Eccomi di ritorno da un Week End pienodi delizie al tè! Ho partecipato ad un evento molto importante per me e in particolarmodo per Lei l’intenditrice del tè in foglie che ha inaugurato [...]
La forza del vento fortunatamente sta spazzando via i colori dell'estate ed è tempo d'autunno anche a Milano. Per chi vuole trascorrere una golosa giornata autunnale ... ecco alcune [...]
Prosegue, grazie anche all’ospitalità di un amico gourmet, il mio tour piemontese. Questa volta, dopo la sosta da Enrico Crippa, la tappa è Torino. Comincerò dalla prima colazione. Il [...]
TANTI AUGURI A TE, TANTI AUGURI A TE, TANTI AUGURI A TE... E LA TORTA A MEUN DOLCE PENSIERINO A CHI HA PARTECIPATONON GUARDATE LA MAMMA PLEASE MA I RICCI DI CIOCCOLATO!Siamo rientrati, [...]
9° giorno. Lascio il territorio montano vista mar Tirreno con la sensazione che, se avessi avuto più tempo, ne avrei trovate ancora Stelle del Sud ma avevo parlato nella prima tappa di un [...]
“Ia, si dice ìa” sbraita il conducente del molosso con le ruote mentre lo guida a velocità incompatibile con le stradette dell’Isola. Sarà l’impressione, ma hai la [...]
La mistica perfezione dei nomi. L’Accanto di Seiano, ristorante del Grand Hotel Angiolieri, sta fisicamente accanto (per i perfezionisti: sopra) alla Torre del Saracino, clamorosa [...]
Burano, con le sue case multicolori e il suo campanile storto, i merletti e i pescatori.Testimonianza di vita d'altri tempi, quando gli antichi veneziani trascorrevano le loro giornate tra i [...]
La gastronomia per L’Aquila. Il tema della rinascita di una città che pericolosamente sembra ferma dove l’ha colpita il terremoto può passare attraverso il cibo? Noi pensiamo di [...]
Lo studio che dimostra le proprietà antiossidanti del grano khorasan KAMUT® è stato pubblicato sul numero di Gennaio 2011 della rivista scientifica internazionale 'Frontiers in [...]
Per un aperitivo ...open air ☺♥ pepite intrecciateMi piacciono le molte e diverse ricette di pane che si pubblicano in rete, mi incanto a leggerle e a guardare le [...]
Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro [...]
Nel mondo dei food blog si parla moltissimo di cibo. Cibo declinato in tutte le varianti; ricette regionali, ricette tradizionali, sperimentazioni, rivisitazioni, collaborazioni.In tutti i [...]
Ogni volta che mi trovo alla fine di un pranzo con un’irritazione conficcata tra l’esofago e il portafoglio mi faccio la stessa domanda. Quanto conta la situazione precisa nel [...]
L’ultima settimana che precede la Quaresima in Russia è chiamata la ‘settimana del formaggio’, in cui la carne è già bandita dalle tavole in favore di burro, panna acida, ricotta ecc, [...]
Ci sono locali che sono specchio di un territorio. Non solo perché la cucina è di stretta tradizione. Ma anche perché l’atmosfera che si respira ha le stesse connotazioni di quello che [...]
Matias Perdomo, trentenne, capelli ribelli, barba incolta, occhi trasparenti, sguardo intenso e ambizioso come la cucina che propone nel bistrot "Al pont de fer" sui Navigli, a Milano. [...]
CLASSIFICHE / MANGIARE E BERE A ROMAPremi Puntarella Rossa 2011I riconoscimentiPuntarella d'Oro: SettembriniQualità / Prezzo: Osteria di MonteverdeNovità: Vino e CaminoSolidità: [...]
Eh ….. Questo Natale si è presentato come comanda Iddio. Co’ tutti i sentimenti si èpresentato, d’altronde lo deve fare è il mese suo. (beve un sorso di caffè e subito lo sputa)Mamma [...]
In questo periodo c’è un gran parlare nella blogosfera di ristorazione romana: rinascita? evoluzione? decadenza? staticità?… Personalmente mi sforzo di provare nuovi indirizzi, [...]
Per Riccardo Bacchelli (padre de “Il Mulino del Po”) era “il migliore del mondo”. È un pane che sbocconcelli anche camminando per strada e al solo guardarlo mette allegria. La coppia [...]
Potrebbe capitarti di avvertire la stessa sensazione; scendendo da Milano verso Fagnano Olona verso sera. Nel buio le luci dell’autostrada, i freni stroboscopici delle auto frenetiche, i [...]
Se pensi a Venarìa Reale come sinonimo della Reggia, commetti un errore di aottovalutazione. Venarìa in effetti è un paese: per preciso progetto nato attorno alla Reggia, e disegnato per [...]
Alla Locanda Baggio, a Casonetto d’Asolo, ci sono ambienti spaziosi: uno di questi è dedicato alla degustazione dei Prosecco Colfòndo. Per iniziare pane e grissini sono fatti con il [...]
La prima volta che ho dormito a Roma scovai un alberghetto piuttosto demodè: era proprio ai Parioli – quartiere di cui conoscevo la fama per ovvio luogo comune – e non aveva nulla [...]