In Romagna, le aree di Goro e dei canali adduttori di Comacchio sono le zone maggiormente colpite dall’invasione del granchio blu. Da qui provenivano ben 16 mila tonnellate di vongole, [...]
La domanda sorge spontanea: ma cosa sono le PFAS? Si tratta di sostanze chimiche note per la loro estrema longevità, tanto da essersi guadagnate il titolo di inquinanti eterni, e associate [...]
Ci sono alcune ricette che appartengono alle nonne, scritte a penna su fogli di carta ingialliti dal tempo e conservate nei cassetti delle cucine: sono quelle dei piatti della tradizione. A [...]
... Repost ... La piadina in casa nostra ha sempre avuto un posto speciale, una specie di “cibo coccola” e non appena ho trovato una valida ricetta di come prepararla in casa, mi [...]
Non hai cucinato nulla per cena? Prova la ricetta della vera piadina romagnola fatta in casa. Come preparare la piadina romagnola fatta… L'articolo Come cucino la piadina romagnola fatta [...]
di Bruno Sodano Fondata nel 1975 come una bottega dedicata a salumi, formaggi e specialità locali, La Baita Osteria di Faenza si è trasformata negli anni in un punto di riferimento per la [...]
Questa tisana alle mele e frutti rossi della Val Camonica è calda, deliziosa e molto profumata per riscaldare le fredde giornate invernali! Buongiorno a tutti amici ed amiche e buon anno [...]
Con quattro alluvioni tra il 2023 e il 2024, l’Emilia-Romagna è sicuramente una delle regioni italiane che hanno sofferto di più negli ultimi anni per i fenomeni meteorologici estremi, [...]
Regione che vai, tradizioni culinarie che trovi. Soprattutto nel periodo invernale, quando le giornate si accorciano e sono più fredde, le festività si avvicinano e la voglia di comfort food [...]
Il Natale è il momento perfetto per sorprendere amici e familiari con regali che sanno conquistare il palato e riscaldare il cuore: per chi è alla ricerca di un’idea originale, il [...]
L'Italia nel piatto oggi in occasione delle Feste intitola l'uscita “ Rosso in tavola”, così da rendere natalizia la rubrica per questo mese.Ho pensato ad una ricetta della tradizione e [...]
Ricetta Contadina Tradizionale Romagnola. Le salsicce con olive fresche sono un secondo piatto semplice, autunnale che ha il profumo delle mia infanzia era preparato da mia nonna in questo [...]
Bruno Barbieri ha deciso di raccontare quello che è il suo rimpianto più grande, specificando che purtroppo fu costretto a prendere una scelta. Nella vita di uno chef ci sono anche tante [...]
Oggi sono esattamente 19 anni da quando il blog SenzaPanna ha visto la luce. Questa sera lo festeggerò così, con un buon brodo e la spoja lorda.Il nome Spoja lorda deriva letteralmente [...]
Se cercate gusto abbinato a tradizione e creatività non potete mancare al Gatto Verde, alla scoperta del ristorante dell’allieva di Massimo Bottura. Jessica Rosval è uno dei talenti [...]
Oggi abbiamo scelto una ricetta del giorno perfetta per soddisfare il palato e riscaldarsi durante le serate fredde, per questo vi suggeriamo di prepararla a cena! Questo è il piatto perfetto [...]
Chi ha l’abitudine di frequentare fornelli e tegami, e qualche annetto sulle spalle, dovrebbe assolutamente conoscere un personaggio celeberrimo al tempo della Domenica del Corriere tra le due [...]
Merano Wine Festival si svolgerà quest’anno dall’8 al 12 novembre a Merano. Durante l’importante kermesse assegnati due ori a Flamigni, azienda romagnola di alta pasticceria. Gli ori [...]
Sapete come sta messa l’Italia in termini di biologico? Secondo i dati bene, molto bene. Siamo al terzo posto in Unione europea per estensione totale delle colture biologiche e quarti in [...]
La rubrica L'Italia nel piatto oggi entra nel vivo dell'autunno proponendo piatti con castagne e funghi, i veri protagonisti di questa stagione!Come rappresentante dell'Emilia-Romagna sono [...]
UN NUOVO RISTORANTE 3 STELLE NELLA GUIDA MICHELIN ITALIA 2025 Con il ristorante Casa Perbellini – 12 Apostoli dell’omonimo chef, sono ora 14 i ristoranti tre Stelle MICHELIN in [...]
Hai voglia di piadina romagnola ma non ce l’hai in casa? Falla con questa ricetta adatta davvero a tutti. Quando a cena non sai cosa mangiare, la piadina è sempre una buona soluzione. [...]
Nel 1997 la Guida Michelin istituì un nuovo riconoscimento ad affiancare la mitica stella, pensato per dare rilevanza a quella categoria di locali che offrivano un’esperienza il più [...]
Dopo l’annus horribilis 2023, bastava davvero poco per fare meglio. Le stime parziali nel report annuale di Assoenologi, Ismea e UIV (datato 24 settembre) ci raccontano che in questo 2024 [...]
Il dolcetto facile e veloce di oggi è una specialità regionale, volete scoprire di cosa si tratta per realizzarla con le vostre mani? Allora seguiteci in questo viaggio alla scoperta di [...]