La cottura al cartoccio permette di mantenere inalterati i profumi del pesce e le sue caratteristiche nutritive, regalandoci l’opportunità di gustare un piatto leggero con al suo interno [...]
Il pesce azzurro è sicuramente il più comune nei mari italiani; il nome non si riferisce ad una famiglia ittica, ma riguarda una classificazione convenzionale che comprende dei pesci di [...]
Ogni estate il richiamo della Sicilia è per me irrestibile: cibo, arte e natura splendidamente mixati. L’anno scorso la vacanza era stata ricca di itinerari con una breve ma intensa [...]
PRIMA VERSIONE. Ristorante Rocca Beach, chiosco in spiaggia del prestigioso resort La Rocca, Baja Sardinia, Sardegna, pranzo del 15 agosto. Ci sono due magnati russi della chimica, un amico e le [...]
Questa l'ho presa da quì, mi serviva un dolce fresco, con un bell aspetto ma che non richiedesse troppe decorazioni. Così ho optato per questa bavarese, a differenza della ricetta originale io [...]
-153 Una catalana, classico dell'estate in Versilia Sagra (s.f.) Una volta all’anno ci sta. La serata a una sagra, intendo. In realtà per me ci starebbe anche più volte, [...]
Visto che passo tutto l’anno con l’agenda calcolata al minuto evito accuratamente di pianificare le vacanze. I miei ‘michetti di viaggio riempono i loro iPhone di To–Do [...]
In una mattina di agosto si parte… Sembriamo le famiglie degli anni ’70 con canarino al seguito… Quest’anno vacanza stanziale, lo stress la richiede. Puntata la macchina [...]
Ingredienti: 2 Branzini 6 Foglie di fico 6 Fichi 1 Mazzetto di finocchietto secco o fresco Olio Evo, Pepe nero macinato, sale grosso e spago per cucina Preparazione: Lavare le foglie di fico (3 [...]
L’ultima volta che ho avuto a che fare con i procacciatori di clienti in servizio permanente effettivo era il 2000, e la città era Amman. Nell’Europa supercivilizzata anziana e [...]
La cucina rapida e gustosa ;- ecco un'idea con un antipasto semplice e sfizioso,pronto al massimo in 20 minuti.-Per iniziare alla grande. Le Frittelle di Pesce Spada. In genere utilizzo questa [...]
Pulire il branzino all'interno poi squamarlo, lavarlo e asciugarlo.Mettere in una ciotola la mollica del panino, aggiungere l'aceto e lasciare a bagno per 5 minuti.Strizzare la mollica del pane [...]
Il pesce senza spine è una meraviglia ancora oggi che sono "grande" immagino che anche voi come me abbiate cominciato ad apprezzare un fresco pesce alla griglia con misticanza dell'orto [...]
Insalata di mare alla sardapreparazione45 minuti + 2 ore di ammollo di cozze e arselle + 2 ore di riposo della preparazione finale ingredienti800 g di cozze800 g di arselle400 g di [...]
Montate a neve gli albumi delle uova con un pizzico di sale. Mescolate in una terrina i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e la fecola di patate, il cacao in polvere, gli albumi [...]
INGREDIENTI per la base 200 g di farina 00 150 g di fecola 1 cucchiaio di cacao amaro 150 g di zucchero 8 uova sale 1 bustina di lievito per dolci Per la farcitura10 g di caffè solubile 50 ml [...]
Dopo la zuppa con le vongole, ecco un altro magico incontro tra mare e terra: pasta fagioli e cozze. Questo è un piatto che parla di sud, di usanze dei pescatori con i loro segreti; perfetto [...]
Le polpette di pesce e patate sono delle deliziose palline dorate da preparare come secondo piatto per i vostri bambini. Come per la ricetta dellle polpette di pesce proposta qualche tempo…
Cerco di immaginarmi cosa potrebbe pensare un turista francese che atterra – uno a caso – a Cesenatico, e per qualche settimana tutti giorni frequenta un locale a caso. E provo a [...]
Mangiate pesce sempre al limone? Provate ad usare pomodorini dolci e capperi sott'aceto! Olive salate e Timo boscoso, danno un po' di vita ad un filetto di pesce congelato che sarebbe un po' [...]
Mangiate pesce sempre al limone? Provate ad usare pomodorini dolci e capperi sott'aceto! Olive salate e Timo boscoso, danno un po' di vita ad un filetto di pesce congelato che sarebbe un [...]
Avevo voglia di un primo particolare, ho scovato questa ricetta tra i libri di casa. E' un po' laboriosa, ma se amate il pesce sarete ripagati di ogni fatica!Gli ingredienti:16 cannelloni 1 [...]
Oggi, giorno di ferragosto, sono a casa e ho deciso di preparami un piatto particolare. La cucina napoletana, quella del popolo, quella di tutti i giorni, era essenzialmente povera, [...]
Preparare il brodo di pesce lavando e affettando finemente la cipolla e il sedano. Lavare le lische e i ritagli di pesce, metterli in un tegame, aggiungere la cipolla, il sedano, il prezzemolo, [...]
INGREDIENTI per 4 persone 4 filetti di pesce persico4 pomodori grossi e maturi1 cipolla1 mazzetto di prezzemolo1 mazzetto di basilico1 spicchio d'aglio1/2 bicchiere di vino bianco secco100 ml [...]