Lo scorso gennaio ha richiamato l’attenzione la notizia di un grande ordinativo di vino Primitivo da parte della Casa Bianca, con una conseguente ribalta per le produzioni della Puglia e del [...]
Le bietole sono senza dubbio gli ortaggi che più preparo in casa mia. A parte l'abbondanza che mi porta a consumarle di continuo, infatti crescono anche da sole in vari punti dell'orto, [...]
Eccomi con il nuovo racconto di Feel Home, settimana scorsa vi ho raccontato della scelta dei rivestimenti per la cucina e la zona living. Prima ancora vi ho parlato dei rivestimenti dei bagni, [...]
Torna a Villa Favorita di Sarego (VI) la tre giorni dedicata ai vini naturali con 158 produttori presenti. Ricerca e sperimentazione alla base del loro lavoro Dal 14 al 16 aprile a Villa [...]
Dopo due anni di inattività, il ristorante All’Oro ha riaperto i battenti, prestigioso ospite di un altrettanto prestigioso hotel a 5 stelle. Stavolta però non si tratta del The First Hotel, [...]
Vi è mai capitato di controllare in maniera febbrile la lievitazione di un dolce in cottura? Spesso, pur seguendo passo dopo passo una ricetta, a tutti è successo di imbattersi in una torta [...]
La tortilla de patatas è la ricetta di Mai per il settantaduesimo MTC, l'ultima sfida impostata come quelle che conosciamo oramai da otto anni. Da "Challenge" la C della sigla MTC è [...]
Nell’ottica di prendersi sempre maggiorecura della propria salute, arrivano le nuove proposte disintossicanti Dietox, a base di diverse zuppe calde, da scegliere secondo le proprie [...]
Sabato ero a Bergamo. Entro in un bar nella meravigliosa piazza centrale della città alta, chiedo un caffè e un bicchier d’acqua. “Le faccio il caffè, per l’acqua si serva [...]
Vinitaly 2018: edizione da record per il Friuli Venezia Giulia, presente alla fiera internazionale dal 15 al 18 aprile con 107 aziende in collettiva negli spazi dello stand allestito [...]
Ingrediente a volte sottovalutato, forse non tutti sanno che lo sciroppo d'acero è un ottimo dolcificante naturale ed è caratterizzato da valori nutrizionali migliori rispetto a quelli [...]
Non vi annoieremo con i soliti ritornelli sui benefici della curcuma per il nostro organismo, considerato che, in buona parte, sono ancora da dimostrare. Agli irriducibili della curcuma, [...]
Una splendida terrazza naturale sul Lago del Turano dove poter gustare la specialità più amata del periodo primaverile. Sono questi “ingredienti” ad aver reso la Festa degli Asparagi di [...]
Sono molti gli alimenti e i cibi che hanno origine molto lontano dall’Italia e che troviamo sempre più spesso sugli scaffali dei supermercati. Basti pensare, per fare qualche esempio, alle [...]
INGREDIENTI: Dosi per 5/6 porzioni 250 g di Tempeh al naturale 250 g di Seitan al naturale 400 The post Veggoratella Agnello felice appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - Cruelty Free.
Sgombro al forno al profumo di limone. Piatto leggero, salutare, perfetto in questo periodo post Pasqua….Cottura molto semplice, al forno con olio e limone… Leggi anche: Sgombro [...]
Federica Magrini e Lorenzo Mocchiutti sono i Vignai da Duline. Per loro Simonetta Lorigliola ha scritto “È un vino paesaggio”, un libro tanto bello e complesso, quanto a rischio di [...]
C’è aria di Primavera in Val Venosta. Da metà aprile a inizio maggio la fioritura dei meleti è una meraviglia tutta naturale. Per salvaguardare i germogli delle nuove mele [...]
Ingredienti :270 g di acqua80 gr olio125 gr farina25 gr cacao amaro4 uova (dipende dalla grandezza delle uova)1 cucchiaino di sale1 punta di cucchiaino di lievito per dolciX decoro :amarene allo [...]
Lo sapevate? Ci sono api che sono solo nere, come quella sicula. Ha popolato per anni la Sicilia finché non è iniziata lentamente la sua estinzione, soprattutto a causa dell’ibridazione con [...]
Buongiorno a tutti, com’è andata la Pasqua? Avete festeggiato in casa con parenti e amici o siete tra i fortunati che hanno fatto il week end lungo accompagnati da bellissime giornate?Io [...]
La mia veneziana con lievito madre essicato. Pasqua è ormai passata, ma avevo promesso di condividere la ricetta di questa profumata e morbida focaccia buona tutto il tempo dell’anno [...]
Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
Periodo ricco di novità e riconoscimenti per il Comune di Muzzana del Turgnano, che nello scorso mese di febbraio è stato selezionato come una delle dieci Eccellenze Rurali a livello [...]
Nel weekend di Dissapore, l’episodio odierno della serie “La ricetta perfetta” è dedicato al cacciucco alla livornese. A Livorno si dice che per preparare un buon cacciucco [...]