrello dei formaggi italiani dop per la ristorazione. L'obiettivo è diffonderne cultura e consumi oggi quasi esclusivamente a livello familiare.Arriva il primo Carrello dei [...]
Anche quest'anno la storica Maison di Champagne Pommery rinnova e suggella la collaborazione con la Fondazione Festival Puccini per la 57.a edizione del Festival Pucciniano con 'Brinda al [...]
Pirofila 4 in 1 PyrexSolitamente faccio questo pasticcio quando mi avanza della polenta ma nulla vieta di farla appositamente. E' semplice e velocissimo da preparare e si può personalizzare in [...]
Piu' di 4 milioni di italiani hanno regalato una pianta o dei fiori in occasione della Festa della Mamma secondo una tradizione che resiste nel tempo.E' quanto stima la Coldiretti nel [...]
Dante Renzini di Fiera in Fiera... Da Verona a Milano, passando per Londra, il norcino doc porta in mostra i suoi 'gioielli' di alta salumeria e di raffinata enologia.Chiuse le porte di [...]
Aurelia FabrizioLapio è sempre stato cru d’elezione. Lo scriveva Veronelli, nei suoi cataloghi Bolaffi, sul finire degli anni ’60, raccontando i Mastroberardino. Loro difatti convinsero i [...]
La Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna ha acquisito la distribuzione dei vini di Montalcino Poggio Rubino.La Società Agricola Poggio Rubino si trova nella zona che sovrasta le colline [...]
La nuova linea di prodotti riceve due medaglie al concorso internazionale ISW. Nel territorio tedesco i prodotti sono distribuiti da Typical di Lipsia, azienda del gruppo Caffo.Le grappe [...]
Durante il mio recente viaggio in Piemonte ho visitato alcuni piccoli produttori di vino naturale. Uno di questi è Enrico Druetto, farmacista di professione, produttore di vino per passione. [...]
Nel casone di valle all'interno della Tenuta Mazzolada è possibile degustare i vini dell'azienda immersi in un'atmosfera da romanzo.Lison Pramaggiore (VE), maggio 2011 - Mazzolada, azienda [...]
Lunedì 6 giugno al Four Seasons Hotel Firenze, si rinnova l'appuntamento annuale con la verticale di Cuvée Louise Pommery, straordinaria degustazione di grandi millesimi per questo importante [...]
L'Italia è uno dei luoghi preferiti dagli italiani per trascorrere le proprie vacanze e l'estate, è il periodo ideale anche per organizzare un'uscita fuori porta in un luogo ricco di fascino [...]
Una ricetta oserei dire autunnale ma se ci pensate bene i funghi non si trovano solo quando ingialliscono le foglie degli alberi. Basta una pioggia primaverile o estiva e loro [...]
Nel momento dell’anno in cui esplode la febbre da ricevimento nuziale, sul Telegraph un articolo percorre la storia della torta nuziale. Tanto per cominciare in un primo momento la torta [...]
Frittelle di borragine (o Limbuda) La borragine (Limbuda è il nome sardo di questa pianta), oltre che da sola, in molte parti d'Italia è usata in cucina anche come componente [...]
(foto tratta dal web)Vi diamo così i nostri auguri di una serena Pasqua consigliandovi dieci vini outsider sotto i dieci euro in enoteca. Sono tutti made in sud, il bello di questo territorio [...]
Ben volentieri pubblico il contributo di Valeria Biondaro, cara amica sommelier che ha visitato la manifestazione di Cerea e ha fatto un' interessante scoperta. Mi è piaciuta la sua [...]
Finalmente in commercio un sistema innovativo, versatile ed economico per la mescita. Debutta sul mercato Winefit One, il nuovo wine dispenser che grazie a un inedito sistema di erogazione [...]