Il 10 agosto di ogni anno, notte di San Lorenzo, nelle piazze e nelle cantine italiane gli enoappassionati sono protagonisti del brindisi più atteso dell’estate: Calici di Stelle. [...]
Torniamo in Alta Franconia, la mia piccola seconda patria in seno alla Baviera, dove la tradizione brassicola si perpetua indisturbata da secoli. Di questa terra, chiamata Oberfranken, molti di [...]
Nuovo sito e nuovo logo per il Consorzio di Tutela, che rinnova la sua immagine e punta sulle peculiarità dei vini vulcanici da uva Garganega Il Consorzio Tutela Vini Gambellara rinfresca la [...]
Il 2019 è stata una vendemmia sotto-tono per la Francia, soprattutto per i vini di qualità destinati alla distillazione (Cognac e Armagnac). I 42.3 milioni di ettolitri prodotti, certificati [...]
Quanto piacciono le cozze!Unica nota dolente è la pulizia, spesso ho approfittato dei lavaggi della pescheria, almeno tolgono "il più grosso", certo che poi le devi cucinare in giornata.Così [...]
Confesso subito il mio scheletro nell’armadio: ho una feroce idiosincrasia per l’accoppiata clima-annata. Chiedetemi come fu l’andamento piovoso a Montalcino nel 1998 e vi [...]
Nuovo sito e nuovo logo per il Consorzio di Tutela, che rinnova la sua immagine e punta sulle peculiarità dei vini vulcanici da uva Garganega Il Consorzio Tutela Vini Gambellara rinfresca la [...]
Ho la fortuna di lavorare in un posto che ormai è per me un po’ casa, dove mi diverto, ma soprattutto dove mi sento come Adso da Melk nella biblioteca del Nome della Rosa. Davanti a tutte [...]
La misura è stata approvata dall’Assemblea dei Soci allo scopo di garantire la piena disponibilità futura del prodotto L’Assemblea dei Soci dell’Asolo Prosecco, riunitasi ieri ad Asolo, [...]
Se avete voglia di uno spazio all’aria aperta, informale e rilassante la soluzione ideale è Hostaria La tradizione. Aperto da poco più di una settimana, nato dall’amore per la cucina [...]
E’ stata la mia prima serata post-covid e l’evento andava festeggiato nel modo giusto con una cena all’altezza; nessuno spazio per incertezze e tentavivi, dovevo andare sul sicuro. Così [...]
Una nuova ricetta per la linea I Monovarietali di La Giardiniera di Morgan, pensata per chi preferisce avere un solo ortaggio per confezione. Si tratta dei Peperoni in Agrodolce di Morgan. [...]
La misura è stata approvata dall’Assemblea dei Soci allo scopo di garantire la piena disponibilità futura del prodotto L’Assemblea dei Soci dell’Asolo Prosecco, riunitasi ieri ad Asolo, [...]
Alba era una ninfa, quando ancora gli dei abitavano le colline moreniche create dai ghiacci. Vide Sole un giorno in riva ad un torrente, e se ne innamorò di un amore impossibile giacché non [...]
Ci troviamo in Veneto, una delle regioni più affascinanti da un punto di vista storico e culturale, dove la realtà gastronomica si lega ad un indissolubile vincolo tradizione-materia prima di [...]
Lo confesso: mi è partita la ruota per lo chenin. L’ennesima fissa, di quelle per cui, anche stavolta, gli amici non chiedono nemmeno, mi assecondano a prescindere, a patto che non rompa [...]
L’ultima ricetta de La Giardiniera di Morgan è un tributo ai colori e ai sapori della bella stagione La Giardiniera di Morgan si arricchisce di una nuova, golosa ricetta: nascono i Peperoni [...]
Il retroterra culturale di molti di noi poggia su letture formative di grande spessore. Le avventure della famiglia dei paperi dei Grandi Almanacchi Disney è la base di ogni cervello ben [...]
Anche la Juventus ha ormai abituato i suoi tifosi a questo traguardo (è il nono di fila), vincere lo scudetto è sempre una grande emozione, quanto per gli appassionati tanto per i giocatori [...]
Croccanti, dolci e gentili, freschezza e aromaticità gradevoli al palato, presenza mite dell’aceto: i Peperoni in Agrodolce si possono gustare durante un pic nic, accompagnati da un calice di [...]
Certi di un rapporto qualità prezzo difficilmente eguagliabile, si lascia questo locale del centro storico di Calvisano sempre con il sorriso e una grande soddisfazione. La famiglia Gavazzi, da [...]
L’ultima ricetta de La Giardiniera di Morgan è un tributo ai colori e ai sapori della bella stagione La Giardiniera di Morgan si arricchisce di una nuova, golosa ricetta: nascono i Peperoni [...]
Le zucchine in carpione sono un contorno originario del Piemonte che io ho personalizzato un po’ a modo mio. La parola carpione indica un metodo di conservazione degli alimenti che può [...]
A produrre le birre più alcoliche del mondo –la prima delle quali ha un terrorizzante 67,5% ABV (standard riconosciuto universalmente) di gradazione alcolica, di solito compresa nelle birre [...]
Sapere come aprire le cozze (dette anche mitili o peoci o muscoli) è il primo passo per preparare dei bei piatti con esse. Vediamo allora come fare prima a pulire e poi ad aprirle. Premessa [...]