Oggi sono duecento anni esatti dalla nascita di Pellegrino Artusi. Protagonista suo malgrado, personaggio pubblico pur essendo schivo e incline alla riservatezza: che uomo l’Artusi, [...]
Io appartengo a tre gruppi di appassionati. E come spesso capita ai fanboy all’epoca delle reti sociali, seguo socialmente almeno tre gruppi tematici riferiti alle mie passioni in [...]
Il Vermentino di Bolgheri può essere una sorpresa per qualsiasi appassionato di vino. Non solo per la freschezza immediata e decisa delle ultime vendemmie, ma anche per la capacità di evolvere [...]
Sarà un Agosto tutto da degustare quello che vi attende alla Fattoria La Leccia. Un Agosto fatto di mare, vino e dei sapori tipici della nostra tradizione. Per festeggiare la ripresa delle [...]
#restart #ripartenza Nei giorni 7 e 8 agosto piazza Capitolo di Aquileia si riempirà dei profumi festosi dei vini dell'antico emporio dell'impero romano. Ben 26 le cantine partecipanti al [...]
In Olanda una società ha lanciato delle scarpe da ginnastica in pelle di vino, realizzate dai residui della produzione vinicola di un’azienda italiana. Le trainer saranno sul mercato entro il [...]
Eviterei accuratamente di chiamare percoche e vino, come si legge in giro, “sangria napoletana”. È una ricetta autonoma, più sana e meno pasticciata. Né agrumi, né spezie, né brandy. [...]
Sulle origini del caffé e le piantagioni etiopi si sono consumati fiumi d’inchiostro, per non parlare della tradizione tutta italiana legata al suo consumo. Se oggi annusiamo mono-origine [...]
Calici di Stelle Aquileia: dal 7 al 9 agosto 2020 in piazza Capitolo e Patriarcato appuntamento con il grande evento estivo promosso dall’Associazione Città del Vino e realizzato dal Comune [...]
Compleanno per l'Enoteca Regionale Emilia Romagna, nata nel 1970, per promuovere i vini (e non solo) della regione. Mezzo secolo di vita e di attività per raccontare Albana e [...]
Un’esplosione di colore e una perfetta armonia di sapori e consistenze a contrasto: ecco la mia versione dei Casunziei alla barbabietola. Una rivisitazione della cucina di montagna con un [...]
Quante volte abbiamo pronunciato frasi come “ ogni vino ha una storia a sè” o “di uno stesso vino bisogna bere almeno tre bottiglie per capirlo”, o ancora, “questo [...]
Abbinamenti vino e verdure? Avoja, direbbero a Roma. Ci appropriamo ancora di alcuni spazi nella rubrica Stappo alla regola per suggeririvi questi intriganti e forse inediti pairing con le [...]
AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI PERSONALE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO Data pubblicazione: 28/07/2020 Data scadenza: 20/08/2020 Art. 1 Finalità Il Consorzio Tutela vini [...]
Chalet Azzurro Capri Anacapri +39 331 1864899 Via Migliera 71 – Anacapri di Antonella Amodio È bello constatare che imprenditori e contadini sposano gli stessi progetti in fatto di [...]
Oggi vi presento un piatto semplice e molto saporito, ideale per le calde giornate estive ; veloce da preparare , può essere servito tiepido ed è ottimo anche freddo.Ingredienti per 4 persone [...]
Piccine e argentate, le acciughe – o alici che dir si voglia – sono pesciolini “poveri”, abbondanti nei mari ed economiche al mercato. Ma davvero ricche di virtù gastronomiche. Da [...]
La corsa ai supermercati della crisi COVID ha inciso anche sulle vendite di vino. Forse non si erano mai visti dati tanto positivi come quelli che commentiamo oggi, con il prezioso [...]
Si chiama Egidio Pegoraro e ha 89 anni questo signore di San Salvatore Monferrato (Alessandria) che non immaginava di diventare celebre grazie al suo “Keciap”, con la k, così come specifica [...]
di Enrico Malgi Che bello incontrare Ninì Palamà ancora una volta, insieme con tutta la sua numerosa famiglia tra cui il figlio Michele laureato in Enologia a Piacenza. Ninì possiede [...]
di Antonella Amodio Il territorio dell’Ager Falernum, tanto amato dai romani, si manifesta sempre come luogo di grandi vini. Non a caso la denominazione più antica del mondo, Falerno, è nata [...]
“In viaggio tra i sapori della Sicilia”. HowtoSicily, pagina Facebook e Instagram da noi amata, con sito ancora in costruzione ha pubblicato la recensione del St George by Heinz Beck di [...]
di Enrico Malgi Nella mia recente visita al Beach 93 di Paestum per degustare i vini di nuove annate dell’azienda agricola San Salvatore di Peppino Pagano ho fatto il pieno di tutte le 14 [...]