Serata unica ed irripetibile quella che si è tenuta al Ristorante Cracco di Milano: vuoi perché la cena è stata firmata da grandissimi chef, tutti e tre allievi del maestro Gualtiero [...]
Una settimana all’incrocio tra il Carnevale che finisce (convenzionale o vegan style poco importa), Sanremo in versione intelligente e San Valentino che per un giorno rimette [...]
Dopo aver letto gli appunti con calma, rivisto e scelto le foto scattate nell'ambito del congresso, rieccomi con un nuovo post dedicato ad Identità Golose più dettagliato.Mentre rivedevo [...]
Cara Lucianina, qualunque cosa succeda stasera tu il tuo Sanremo l'hai vinto, se non altro per aver reso giustizia di tutte le oche che negli ultimi anni hanno calpestato il palco del Festival e [...]
Le polpette sono il massimo del comfort food, diciamocelo. Quelle con il sugo da scarpetta furiosa sono libidine allo stato puro. Ci sono anche i polpettatori seriali che sferificano tutto lo [...]
Per pubblicizzare il suo ultimo romanzo, lo scrittore Antonio Scurati attacca gli chef e il “culto culinario. Credevate che la crisi del modello occidentale di civiltà e sviluppo fosse [...]
Lidia Bastianich e Alain Ducasse. Roboanti presenze alla semifinale di Masterchef, in onda questa sera su Sky Uno HD. Grande madre della ristorazione italiana in America lei, icona [...]
Da due giorni si è chiusa l’edizione 2013 di Identità Golose… Con un bisticcio di parole potremmo di anche quest’anno sono state presentate tante nuove golosità. I migliori [...]
Questo è un racconto che va dal sabato al mercoledì, dalla Milano nevosa e gli spaghetti con la colatura di alici di Pasquale Torrente all'ora di pranzo, come usa in alcuni stand di Identità [...]
E siamo alle solite: siamo rientrate all’ovile, per fortuna senza scossoni e senza sorprese, lasciando a Milano una giornata ancora di neve e trovando a Roma una notte appena appena un [...]
Il Festival di Sanremo 2013, la campagna elettorale e San Valentino non bastano a fermare MasterChef Italia 2, che andrà puntualmente in scena giovedì 14 febbraio a partire dalle ore 21.10 su [...]
Vi ricordate dove c’è stata “la cena più cara del mondo”? Da Carlo Cracco e correva l’anno 2008. Una cena a base di tartufo da cui è nata una causa che lo chef ha [...]
Come ti è sembrata? Sottintesa, l’edizione 2013 di Identità Golose che si è svolta a Milano sotto la regia di Paolo Marchi e Magenta Bureau. Risposta non facilmente perimetrabile per [...]
Caro Dissapore, non è possibile che ogni volta che vengo sul tuo sito mi parli di Cracco. Sempre Cracco. Solo Cracco. Se ti piace Cracco mangia da Cracco. Se ti interessa Cracco parla con [...]
Domenica è iniziata a Milano la nona edizione di Identità Golose, l'importante congresso internazionale di cucina, creato da Paolo Marchi.Il tema di quest'edizione "Valore rivoluzionario del [...]
Lunedì 9 febbraio, ore 9.00: mi sveglio di soprassalto. Mi chiedo se la colpa è della bella serata trascorsa a Enocrazia, bistrot milanese gestito da giovani di talento, cuoco olandese [...]
Dite la verità, non avete anche voi immaginato almeno una volta di partecipare a Masterchef? Di pensare al piatto che avreste proposto o semplicemente di fantasticare di trovarvi faccia a [...]
di Albert Sapere Carlo Cracco è sicuramente uno degli chef più in vista del momento, per meriti televisivi, di un programma che francamente non mi piace, chef star conosciuto anche da [...]
Dall’inviata a Milano Giulia Cannada Bartoli Sala gremita di giovani e giovanissimi arrivati da tutt’Italia per Carlo Cracco: effetto Masterchef ?… Lo Chef star parte [...]
Un tempo gli chef si potevano definire come dei misteriosi personaggi quasi mitologici di cui non se ne conosceva nemmeno il volto,tutti arroccati nelle loro cucine sacre ed inviolabili che [...]
Ci sono dei segnali precisi: se la sala è stracolma e gli addetti sono obbligati a non far entrare le persone mezz’ora prima del suo intervento qualcosa vuole dire. Eppure c’era [...]
ciao, abbastanza disperata per non sapere nulla di cracco??? (chi è costui?), vorrei osservare che la grande attenzione mediatica alla preparazione del cibo serve solo a vendere i mille [...]
condivido assolutamente ogni cosa…mi capita spessissimo di osservare cio’ che la gente mette nel carrello e penso che la maggior parte di cio’ che compra non fa parte di certo [...]
Una settimana con al centro i ristoranti. Come l’Osteria del Povero Diavolo, regno di Pier Giorgio Parini, il giovane chef che ha ancora un mondo di cose da dire. O la Trattoria degli [...]
AL MART IL DESIGN DEL CIBO Dal 9.2.2013 al 2.6.2013 il Mart presenta un'inedita incursione nel design e nella progettazione del cibo, a cura di Beppe Finessi In [...]