Mentre ormai Per tutti i gusti è approdato in Alto Adige, io sono qui a parlarvi di ciò che è accaduto il mese scorso in occasione dell'incontro con la cucina del Trentino. Tutto sempre [...]
Furore bianco 2005 MARISA CUOMO Uva: falanghina, biancolella Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Tiro fuori questo bianco dalla mia cantinella di campagna. [...]
Questa è la ricetta dei ricordi.. per la precisione non miei ma di papà ♥ Erano anni che daddy chiedeva di preparargli i peperoni ripieni di riso e tonno come ricordava che sfornavano quando [...]
Il panino con la frittata coi saltarei della Chiusa di Asola Il panino è il simbolo di un pasto veloce e spesso non troppo digeribile, magari consumato in piedi. Umberto Ravenoldi, che ha fatto [...]
Quando mi sono resa conto del contest di Valeria mi sono sentita mortificata per non averlo notato prima, infatti la mia prima reazione é stata quella di sentirmi una rimbambita.Poi come [...]
Ormai è cosa nota che per prevenire la maggior parte delle malattie che affliggono le società moderne e ricche è importante curare l'alimentazione. Nel caso del cancro, questa è una [...]
...che cosa???Sono 2000 le mises en bouche preparate per l'inaugurazione dell'Hotel Elena, a breve Locanda Barghi, in quel luogo magico ed unico che è la piccola preziosa Noli, antica [...]
La salsa tonnata è una preparazione a base di tonno e altri ingredienti che si usa per ricoprire la carne. Con tale salsa si prepara il celebre vitello tonnato, che è di origini piemontesi [...]
Mi sono resa conto che le uova ripiene al tonno costituiscono un antipasto così gustoso che sarebbe un peccato relegarle al solo periodo pasquale, durante il quale, peraltro, spopolano. Ho [...]
Il Faro DOC è uno dei vini più noti prodotti nell’angolo nordorientale della Sicilia, quelle suggestive colline che vedono sia il Mar Tirreno che lo Ionio. Un nettare ricco di storia, [...]
Sono bastati, nell’ordine sparso, uno spot per la Coca Cola (e tutti i gastroqualchecosa Apple dipendenti non dovrebbero comprare da Roscioli), la partecipazione al reality Pechino [...]
Forchetta BugattiHo scoperto per caso quanto sia buono il risotto con il tonno, e voglio condividere questa ricetta con voi.320 g. di riso arborio150 g. di tranci di tonno VeroSapore [...]
Adesso lo sappiamo: non dovendo preoccuparsi del conto, tanto quello lo paghiamo noi, assecondavano uno status symbol forse impolverato ma sempre efficace, la smargiassata a tavola, dagli [...]
Cari amici che mi seguite, oggi ho preparato un primo piatto molto conosciuto e apprezzato: la pasta al tonno con la differenza che ho reso la ricetta più leggera, ho diminuito la [...]
Casa Rispoli. Marco Laudato Piazza Nicotera, 6/7 (Piazza San Francesco) Tel. 089.9951261 Aperto sempre Chiuso lunedì Ferie in febbraio Sui 35 euro di Tommaso Esposito È comodo arrivare in [...]
In un’intervista rilasciata a Libero Tv, Simone Rugiati spara a zero sulla sua collega di emittente, La7, Benedetta Parodi. Nella presentazione del programma Cuochi e Fiamme ha spiegato [...]
Questo formato di pasta s’ispira ai cavatelli (cavatieddi) e i “strascinati” pugliesi. Sono molto più spessi, ho una predilezione per la pasta fresca un po’ spessa. Sono conditi con una [...]
Sushi siciliano di Bianca Celano Il nome nasce da un gioco….niente a che vedere con l’arte tutta giapponese del vero sushi!! Si, la cucina del Giappone mi attira, ne ammiro i [...]
Se lo chiamiamo cibo in vasetto di vetro potrebbe sembrare un po’ demodè. Invece, la tendenza di rivalutare questo materiale bello, trasparente, igienico e di impatto ambientale [...]
Qui è scoppiato di nuovo un caldo impossibile! Mangiare caldo non è molto gradito, ma non si può neppure mangiare sempre e solo insalate. Questi involtini mi hanno risolto il problema, in [...]
Martedì 2 ottobre presso la XIII Commissione agricoltura della Camera dei Deputati vi saranno le interrogazioni: 5-06984 Catanoso, per il ritiro del provvedimento sul divieto di catture [...]
Sono stato a L’è Maiala (espressione toscana che significa “La situazione è grave”), il primo ristorante d’Italia dove si paga il conto anche con il metodo del baratto. O almeno, [...]
Il tonno di coniglio è una ricetta tipica della tradizione piemontese che fino a poco tempo fa non conoscevo...Poi mi ci sono imbattuta e allora mi sono ripromessa di farlo perché mi piace [...]
Nel post precedente proponevo una ricca porzione di pesce crudo homemade considerato che al ristorante il pesce crudo è sempre poco più di un assaggio. Però a ripensarci, c’è un [...]
Lo sbaglio più grande che si può fare, è pensare che la cucina del Trentino, sia solo polenta, luganeghe, crauti e tortel de patate, la classica cucina pensata per l'alta montagna, per [...]