Potremmo tradurlo come “mangiare pulito” e infatti il Clean Eating è un mood, uno stile di vita che vuole riportarci ad un’alimentazione più naturale possibile. Ad avvicinare [...]
Quando un locale nasce dalla passione per il vino di due amici, Ivano Antonini e Luca Martini, e delle loro consorti, e quando questi due amici risultano essere Miglior Sommelier d’Italia [...]
Ora per chi ha un po’ dimestichezza in cucina se legge la ricetta balzeranno all’occhio gli ingredienti di una classica pastiera ma in versione cioccolatosa. Sono convinta che per proporre [...]
Il mangiar sano? Nessuna restrizione, nessuna teoria sul cibo, nessuna fisima – è il luogo comune di nonne, madri, medici e perfino dietologi e nutrizionisti, con tanto di camici bianchi in [...]
Denis Montanar è un vulcano di idee ed eccovi che alcuni ettari della sua proprietà sono destinati alla produzione di antiche varietà di frumento, mais e grano saraceno per la produzione di [...]
“Rendiamo dolci le intolleranze” è il titolo dell’evento che si è svolto ieri 29 febbraio, presso la sede della scuola di cucina di Teatro7 in via Via Thaon di Revel, a [...]
Se vi trovate dalle parti di Rimini, lasciate chiuso per un giorno il vostro amato ombrellone a strisce blu e gialle e l’abitudine di cenare nel vostro ristorante di fiducia che – a detta [...]
crepes con cioccolato e fragole INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per le Crêpes: 225 g di farina 00, ½ l di latte, 3 uova, 70 g di zucchero, 1 bustina di vanillina, ½ bicchierino di rhum, 45 g di [...]
Stampo per Cake e spatola LeCreusetPer una sana merenda, oggi vi propongo questo cake che è piaciuto tantissimo a tutta la famiglia.Ho usato un grano saraceno macinato molto fine, quindi [...]
La pasta di grano duro con speck e funghi è un primo al profumo di montagna dal sapore unico ed inimitabile. Utilizzo per amalgamare la pasta la philadelphia che ha un gusto delicato [...]
Questo mese è protagonista il miele per la sfida MTC lanciata da Eleonora e Michael. Ogni volta che la gara verte su un ingrediente o qualcosa di non specifico trovo poi più difficile prendere [...]
Mi piace miscelare sempre farine diverse per il nostro pane, così da scoprire sapori e consistenze nuove! Di ricette nella sezione pane ne troverete parecchie. Questo di oggi è fatto [...]
Vi ricordate il pippotto che vi ho fatto nello scorso post sull’anno bisesto anno funesto?Ecco, devo assolutamente ricredermi e lo faccio facendo pubblica ammenda.Amo gli anni bisestili, [...]
Ciambella al cacao al profumo di caffè (senza burro). Ieri era San Valentino e sicuramente molte coppie avranno festeggiato facendosi regali, uscendo fuori a cena o facendo un viaggio [...]
I pizzoccheri sono un tipo di pasta originario di Teglio, un paesino in provincia di Sondrio, e rappresentano il piatto tipico della cucina della Valtellina, realizzato proprio con un [...]
Non è la prima volta che un calciatore, dismesso il ruolo in campo, si reinventa nel mondo della ristorazione. Mauro Tassotti e Roberto Donadoni, appese le scarpette al chiodo, hanno deciso di [...]
Din don, comunicazione di servizio. Si informano i gentili lettori che questo fine settimana ricorre il giorno più romanico dell’anno: San Valentino, la festa degli innamorati. Che la vostra [...]
Ve lo avevamo anticipato. A Roma, al Ristorante Enoteca La Torre a Villa Laetitia – per gli habitué la Torre – hanno cambiato chef. Alla stella Michelin che ha avuto nelle [...]
Ogni tanto devo lasciare spazio anche a mio marito...il panificatore di casa!!!Questi crackers che mi ha preparato sono davvero buonissimi...uno tira l'altro e in un batter d'occhio [...]
E in questo giovedì arriva l'ultima proposta di primo piatto leggero con le verdure di stagione. La scelta è caduta sul broccolo romanesco, se mi permettete, un vero capolavoro della [...]
Chissà perché si guarda a un piatto di polenta considerandolo un alimento calorico. Semplicemente perché in genere viene accompagnata da sughi e condimenti non proprio light, pasti [...]
Oggi inizia la Settimana dei cavoli, secondo il Calendario del Cibo Italiano, marcato Aifb. Ambasciatrice è la brava Tamara Giorgetti . Per dare [...]
Spesso viene voglia di un qualcosa di buono e di dolce, che però non faccia aumentare di molto la glicemia. Queste sfogliatine di grano saraceno sono ideali per soddisfare la voglia, [...]
In provincia di Belluno, a pochi chilometri dall’Austria, e circondato dalle imponenti vette dolomitiche, troviamo il romantico Ristorante Laite, consolidata stella Michelin. In cucina, la [...]
In questo periodo è bello coccolarsi con piatti caldi e fumanti. Meglio ancora se preparati con la pasta fatta a mano. Quando fa freddo poi adoro chiudermi dentro e mettere le mani in pasta. [...]