Mariella Belloni Nella stagione autunnale le colline delle Langhe si tingono di mille sfumature, che vanno dal rosso al giallo, dal verde al marrone. Per celebrare la ricchezza di questa [...]
Dopo il bellissimo pezzo dedicato alla Galizia del vino torna su queste pagine Massimiliano Ferrari, questa volta con un approfondimento dedicato a uno dei più interessanti e rari vini dolci [...]
Indice “Il formaggio costituisce, con il pane e il vino, la trinità della tavola europea”: come dare torto a queste parole di Michel Tournier, famoso scrittore francese? Ma ancora [...]
La nocciola è un piccolo frutto dalle straordinarie proprietà e non c’è limite alle golose specialità create da chef e pasticceri di tutto il mondo. La pianta del nocciolo abbellisce le [...]
Se c'è una cosa che detesto sono i termini, in voga in questi ultimi anni, legati al cibo.La parola "comfort food" è in cima alla lista dei termini che mi fanno venire la pelle d'oca sulla [...]
Un ristorante dove tradizione ed innovazione vanno di pari passo e la cura del dettaglio fa la differenza diventa, più che un luogo dove mangiare, un ambiente dove il cibo diventa esperienza, [...]
Luigi Bellucci Dal 22 al 24 novembre, il Grand Tour delle Marche fa tappa sulle colline marchigiane L’antico legume servito nella caratteristica “pagnotta” di pane [...]
Tenuta La Cà non è solo una distesa di 15 ettari coltivati a vite e olivo adagiati sulle colline moreniche di Calmasino di Bardolino, a pochi chilometri dalle sponde venete del lago di [...]
Mi trovo sporadicamente coinvolto in polemiche ad alto tenore enosnob circa la presunta innaturalità di alcuni vini frizzanti da rifermentazione in bottiglia. In genere la disputa riguarda [...]
Nelle colline piemontesi tra i vigneti e noccioleti della provincia di Asti, VG e i suoi amici gourmet hanno fatto visita a Enrico Bartolini, patron de la Locanda del Sant’Uffizio, le cui sale [...]
“Ho duecento euro da parte e voglio provare uno stellato, voglio togliermi questo sfizio. Dove vado?” Ecco, io dico La Madernassa, Guarene, il ristorante – resort regno di [...]
Lo chiede il Consorzio Vini Asolo Montello alle Amministrazioni locali in occasione di un incontro ad Asolo Il Consorzio Vini Asolo Montello ha incontrato i Sindaci dei Comuni dell’area di [...]
Approfondimenti su Sicilia, Toscana, Puglia, Piemonte ed Emilia. Dal 23 al 25 novembre a Piacenza la nona edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti Sta arrivando negli spazi di Piacenza [...]
E’ una donna del vino, Emilia Monti, e non solo perché è l’attuale vicepresidente del Consorzio di Tutela Colline Teramane, ma perché cura le sue uve come se fossero membri della [...]
Cuvage si aggiudica il Campione Mondiale degli spumanti aromatici al concorso Champagne & Sparkling Wine World Championships di Londra. Il suo Cuvage Asti DOCG “Acquesi” è World Champion [...]
Di chi è in realtà la Stella Michelin 2020 assegnata oggi al Ristorante Fre di Monforte d’Alba? La domanda è volutamente provocatoria, perché lo spazio per le polemiche è più o meno [...]
Enrico Bartolini ce l’ha fatta: dopo oltre 25 anni Milano torna ad avere un tre stelle! Era infatti il 1993 quando Gualtiero Marchesi chiuse il locale di via Bonvesin de la Riva per [...]
Quando si parla di vini dolci nessun’altra regione italiana può vantare la varietà dell’Emilia Romagna. Se mettiamo insieme bollicine, passiti e muffati, anche allargando la [...]
Indice Rettangolare, a rombo o circolare. Poco più piccolo del palmo di una mano, oppure grande quanto un piatto. Un altro indizio? L’inconfondibile colore dorato dovuto dalla [...]
A PiacenzaExpo - Località le Mose, Via Tirotti, 11 si svolgerà dal 23 al 25 novembre 2019 il Mercato FIVI dei vignaioli indipendenti (al link la presentazione: Mercato dei vini [...]
Un bel canestro di mele luccicanti di caramello, la sugna che si condensa in goccioline iridescenti sulla superficie di centotrenta stinchi rimestati nel loro stesso lardo, infinite teorie di [...]
Il celebre pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo sbarca in America, e precisamente a Miami, con una pizzeria a numero chiuso. Un progetto particolare e originale, perché le pizze sfornate ogni [...]
250 pizze al giorno, dopo si chiude. Pizze tradizionali “di strada” precisano i fratelli Gino e Toto Sorbillo. Qualità e tradizione nel nuovo locale di Miami Beach firmato Sorbillo. Al [...]
Quando la salvia prolifica!Non avrei mai creduto, all'inizio della stagione, di ritrovarmi ora con brume autunnali ed umidità a mille, con tutta questa salvia, in vaso da 25 anni e questa [...]
Abito da dieci anni in una casetta in Via San Pietro. La via è stretta, a senso unico e profuma sempre di vacanza, le porte dei civici aprono direttamente sul marciapiede e da dieci anni più o [...]