Tradizione come pure ricerca su lieviti e impasti, qualità delle farine e degli altri ingredienti. Con il grande ritorno della pizza nascono nuove scuole di pensiero, ci si divide soprattutto [...]
As usual......of course!!!!Oggi da questa cucina sono uscite preparazioni che attraversano letteralmente il mondo, guardando alla tradizione, ma innovandola!Nasce un GRISSINO IN ABITO [...]
Buongiorno! Passato bene il week end? Oggi niente ricetta, cambiamo argomento anche se non di molto, e dritti dritti dalla mia libreria voglio parlarvi dei libri di cucina che più mi sono [...]
Apro questo post con un ringraziamento a Patty che con i suoi Pici, questo mese, mi ha fatto tornare la voglia di partecipare all'MTC. Lei ha aperto il suo post augurandoci di vincere [...]
Magari a Trento avete programmato una visita alla cinquecentesca villa Margon (di mercoledì e sabato), dove soggiornarono cardinali e vescovi convenuti da tutta Europa per il Concilio di [...]
Oggi mi son buttata sul salato ed ho preparato prima questi cantucci salati poi dei grissini ottimi che ho “copiato” da un blog amico e che metterò più tardi! Il tipo di [...]
Li avevo preparati l'anno scorso e poi non avevo avuto il tempo - e forse la voglia - di pubblicarli. Ma è di nuovo Natale, e me ne è tornata voglia. Gli struffoli sono infatti uno dei [...]
Schiavi dell’ufficio lo siamo in tanti. Tanti e svogliatamente affamati, per lo più costretti a schiscette casalinghe o paninetti conditi di spossatezza e salsa tartara. Ammettiamolo, [...]
Panini con KamutEccomi qui, sono appena tornata da Mantova: una bellissima e intensa giornata.La mattina è iniziata con un corso sul pane presso Le Tamerici, docente Ilio Berselli che ci ha [...]
i grissini di Albert Sapere La Campania è ai vertici della ristorazione di qualità italiana, lo dicono le guide. Questa leadership si avverte anche dal fatto che nonostante i capisaldi della [...]
Continua la saga del mese formaggioso :)Il 13 ottobre scorso, insieme a un ottimo bunch di foodblogger e cuochi (Anna - Giada - Maria Cristina - Matteo) ho passato la giornata ad ascoltare, [...]
Premiazione alla Città del Gusto (Premio Birra Moretti Grand Cru) e la domanda che mi rivolge Paolo Marchi per i 10 chef finalisti che hanno preso parte all’intensa giornata (di cui [...]
Ormai è (quasi) ufficiale: il Piemonte rispetto all’edizione 2012 della Guida Michelin avrà un nuovo tre stelle oltre al Soriso (qui la situazione a oggi). E’ il Duomo di Alba [...]
Qualche mese fa registravo in diretta la cena a 4 mani di Mauro Uliassi da Marzia Buzzanca a L’Aquila. Commentando il suo rombo e raguse con patate contadine, Antonio Paolini precisava che [...]
Come vi dicevo ho diverse cose da raccontarvi ma prima voglio lasciarvi questa ricetta che è più che veloce e più che semplice, semplicissima, non occorre saper fare niente di complicato e [...]
Qualche giorno fa quando sono rientrata a casa, ho trovato una mail ad aspettarmi. Una di quelle mail che inizialmente leggi rapidamente tanto per capire di cosa si tratta e che poi [...]
La festa di Halloween è diffusissima ormai anche in Italia. Certo noi siamo meno esperti in tutti i trick e i segreti per preparare la notte da brivido perfetta, ma non vuol dire che il [...]
Incontri con lo Chef, la scuola di cucina ospitata da InKitchen LOFT, ha presentato il suo nuovo calendario corsi, che va dal prossimo ottobre fino a febbraio e marzo 2013 (a seconda del corso). [...]
Il Mandrarossa Vineyard Tour 2012, oltre che per immergersi in un territorio di rara bellezza, dove la natura offre scorci paesaggistici indimenticabili, è anche occasione per conoscere una [...]
Nicoletta Moras e la figlia Anna Pantanali sono le entusiaste titolari di una piccola realtà artigianale friulana, situata nel territorio di Palmanova. Il Molino Moras, che produce farine di [...]
Finisce che tutti quei Matteo! Mattia! Melissa! ti schiacciano; ti finisce schiacciarti in mezzo al milione di abitanti di viale ceccarini; farti schiacciare in coda per un gelato una pizza una [...]
Cristiana Luongo, di Asti, dall'ottobre 2010 collabora con Dentro la Notizia Break, Free Press d'Informazione Asti, Alba, Torino. Al Premio Nazionale “Il tartufo d’oro” – 1^ Edizione [...]
Celiachia, Alimenti Consentiti, Vietati e IncertiALIMENTI CONSENTITIAlimenti che non contengono glutine, quindi permessi.CEREALI E FARINE Mais (granoturco), pop-corn [...]
Ci sono delle espressioni che in certi momenti storici vengono completamente esaurite dall’abuso. Il Tesoretto, la Piattaforma Programmatica, le Convergenze Parallele. Ecco, quei briganti [...]
Il Cittadino più famoso di Cervere è il Porro. Il porro di Cervere è famoso per le sue qualità organolettiche, derivanti dalla particolare forma di coltivazione e dalle caratteristiche del [...]