In collaborazione con Maille La tagliata di tonno alla senape è un piatto che, almeno nell’abbinamento, vuole richiamare il sushi, il tonno appena scottato, in modo da creare una crosta [...]
Bra è un’icona della gastronomia a prescindere dalla sua offerta gastronomica. Poco importa (si fa per dire) quali siano i migliori ristoranti, negozi e locali di una città che ha dato i [...]
Eccovi una bella e buona ricetta crudista: la mousse di cacao con avocado e banana. Molto semplice da preparare e sopratutto molto veloce. Premetto che non vado matto per le mousse ed in genere [...]
di Marco Galetti Pizzeria Olio a Crudo Milano. Mentre la rossa più famosa al mondo stava aggredendo l’asfalto del circuito di Monza, senza preavviso e in rigoroso anonimato, mi sono [...]
Tra le esperienze quotidiane di Viaggiatore Gourmet abbiamo oggi scelto di parlare del ristorante L’Andana con Casa Badiola, perla nel cuore della Maremma desiderata in tutto il mondo. Per [...]
di Antonella Amodio Cos’è il pokè? E’ lo street food healthy hawaiano, un piatto semplice, creato mixando pesce crudo freschissimo con insalata, frutta esotica, frutta secca, fiori di [...]
Dopo un’attesa lunga due anni, questo weekend torna l’appuntamento con Cheese, la manifestazione internazionale di Slow Food dedicata ai formaggi a latte crudo che si svolgerà dal [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2019. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
Mangiare sushi e pesce poco cotto aumenta il rischio di contrarre batteri resistenti agli antibiotici. A dirlo è una ricerca pubblicata su Aquatic Mammals: lo studio, che ha interessato i [...]
Sembra che sia in crescita il settore dell’export per quanto riguarda il Prosciutto San Daniele. Nel primo semestre del 2019 il prosciutto crudo di San Daniele ha ottenuto un +2% [...]
Nel cuore della Garfagnana, a Careggine, ha da poco aperto il Rifugio Alpi Apuane, il nuovo ristorante di Gabriele Bonci, che si è ritirato lassù per mettersi alla prova in prima persona come [...]
Parlare di Piemonte e di piatti tipici piemontesi è un gran bel sagrin, come si dice da quelle parti: ci sono giusto un paio di cosette che rendono il discorso gastronomico su questa regione [...]
Ringraziamo l'Ecomuseo delle Acque del Gemonese e il Comune di Gemona del Friuli, che anche quest'anno hanno scelto la nostra rivista per collaborare alla promozione del concorso [...]
L’olfatto non vi basterà per orientarvi a Cheese 2019, la manifestazione di Slow Food interamente dedicata al formaggio, come sempre ogni due anni, a Bra, ora alle porte. Da venerdì 20 a [...]
I ristoranti stellati di Brescia e provincia sono tredici per la guida Michelin 2019, due con due stelle, undici con una stella, tra i quali il vincitore del premio “One to Watch 2019” [...]
Per chiunque si trovi a Merano, magari per questioni enologiche, come spesso capita nel nostro caso, Sissi è il punto di riferimento per chi cerchi una tavola d’autore, certamente non [...]
Siamo All’arco, bacaro di Venezia, uno dei migliori bacari cittadini a detta delle guide. Ecco la nostra recensione. Difficilmente le zone ad alta concentrazione turistica regalano grandi [...]
Robiola di Roccaverano Dop: a Bra (Cuneo), il prodotto più buono per palati di buongustai farà parlare di sé a Cheese 2019. Di che cosa si tratta? È “il più bell’evento al mondo [...]
I ristoranti stellati di Bergamo e provincia sono nove per la guida Michelin 2019, uno con tre stelle Michelin e otto con una. Nessuna new entry, anzi, una stella persa, quella [...]
Con l’aspetto di un pomodoro ma con il gusto inconfondibile della melanzana, queste melanzane rosse sono ortaggi che sembrano nati per essere farciti. E diventare piccoli scrigni di sapore [...]
Indice La Spirulina: super food e integratore sportivo naturale per eccellenza. Questa piccola alga (che in realtà è un cianobatterio) regala grandi quantità di proteine, [...]
L'articolo Marco Porello e il Roero di Canale proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Marco Porello Più vado avanti in questo bel viaggio che è il mondo del vino, più mi rendo conto [...]
I ristoranti stellati di Napoli e provincia sono 24 per la guida Michelin 2019, tra i quali quattro insigniti di ben due stelle. Ecco l’elenco completo delle stelle Michelin napoletane: per [...]
La ricetta dei rigatoni con zucchine e vongole è un primo piatto leggero e veloce, che strizza l’occhio alle belle giornate di fine estate in cui possiamo goderci ancora pranzi e cene [...]
La cucina del Messico è Patrimonio Unesco dal 2010: per quanto sia difficilmente riassumibile, abbiamo provato a raccontarvela in 14 piatti tipici messicani imprescindibili. Cari lettori, [...]