La brioche Angelica con canditi e uvetta è un dolce profumatissimo e molto scenografico, perfetto da presentare ai vostri ospiti a fine pasto durante le festività, in sostituzione al classico [...]
Come ogni anno, eccovi gli auguri di Capodanno della redazione di Intravino sotto forma di bevute consigliate. Il tema per il 2019 è “In direzione ostinata e contraria”, ché a [...]
Lunga vita alle mode: le animelle sono buone, nessuno si oppone più a vini naturali e cibi fermentati, lo yuzu ormai è come il nero, sta bene con tutto. [Cose che accadono nei ristoranti verso [...]
In questo ultimo periodo ho avuto il piacere di conoscere per lavoro una persona molto interessante, grande professionista conosciuto a livello mondiale: sto parlando di Silvio Bessone, un nome [...]
I post più letti del 2018 non sono per forza i migliori. Sono quelli che le divinità di internet, indifferenti a tutto ciò che non rientra nella legge dei grandi numeri, ci hanno detto [...]
Piccole cupole di riso venere con zucca e robiola di Roccaverano un amuse bouche perfetto per un brindisi tra amici che, in dosi più abbondanti si trasforma in un primo piatto elegante. Siamo [...]
In collaborazione con Lavazza È primavera a Torino, da circa un anno. La ristorazione sabauda è interessata da una specie di risorgimento gastronomico, come già scritto dal nostro Luca [...]
Un fine pasto insolito che coinvolge i sensi: la dolcezza degli scalogni al Brachetto d’Acqui si scontra con l’aroma caprino e pungente delle tartellette alla Robiola di Roccaverano [...]
Indice Il quartiere icona della capitale, un crogiuolo di strade, vicoli e spiazzi, un posto che sa sorprendermi ancora oggi, dopo quasi 20 anni trascorsi in questa città, [...]
Indice Cari lettori foodies, non vi abbiamo ancora fornito le nostre dritte sui luoghi in cui mangiare a Firenze, grande pecca, no!? Vi avevamo suggerito i posti in cui trovare le [...]
Indice Un ventaglio di possibilità, quattro ricette di Natale vegetariane e buonissime! Nel menù che ho deciso di proporvi troverete molti i suggerimenti e le variazioni per ogni [...]
In collaborazione con Lavazza. Condividere, il risultato della collisione creativa tra Lavazza e Ferran Adrià in un’area di circa 500 metri quadri, con 45/60 coperti all’interno [...]
Vincenzo, Salvatore e Antonella Butticè sono tre fratelli, giunti dalla Sicilia con furore nella città della Monaca di manzoniana memoria dieci anni orsono. Alle spalle, una carriera da [...]
Il Prosecco Rosa si fa, è deciso. Circa 15milioni di bottiglie, prima vendemmia ufficiale nell’autunno 2019. Insomma, il cosiddetto “mercato” chiama, come scrive Il Gazzettino (non [...]
La ricetta dei Paccheri di Gragnano Ripieni di Branzino, Melanzane e Ricotta sono un primo piatto dai sapori mediterranei, semplice da realizzare e reso più ricercato con piccoli accorgimenti [...]
Ogni calice, lo sapete bene, nasce per contenere un certo tipo di vino: se volete avere una sala di un certo tono, o semplicemente una tavola di casa come si deve, dovrete accendere un mutuo [...]
Tra i colleghi conterranei e quelli del “continente”, Pino Cuttaia è visto un po’ come il custode della cucina sicula. Un anfitrione inaspettato, che si nasconde dietro a un uomo dal [...]
All’esterno l’opulenza del barocco siciliano, con le sue volute, le sue foglie e le figure umane in pietra bianca, all’interno invece la raffinata eleganza di un ambiente moderno, dagli [...]
Manfred Kofler, classe 1982, tra le montagne è nato e cresciuto: in quelle altoatesine si è formato e in quelle oltre confine ha vissuto le sue prime esperienze, viaggiando tra Svizzera, [...]
Grazie all’accordo con Zonin1821, 21 Invest, il fondo di investimenti fondato da Alessandro Benetton, è diventato socio di minoranza dell’azienda guidata dai fratelli Zonin – [...]
Indice Lo sfruttamento assume sfumature ancor più violente quando ne sono protagoniste le donne: invisibili tra gli invisibili, lavorano nei campi in tutta Europa, a condizioni peggiori [...]
La ricetta di oggi potrebbe sembrare strana, ma vi assicuro che è buonissima: caponata siciliana di mele. Come sapete, la caponata di melanzane è uno dei piatti simbolo della cucina siciliana [...]
La prevalenza di bianco e blu intenso alle pareti e negli arredi richiama subito un’atmosfera marinara, un’evocazione elegante però, scevra di quegli orpelli come nasse, timoni e frammenti [...]
Un tournedos di cotechino all’arancia un modo semplice ma gustoso per trasformare questa eccellenza Made in italy in un piatto elegante e leggero. Lo sai che il cotechino é figlio dello [...]
TÜRTELN ΡΑΒΟΛΙΑ ΑΠΟ ΤΟ Ν.ΤΙΡΟΛΟγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΔεύτερη Κυριακή του Δεκέμβρη και σήμερα μαγειρεύουμε [...]