Il gorgonzola è un formaggio molto saporito e versatile, per il Calendario del Cibo italiano oggi è la Giornata Nazionale del Gorgonzola. Ottimo mangiato al naturale rende delizioso ogni [...]
Presentata a Pordenone Cucinare 2018 che debutta il 10 febbraio. Inaugurazione alle 11. Nella foto fra gli altri Renato Pujatti presidente Pordenone Fiere, Chiara Da Giau consigliere [...]
Scavare con la dinamite per 20 metri sottoterra, sperando di trovare una grotta e incappare invece nella roccia madre di Minecraft. Strappare sassi dalla terra, e sostituirli con terra rossa [...]
Sempre più italiani scelgono di regalarsi anche in casa il piacere del caffè espresso preparato con una macchinetta automatica a cialde o capsule. Sebbene, infatti, il 42% continui a preferire [...]
Un dolce morbido e coccoloso, ideale da pucciare nel latte caldo! Ingredienti: 360 gr di burro a temperatura ambiente 240 gr di zucchero semolato 400 gr di farina 1 cucchiaino e 1/2 di lievito [...]
Si sa che effetto fa Valerio M. Visintin: o lo ami o lo odi. Come le lambic o le frattaglie. Ed è naturale: non potrebbe accadere altrimenti con il Catone gastronomico del “Corriere della [...]
Il 22 gennaio le sale dell’Excelsior Hotel Gallia di Milano si sono trasformate in un crocevia di culture, un luogo di incontro e divulgazione che ha riunito, in un unico spazio, produttori [...]
Ho sempre pensato che ci fossero molti corsi sul vino, in giro. Ma da quando io e Pietro abbiamo immaginato di mettere su un corso nostro, à la Intravino, non mi sono mai sembrati così [...]
Se mi seguite sui social avrete visto che di recente ho partecipato a un evento/laboratorio al Museo della Scienza e della Tecnica in compagnia di Yakult, una bevanda probiotica nata in Giappone [...]
VELLUTATA GREEN concentrato antiossidante! IL TRIONFO DEI “SUPER-FOODS” Sali minerali, enzimi, proteine, fermentati… insomma, un ricostituente naturale e dal sapore delizioso e [...]
Abito in una delle maggiori città italiane e non c’è uno, un solo ristorante di cucina straniera di buon livello. Cibo di strada “etnico”: quanto ne voglio. Fascia media: qualcosetta. [...]
C’era una volta una cicala ed una formica…… Iniziava così l’intramontabile fiaba (ma qualcuno le legge ancora ai propri figli ?) scritta da Esopo, un poeta greco del 600 A.C. – roba [...]
Del burro, prima demonizzato e riabilitato specie dopo il libro The big fat surprise della giornalista americana Nina Teicholz, vi abbiamo detto più volte. Ma non tutto il burro nasce uguale. [...]
Grazie alla collaborazione tra Alce Nero, noto brand impegnato fin dagli anni ’70 nella produzione e nella commercializzazione di sani prodotti biologici, e Mila, cooperativa che riunisce [...]
Voi preferite la merenda dolce o salata? Io confesso di avere un debole per il dolce, così anche se mi piace spizzicare un pezzetto di formaggio o della frutta secca, se ho davanti uno snack [...]
Dal 14 al 16 aprile l’evento dei vini naturali a Sarego (Vicenza). Presenti 160 aziende aderenti all’Associazione VinNatur provenienti da 7 paesi La quindicesima edizione di Villa [...]
Un pausa pranzo gourmet? Presso il fine dining restaurant Ecrudo (… e non solo), recentemente inaugurato, la pausa pranzo non sarà più la stessa, perché nella stessa location in via Savona, [...]
Ammetto di non averli mai utilizzati abbastanza, o probabilmente di averli addirittura snobbati, considerandoli alla stregua di un qualcosa senza sapore e soprattutto senso. Ma poi, poco alla [...]
Buon Vivere, mostra mercato dei prodotti tipici di qualità, si svolgerà dal 1 al 4 marzo 2018 in contemporanea con le celebri mostre primaverili Apimell e Seminat. Visita il [...]
Perfetto per accompagnare ed insaporire i cibi, immancabile tra gli odori quando si prepara della carne, l’alloro può rappresentare anche molto di più. Infatti, sin dall’antichità è noto [...]
C’è tanta Sardegna nei piatti di Roberto Serra, chef e patron del ristorante Su Carduleu, ad Abbasanta, in provincia di Oristano. Una Sardegna che, dall’antipasto fino al [...]
I Torcetti (anticamente tocchetti per il fatto di essere attorcigliati) sono un prodotto da forno croccante e friabile tipico del Piemonte composti principalmente da burro, zucchero e farina. [...]
Che amiate il dolce o il salato, le crostate da sempre mettono d’accordo tutti i gusti. Adorate dai più piccini, perfette per colazione o per merenda, sono in grado di soddisfare gusto e [...]
I bomboloni sono tra i più classici dolci fritti delle feste, soprattutto delle feste dei bambini e di Carnevale. Il loro nome deriva probabilmente dalla loro forma, che somiglia un po’ ad [...]
Le baked potatoes sono uno dei capisaldi della cucina inglese e ora arrivano anche a Milano! Gialle&Co, infatti le propone in un locale dallo stile bistrò nel centro del capoluogo lombardo, [...]