Una ricetta apparentemente dedicata alla Quaresima, ma talmente buona e ricca di identità territoriale da poter essere apprezzata ogni volta che si vuole fare festa a tavola. I bigoli (in [...]
Il Fungo dell’Eur è un luogo iconico di Roma. Lo si incontra sulla mano destra percorrendo la Cristoforo Colombo in direzione Ostia subito dopo il Palazzo dello Sport di Marcello [...]
Eccomi con la seconda ricetta che nasce dal risultato del Gioco degli Ingredienti che ho proposto su Instagram: crema di asparagi con gamberi spadellati, quenelle di ricotta, coulis di mango e [...]
La frittata di spaghetti è una ricetta di recupero facile e gustosa. Antispreco ed economica ci permette di portare in tavola un primo piatto completo e delizioso, con pochissimi ingredienti. [...]
Il Tortano è il famoso rustico napoletano farcito di formaggio, uova, tanto pepe, ciccioli di maiale, e salame. “Parente stretto” del Casatiello che si differenzia da questo per la [...]
Nel blog è presente un'altra rietta con sugo di coniglio , in questa ricetta la carne del coniglio veniva cotte con le ossa , poi spolpata e tritata , come prevede la tradizione veneta . [...]
La ricetta è di Peppe Guida, tratta dal libro Le ricette di casa mia. 100 ricette a spreco zero per onnivori, vegetariani, ma soprattutto veri buongustai. La ricetta originaria e con le [...]
Sapete cosa mi piacerebbe tantissimo? Organizzare una merenda all'aperto su un bel tavolone lungo, in legno, tipo i vecchi tavoli da lavoro - quelli con il piano alto 10 centimetri tutto [...]
Oggi vi propongo una ricetta facilissima e super veloce da preparare con una piccola magia: spaghetti limone, parmigiano, pepe e prezzemolo. Perché parlo di piccola magia? Perché come si può [...]
Grazie al progetto europeo OLEUM, coordinato dall’Università di Bologna, sono stati individuati strumenti innovativi per riconoscere e tutelare qualità e autenticità dell’olio [...]
Queste polpette di riso e asparagi sono la ricetta ideale per riutilizzare il risotto avanzato e trasformarlo in una pepita di gusto, croccante fuori e cremosa dentro. La base è un normalissimo [...]
L’abbinamento carciofi e zenzero mi piace molto, e in questo periodo è uno degli abbinamenti preferiti. I Spaghetti sono conditi, per l’appunto con carciofi ripassati in padella, zenzero, [...]
Oggi la premessa sarà brevissima. Avevo voglia di pizza alta soffice, di una focaccia in stile genovese per capirsi. Ma all'ultimo ho ceduto a dei pelati buonissimi che volevo finire prima [...]
Eccomi oggi con una ricetta molto sfiziosa e leggera per recuperare due giorni in cui vi ho proposto dei primi piatti: rapanelli spadellati con yogurt greco al miso. Super leggera, delicata, [...]
L'ispirazione per questa ricetta l'ho tratta dalla Cucina Italiana , anche se la mia ricetta risulta completa completamente diversa dalla ricetta della rivista . Nella ricetta [...]
I prodotti di Massimo Bottura arrivano direttamente a casa con il nuovo e-shop “Franceschetta58 At Home”. Non un servizio di food delivery ordinario, ma un hub gastronomico digitale [...]
Eccomi anche oggi con un’altra proposta di un primo piatto di cui mi sono letteralmente innamorata: risotto al latte di cocco con gamberi piccanti e menta fritta. Questa ricetta nasce per [...]
Tutti i segni zodiacali hanno le loro ricette, lo sapevate? E per divertirci insieme andiamo a fare un vero e proprio oroscopo a tavola, con tutte le ricette perfette per ogni segno zodiacale. [...]
Apriamo questa settimana con il botto…oggi infatti vi propongo una mix di ingredienti dal successo assicurato rivisitato per creare una ricetta nel complesso leggera e sicuramente davvero [...]
[Foto Copertina Repertorio Pre-Covid] Nei pressi del Castello Scaligero, in uno dei vicoli più seducenti di Sirmione, si trova il ristorante La Rucola 2.0, scrigno di mare che ha coccolato gli [...]
La pesca delle vongole, o lupini, in Italia ha una lunga storia. Inizialmente considerata un alimento povero e pescata a mano per il consumo familiare, negli anni ’50 ha iniziato a essere [...]
La torta rustica è composta da una brisée all’olio extra vergine di oliva e pecorino, ricetta dello chef Peppe Guida, già utilizzata per la Torta rustica di scarola. Il ripieno [...]
Quale che sia il tuo segno zodiacale, la parola d’ordine per il 2021 è “cortese”. Nell’ambito delle celebrazioni del “2021 Anno del Cortese”, voluto da [...]
Quella di oggi, per quanto molto sfiziosa, vuole essere una ricetta pretesto per parlarvi di una tecnica di decorazione, o meglio…di come si possono utilizzare le cipolle per creare [...]
A Trieste dal 28 al 30 Maggio 2021Centinaia di produttori di olio extravergine di oliva provenienti da tutte le regioni olivicole italiane e dall’estero: Olio Capitale anche per il 2021 [...]