L'altro giorno ho letto un' intervista al Ceo della Pepsi, tale Indra Nooyi, riguardo alla nuova svolta dell'azienda prodotti più naturali e in linea con le nuove tendenze della nutrizione con [...]
Ognuno di noi ha la sua colazione preferita: un caffè al volo bevuto prima di uscire di casa, un cappuccino con brioche al solito bar, una ricca colazione all’inglese con uova e [...]
Il prossimo weekend c’è un evento imperdibile. No, non sto parlando delle elezioni per il Parlamento. Sabato 3, Domenica 4 e Lunedì 5 Marzo torna a Milano Live Wine, la fiera più [...]
Quando si pensa a Manduria, città degli antichi Messapi, si pensa immediatamente al vino Primitivo. E’ un legame molto stretto quello tra vino e territorio, che dà a questi [...]
Tutto nasce da un seme. Anzi da alcuni semi gelosamente e caparbiamente conservati da alcuni agricoltori-orticoltori. il frutto della memoria, dell'attaccamento alla tradizione. Nel segno di [...]
Mentre la quantità di grano importato dall’estero aumenta e il numero di intolleranti cresce a dismisura, l’attenzione verso il pane da comprare quotidianamente sale alle stelle: tutti [...]
di Enrico Malgi Lo stibadium divenne l’evoluzione naturale del triclinio all’epoca dell’Impero Romano intorno a III secolo dopo Cristo ed era riservato a pochi intimi nei banchetti tra [...]
André Kertész, New York 8 novembre 1949In origine l’istanza principale del movimento dei vini naturali, sul finire degli anni ’70 e i primi anni ’80 in Francia, e successivamente in [...]
Alla 38ª edizione del Salone della ristorazione e dell’ospitalità,- TIRRENO CT 2018 – il gruppo sarà presente con le proposte di qualità dei top brand Cirio Alta Cucina, Valfrutta [...]
La torta ideale per una festa o una celebrazione! Preparare una Pinata Cake è semplice e divertente, basta seguire alcuni trucchetti per una riuscita perfetta. Trucchetto n. 1: possiamo [...]
Mangiatori di topi seriali. Quando ero ragazzino mi piaceva mettere alla prova la mia audacia guardando un’intera puntata dei Visitors senza chiudere mai gli occhi. Il momento di gran lunga [...]
Questa è la mia quotidianità: pasta, cereali o pane integrale e molte verdure, nocelle e semi di ogni tipo che si sa, fan tanto bene.A volte, per lavoro mi ritrovo a 'smontare' le ricette più [...]
Con un progetto curato nei minimi dettagli, la linea del Gruppo Lo Conte, dedicata alle decorazioni e agli ingredienti per dolci, si presenta al pubblico del Salone ideando delle giornate [...]
Ho spalmato del paté di olive che avevo in dispensa, su delle fette di pane, ci ho aggiunto la coste della bieta lessata tagliate a listarelle, condite in precedenza con olio extra vertine di [...]
di Andrea Petrini La storia dei Tissot inizia nel 1962 quando André e Mireille Tissot decidono di iniziare a produrre vini in Jura, esattamente a Montigny les Arsures (pochi chilometri da [...]
Con 1,5 milioni di tonnellate prodotti ogni anno, 234 mila ettari di terreni coltivati tra Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Sardegna, l’Italia è regina del riso in Europa con [...]
LA PIANTA DELLE BARBABIETOLE ROSSE: Le barbabietole rosse o comuni (Beta vulgaris), conosciute anche come barbabietole da orto, sono piante erbacee biennali. I suoi fusti possono raggiungere [...]
Un casato secolare, di cui vi è traccia sin dal 959 DC, quando i Conti di San Bonifacio controllavano la città di Verona; una stirpe nobile e antica tramandatasi fino a oggi nella figura di [...]
COLOMBA MUZZI FIORI DI SAMBUCO E LIME SEMICANDITO Definirlo un semplice dolce pasquale è riduttivo: Muzzi Antica Pasticceria è in continua ricerca di novità, e per la Pasqua 2018 propone la [...]
Per rendere il minestrone tradizionale ancora più gustoso qui il ricettario dello chef Simone Rugiati ispirato agli ingredienti del cuore di ogni regione e disponibile online su [...]
San Benedetto, l’azienda leader nel mercato del beverage analcolico in Italia, si aggiudica un nuovo prestigioso riconoscimento: il PREMIO QUALITY AWARD 2018 per le bibite San Benedetto Thè [...]
La frittura è una tecnica di cottura non propriamente ideale sotto il profilo nutritivo ma che garantisce un risultato piacevole al palato. Utilizzando questo metodo i cibi verranno cotti per [...]
Mariella Belloni Dal 9 all’11 marzo 2018 La maestria degli agricoltori di montagna e la qualità di una lenta produzione si raccontano nei formaggi altoatesini La lenta [...]
La Valle d’Aosta è famosa per le sue bellissime montagne, le lunghe piste da sci, i boschi e la natura incontaminata; quest’anno, poi, la stagione sciistica è davvero entusiasmante, [...]
Con l’inverno oltre che il freddo ed il brutto tempo, anche i piccoli malanni e le poche energie, si fanno vedere come per magia. La natura, però, in tutta la sua varietà e la sua sapienza, [...]