Ο ΚΟΛΙΑΝΤΡΟΣΗ επιστημονικη ονομασια του φυτου απ'οπου προερχεται ο κολιαντρος ειναι Coriandrum sativum και ανηκει [...]
La festa di apertura dell'Anno Sportivo della scuola di calcio è in programma lunedì pomeriggio alle ore 17.00 a San Pancrazio Salentino (Brindisi).San Donaci (Br), 27 settembre 2011 - [...]
Amo fare le cose fatte in casa, come il pane e altri cibi. E' semplicissimo, ma bisogna armarsi di due ingredienti fondamentali: tempo e pazienza. Una cosa che non avevo mai preparato in casa e [...]
Sono sempre delle ottime occasioni, le degustazioni organizzate da GoWine, per scoprire qualche nuova realtà interessante del panorama enoico italiano, e per assaggiare nuove annate di [...]
Settembre è da sempre il mese dei buoni propositi e dei programmi quindi anche il periodo giusto per preparare le conserve che torneranno utili nel periodo invernale, per uno sfizioso [...]
Villa Gemma 2011 Aglianico Pompeiano igt MICHELE ROMANO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso 23/30. Palato 25/30. Non [...]
Ci sono luoghi dalla forte identità in cui ogni limite diventa orizzonte, il passato futuro e la tradizione modernità. Luoghi che conservano una memoria permanente degli eventi. Come il Parco [...]
Il suo nome è: Schiacciata di Caciocavallo Siciliana, ha la forma di una pizza rigonfia, è un formaggio a pasta filata ossia rientra in quella categoria di formaggi in cui la tecnica [...]
Una volta sono andata a mangiare a Firenze in un ristorante greco… l’atmosfera che si respirava era qualcosa di indescrivibile, allegria e convivialità non mancavano!! Inoltre [...]
Questa è una ricetta nuova anche per me. Non avevo mai assaggiato i cetrioli in agrodolce, nè pensavo si potessero preparare, ma le vie della cucina sono infinite ed ho deciso di cimentarmi [...]
Voglia di un contorno semplice da preparare e con pochi ingredienti? Vi suggerisco le carote saltate in padella con burro. Costituiscono un gustoso contorno per accompagnare la classica [...]
Forastera 2011 Uva: forastera Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Forastera lo dice la parola stessa. Uva che viene da fuori, forestiera. Certo, dal punto di [...]
Christoph Bob con Enzo Vizzari Abbiamo avuto modo di parlarvi diffusamente della perfetta ristrutturazione di questo complesso appollaiato sul mare di Amalfi. Qui era facile stare a contatto con [...]
Un piatto molto saporito e profumato in cui ho utilizzato delle olive tipiche siciliane, provenienti dalla Valle del Belice. La presenza di questa particolare oliva, dal colore verde intenso, [...]
Benritrovati amici e amiche, ecco giunti al consueto appuntamento mensile della mia seguitissima rubrica "In cucina con il tè", scritta a quattro mani insieme a Gabriella dello Chà Tea Atelier [...]
Ritratto di Federico II con il falco (dal De arte venandi cum avibus) Federico II Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) fu re di Sicilia [...]
Questa ricetta mi ricorda almeno altre 3 ricette, ma da ognuna si distingue fortemente. E' una torta rovesciata ma non ha niente a che vedere con una tatin. Ha la base lievitata quindi potrebbe [...]
Vi ho già raccontato in altri post delle mie vacanze di questa estate, sono state in Sicilia, più precisamente nella splendida zona di Trapani, ma vorrei raccontarvi qualcosa di più.Tramite [...]
L’anima contadina ischitana resiste nonostante mezzo secolo di turismo e cemento. Ed è profonda, lunga, emozionante, parla grazie a testimoni viventi perché la trasformazione è avvenuta [...]
L'Italia importa piu' olio di quanto produce ma sul mercato sembra tutto Made in Italy.Migliaia di aziende agricole hanno chiuso perché il prezzo pagato agli agricoltori per il vero olio [...]
Siamo ufficialmente in autunno e con oggi l’ambiente e le temperatura bene si prestano a primi piatti caldi e corposi. Un piatto perfetto per una serata fredda e uggiosa è sicuramente la [...]
Se l’intento era quello di sturpirci, beh, ci sono riusciti alla grande. Il primo posto in classifica di un vino bianco, il Trebbiano di Valentini, non è cosa da tutti i giorni. La giuria [...]
Buongiorno e buon inizio settimana! Che si dice? Avete passato un bel week end? Io avevo intenzione di riposarmi, come vi dicevo nello scorso post, e così ho fatto. Ho passato due giorni [...]
Dopo avere visto come si prepara lo yogurt classico e lo yogurt greco, scopriamo oggi come ottenere quello magro fatto in casa. Fermo restando che lo yogurt sia un alimento quasi indispensabile [...]
Oggi a Milano all’hotel Grand Visconti Palace, viene presentata la classifica dei 50 migliori vini italiani che è stata anticipata dal Corriere della Sera. La manifestazione ogni anno si [...]