Adoro le bruschette. Sono la mia idea salva-cena ideale per affrontare la calde giornate estive, quando la voglia di stare troppo ai fornelli ci abbandona, ma non vogliamo rinunciare a [...]
C’è questo primo fermo immagine dell’estate 2019 che continua a passarmi per la mente. Una slitta trainata da cani, un cielo azzurro e luminosissimo, una linea di montagne sullo [...]
PER LA BUONA CONDOTTA E' ANNO ZEROUn collaboratore di Senza Panna ci regala una recensione e ha scelto di camuffarsi dietro a un nome altisonante, "Savarin", in quanto il fatto di scrivere di [...]
Quando trovo ricette del compianto Luigi Veronelli, sono sempre curiosa di provarle. E' vero, sono i tipici sapori anni '80, ma chi si permette di dire che non ci azzeccava è un vero [...]
Ho già parlato di questo interessante prodotto, il GIMBER, in questa ricetta dove l'ho utilizzato in combinazione con un sauté di cozze. Abbinamento secondo me [...]
Conchiglioni con zucchine, ricotta e scamorza Una luminosa e ventilata mattina di fine giugno, nel frigorifero ricotta fresca e scamorza, in dispensa spezie, nel cestino della verdura zucchine e [...]
E con questa dolce proposta Light and Tasty vi saluta e vi augura BUONE VACANZE!Ci rivedremo a settembre, cariche a molle, per riuscire sempre a donarvi delle idee, simpatiche e d alternative da [...]
Acetaia Malpighi innova il mondo dell’Aceto Balsamico di Modena con una piacevole novità, il Condimento al Melograno, ottenuto dal Condimento all’ “Aceto Balsamico di Modena IGP” [...]
Ogni regione ha la sua parmigiana di melanzane, la regina dell'estate e sono poche le persone capaci di dire di no a una bella porzione. Sia che la facciate con il fiordilatte come in [...]
Ci ho messo un anno a scrivere questo post "sulla pandemia".Stava lì nelle "bozze". Cancellato e ricominciato mille volte. Ad ogni chiusura e a ogni riapertura. A ogni nuova notizia o polemica. [...]
Finalmente: con Natural Born Wines riprendono gli eventi legati al vino naturale. La manifestazione, in versione rigorosamente open-air, si terrà domenica 20 e lunedì 21 giugno nel giardino di [...]
ΣΟΥΒΛΑΚΟΠΙΤΕΣ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΑφράτες πιτούλες για σουβλάκι και όχι μόνον! Με το φυσικό προζύμι [...]
L’erbicida glifosato non sarebbe cancerogeno, nè mutageno e tossico per la riproduzione secondo il primo rapporto sulla sicurezza redatto dall’Ue nell’ambito del rinnovo [...]
Ristoranti – mare – Abruzzo. Forse vi sembrano parole in contrasto tra loro, ma non è così perché Abruzzo fa rima con spiagge e pesce oltre che con montagne e arrosticin . Noi ve [...]
Tortine farciteLe merendine casalinghe che faccio sempre sono già buone semplici, ma dopo aver fatto i cupcakes alle fragole mi è venuta voglia di farcirle usando la stessa tecnica.La ricetta [...]
Torna nei bicchieri il più grande casus belli dei tempi recenti della storia di Dom Perignon, ovvero, il millesimo 2003 e viene svelato (anzi ri-velato per usare il linguaggio della maison) [...]
Circa 450.000 persone oggi in Italia vivono condizioni di disagio abitativo e di sfruttamento lavorativo in campo agricolo. E per 180.000 di queste la situazione è di povertà, [...]
Camerieri su pattini marchiati Tesla, un drive-in riservato a veicoli elettrici? Cosa ha in mente Elon Musk? L’imprenditore miliardario ha recentemente depositato il suo marchio anche [...]
La torta semplice con Tantifrutti albicocca, mela e pesca al basilico Rigoni di Asiago è un dolce casalingo da forno adatto alla colazione e alla merenda. Un dolce sano e gustoso [...]
di Marco Galetti Umberto De Martino, il servizio dello scampo, gioco, partita, incontro Torna a Surriento, mi dice l’amico campano che non vedo da troppo e al quale dedico “una dolce Cuba” [...]
"Ho voglia di fare una gita in giornata sull'altra sponda del mio lago, tipo in Valle D'Intelvi"Detto e fatto. Sono andata con la famiglia all’Agriturismo Le Radici, un ambiente accogliente [...]
Cotture alternative: a vapore, al cartoccio, con friggitrice ad aria, al microonde, con pentola a pressione, esistono tante cotture alternative e "gli strumenti" di cucina ci aiutano ogni [...]
Dovendo pensare alla merenda classica Lombarda cosa vi viene in mente? Io penso alla michetta soffiata con il salame! La prima cosa che ho pensato quando Raspini Salumi mi ha chiesto di [...]
Per preparare cioccolatini, decorazioni golose o coperture i grandi pasticceri usano il cioccolato temperato. Ho trovato la ricetta e ho provato a farlo: richiede una certa manualità, pazienza [...]
L’agricoltura italiana sta mutando. Ce lo dicono i rapporti sul cambiamento climatico, ma anche i fenomeni atmosferici straordinari che, con sempre maggiore frequenza, si abbattono [...]