ARCHEOLOGIA CULINARIA, LA CUCINA ITALIANA DEL NOVECENTO Tutto ha avuto [...]
Si chiama Diario italiano, lo pubblica Rizzoli, conta 256 pagine, un 100 ricette divisi fra 10 destinazioni (più o meno note) d’Italia, contiene come al solito le mie foto, i miei [...]
Avrei voluto pubblicare tantissime altre ricette con questo magnifico formaggio, ho scoperto però di avere in casa un topo gigante che approfittando delle [...]
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica AMICI NEL MONDO ...Oggi siamo nuovamente negli Stati Uniti, nella fantastica Chicago, dove la nostra "inviata" Giulia ci continua a raccontare, [...]
Dal 6 luglio al 31 agosto, l'intreccio di creazioni culinarie e musica tradizionale ha svelato i ritmi ed i gusti di una valle incantata.Un tutto esaurito nei ristoranti che hanno narrato la [...]
L'esperienza agrituristica piacentina al Salone del Camper di Parma e al Sana di Bologna.Promuovere gli agriturismi di Campagna Amica con particolare attenzione a chi si muove sul territorio [...]
Forse in pochi sanno che, dietro l'immagine di Diva trasmessa alla storia dalla sublime Maria Callas, si celava un suo lato più 'umano' e recondito, quello di donna, amante della buona tavola e [...]
La classifica è una delle tante che circolano sui media specializzati di mezzo mondo. Ma quella della rivista Budget Travel, ripresa da myluxury, sembra certificare con insistenza una certa [...]
Dopo un po' di tempo, torno a postare una ricetta che parla di fritto, pietanza che adoro in ogni sua forma e ingrediente.Certo, non è una cottura propriamente dietetica, diciamo [...]
Settembre è arrivato di sabato con una calma surreale* e la sensazione tangibile delle vacanze che stanno per finire, associata al desiderio di trattenere ancora quelle sensazioni di libertà e [...]
Sulla mia tavola Wald Domus Vivendi linea attimi d'impronteDa qualche giorno, dopo la parentesi piovosa, sembra improvvisamente tornato uno sprazzo d'estate......l'estate che io amo però, non [...]
Per l'Abbecedario culinario d'Italia volevo proporre una seconda ricetta, dopo le uova in trippa, e la scelta è caduta sulla pasta all'Amatriciana. Insieme a 'Garbuglio' siamo in Lazio e più [...]
Celebrare la propria azienda con un libro è un traguardo che si concedono quei vignaioli che hanno qualcosa da raccontare, e spesso capita che siano libri basati essenzialmente sulla storia del [...]
Sono oltre tre milioni gli italiani che hanno scelto quest'anno di andare in vacanza in tenda, roulotte o camper con buone prospettive per il mese di settembre che è particolarmente apprezzato [...]
Torna la Prova del Cuoco e per la 13ma edizione della trasmissione di punta dell’ammiraglia Rai qualche novita’ si profila all’orizzonte. Tra polemiche sui compensi e sui [...]
Secondo incontro ravvicinato con la cucina laziale! Anche questo un piatto poverissimo ma gustoso quanto basta per guadagnarsi un posto di tutto rispetto nella classifica delle ricette [...]
Revenons un peu en arrière dans le temps et continuons à (re)découvrir les saveurs authentiques de la riche tradition paysanne du Salento. Le plat que nous vous proposons aujourd'hui [...]
I pinoli, le olive (e l’uvetta aggiungerei) sono ingredienti molto utilizzati nella cucina siciliana, e molto spesso lo sono proprio con il pesce spada. Famosissimi sono gli involtini di [...]
Buongiorno a tutti... come va'?? Siete svegli ?? Pronto Pronto c'e' nessuno..?Ok.. Volevo segnalarvi ma già lo sapete Taste Of Roma che ci sara' prossimamente dal 20 al 23 Settembre.Visto che [...]
Sabato 8 e Domenica 9 settembre i Piadina Days. Mangia la piadina, scopri la Romagna ed i suoi sapori ... Nella conferenza stampa in Bertinoro, presentato l'evento: 27 comuni coinvolti, 140 [...]
Ecco una ricetta con cui Giusy http://blog.giallozafferano.it/dolcidelizie scioglie tutte le nostre certazze. Pensavate che il tramezzino fosse salato? No perchè si può fare con [...]
Scroll down for recipe in english Un biscotto non fa l'autunno...(sulla falsa riga di... una rondine non fa primavera.) Certo che no! [...]
Gli Spumanti Bortolin Angelo ottengono uno straordinario en plein di riconoscimenti alla 14° edizione del Concorso Enologico indetto dall’Associazione Dama Castellana “Enoconegliano [...]
Certe volte passo ore e ore a rimuginare su una ricetta, su come farla, su quando provarla, se cambiare o meno certi ingredienti...Poi ci sono giorni in cui ho una oretta libera, qualche [...]