Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 40 minuti circa INGREDIENTI 60gr. di olive nere 60gr. di olive verdi 1 spicchio di aglio 1 peperoncino 2 rametti di [...]
Si tratta di un "dolce dei poveri" preparato per accompagnare, a fine pasto, un buon bicchiere di vino (si inzuppavano nel vino per ammorbidirle) o da gustare, come spuntino, in occasione di [...]
Il mio pescivendolo di fiducia stamane mi ha consigliato di acquistare il tonno perché pescato in nottata, poco lontano dal golfo di Cagliari; mi ha inoltre regalato la testa del pesce [...]
&n [...]
L'abbinamento pesce legumi per me è sempre uno dei migliori, in questo caso ho cercato anche un accostamento insolito di colori.Ingredienti rana pescatrice cubetti di lardo di colonnatasemi di [...]
L'abbinamento pesce legumi per me è sempre uno dei migliori, in questo caso ho cercato anche un accostamento insolito di colori.Ingredienti rana pescatrice cubetti di lardo di colonnatasemi di [...]
Oggi, 21 giugno, è il primo giorno d’estate. Quest’estate voglio divorare una stirpe di ricci, essì. Per smaltirla conto di inaridire la falda acquifera di Porto Cesareo (LE). [...]
In tanti, tantissimi me ne avevano parlato. Lodandone posizione e sapori, facendomi venire l’acquolina nei racconti di orti sul mare e acque pescose. Io avevo ascoltato, innamorato di [...]
Ai tempi della Riforma Luterana, che spirò dalle terre mitteleuropee agli inizi del 16° secolo, il territorio noto come Ducato di Baviera si estendeva - da sud verso Nord - dalle alpi alla [...]
Gli involtini sono uno dei piatti tipici di Messina, da noi si fanno di carne e di pesce ripieni di pan grattato condito, ma alle volte è bello anche giocare con le cose ed ecco dei [...]
Occhio all’etichetta del pesce surgelato! Sono passati più di tre mesi dall’incidente nucleare di Fukushima e ora che l’allerta alimentare sembrava attenuata, sommersa sotto [...]
Conoscete il pesce palombo? E' un pesce privo di lische e la sua carne ha poco il gusto del mare, quindi prende anche il nome di "vitello di mare". In commercio si trova quasi [...]
Ricetta di Angela54 del forum di Coquinaria.La ricetta originale è qui. Io ho adattato le dosi a 500 grammi di panna.Per la panna cotta250 g panna fresca da montare + 250 g75 g zucchero8,75 g [...]
Se vi state chiedendo che cavolo di senso abbia il titolo di questo post significa proprio che dovete soffermarvi a leggere bene quanto segue. Avete presente il codice impresso nelle uova che [...]
Quante ricette di pasta potete cucinare con il pesce spada? E ognuna che si aggiunge alla vostra lista è da provare subito, soprattutto ora che è estate e che è i
il polpo PaulÈ uno dei piatti della tradizione partenopea a cui sono più legato quello dei purpetielle affucate perché consumato sin dalla più tenera età in dosi massicce, soprattutto [...]
“I pesci dei poveri erano il segno della povertà – scrive in “La civiltà della forchetta” Giovanni Rebora, storico dell’alimentazione – e della povertà ci si vergogna”. Ecco [...]
Una ricetta leggera e gustosissima è quella di cui parliamo oggi, il branzino con salsa al pesto di basilico e pomodorini cucinato nel Varoma del Bimby. E’ una ricetta facile, abbastanza [...]
Un bel piatto di fritto misto all’italiana è sicuramente uno dei piatti più buoni al mondo, almeno per noi, quindi vediamo come preparalo al meglio. Il fritto misto può essere di [...]
Cosa possiamo portare in tavola in questo primo giorno della settimana? Che ne dite di un primo piatto? Avevamo pensato a una ricetta facile e veloce: orecchiette al salmone in salsa di [...]
Sono lieta di presentare la mia nuova collaborazione con i pastai della Fabbrica della Pasta di Gragnano...un pastificio artigianale in cui si produce prodotti di alta qualita' all'insegna [...]
Se c’è una cosa di cui è carente Roma, sono i locali dove poter mangiare bene da soli senza essere divorati dall’imbarazzo per gli sguardi curiosi dagli altri tavoli. Io vivo sola e [...]
Giornata di mare e sole...passeggiate tra vicoli e terrazze a strapiombo sul mare...tra negozietti di souvenir pieni di colori e trattorie tipiche che emanano profumo di pesce fritto!Ogni tanto [...]
Le grigliate si possono fare con molti ingredienti: carne, pesce, verdura… e frutta! Soprattutto nella bella stagione in cui la frutta abbonda, si possono provare delle ottime grigliate [...]
Le polpette le sanno fare praticamente tutti e le fanno praticamente tutti...infatti in ogni parte del mondo ve ne è una versione...in Afghanistan, Svezia, Finlandia, Danimarca e chissà dove [...]