-290 Bologna. (n.p.). Questa parola per me significa libri. Libri per ragazzi, ovviamente. Una volta all'anno, infatti, all'inizio della primavera, nel capoluogo emiliano si tiene la [...]
- 291 Procrastination. Quando mio figlio mi ha detto che questa, la procrastination, è una malattia, una patologia psicologica codificata, e che pensa di esserne affetto , bè [...]
Sotto un albero di rimpetto alla casa c’era una tavola apparecchiata. Vi prendevano il tè la Lepre di Marzo e il Cappellaio. Un Ghiro profondamente addormentato stava fra di loro, ed essi [...]
Infine ci son cascata pure io. A parte che questa settimana sarà tutta all'insegna del dolce, già vi avviso.... questi piccoli affarini mi hanno fatto dannare prima di venire esattamente come [...]
Articoli per la tavola Wald Domus vivendiCollezione impronte verdeBuongiorno a voi, come state? Io bene, dai non mi lamento......le giornate primaverili sono così belle e lunghe ormai, visto il [...]
- 292 Pfand (s.n). dal dizionario tedesco/italiano:1 (Sicherheit für eine Forderung) pegno m.: eine Uhr als Pfand geben dare in pegno un orologio.2 (fig) pegno m., garanzia f.: als Pfand [...]
Firenze e Forlimpopoli (Fc) celebrano il padre della cucina italiana. Mercoledì 30 marzo (giorno della morte) a Palazzo Vecchio l'apertura ufficiale del Centenario a Firenze. Venerdì 1 aprile [...]
Pellegrinaggio Artusiano: Nuovi pellegrini e la scoperta delle realtà locali http://goo.gl/fb/j7q2l # Pellegrinaggio giorno 2 http://goo.gl/fb/SdEhx # Tutti pirati con Barbanera (@ Teatrino [...]
-293 Sette (num.card.). Tanti erano i gradi indicati oggi alle 15 da un termometro nel centro città. 7° confermava il termometro della macchina. In altre parole: un freddo becco, tenendo [...]
-294 Makkaroni. Anche questa parola non risulta in nessun dizionario, ma la potrete trovare qua e là sugli scaffali dei supermercati tedeschi se deciderete di visitarli per dare [...]
Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti Tag: blog, bulimia, anoressia [...]
-295 Genaulandia . Questa parola non la trovate in nessun dizionario, l’ho inventata io e non credo proprio che diventerà un neologismo. Genaulandia è il Paese in cui mi trovo ora, il [...]
- 296 Notte (s.f.) · 1 Lo spazio di tempo compreso fra il tramonto del sole alla sera e il suo sorgere alla mattina, caratterizzato da un'oscurità più o meno intensa: n. [...]
Uno degli aspetti più belli di avere amici di paesi e culture diverse è poter scambiarsi ricette e ingredienti. Da Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti Tag: foto, cucina, [...]
-297 Incazzatura .(s.f.) volg. Grande arrabbiatura SIN eufem. incavolatura: prendersi un'i. Nel dizionario si trova di tutto al giorno d'oggi... Sorprendente! Non avrei mai pensato che il [...]
Taglia a pezzettoni le fragole ben mature. Condisci con zucchero e aceto bianco (all'incirca un cestino di fragole, un cucchiaio di zucchero, un cucchiaino di aceto). Mescola [...]
-298 Arresti. Plurale di arresto (s.m): 1 Fermata, interruzione, blocco: il treno ha subito un lungo a. || a. cardiaco, in medicina, cessazione momentanea della funzione del cuore2 tecn. [...]
Buon pomeriggio!!!Eccomi di ritorno da Palermo, città bellissima che invito tutti a visitare...sia per la sua arte... ma anche per la sua cucina...che vi assicuro merita di essere gustata, [...]
-299 Fruttino . Diminutivo di frutto (s.m.) Il fruttino che intendo, però, non è una pera lillipuziana o un kiwi microscopico, bensì la mini-mattonella di cotognata prodotta [...]
Sono qui in attesa... Dopo settimane di silenzio qualcuno ha risposto alla mia richiesta di aiuto:" Ve prego dateme un lavoro!!!" E così, oggi, andrò a fare un colloquio. Le mie [...]
-300 Cugina (s.f.). Figlia di un fratello o di una sorella del proprio padre o della propria madre || c. di secondo grado, figli di cugini • dim. CuginettaUna cugina è l’ideale [...]
Pronti alla ggd toscana! Si fa per dire, queste con il web mi ridicolizzano…sono abituato male! http://4sq.com/hE9Dct # RT @comunicami: Sul bus verso la #ggdtoscana3 ! io in auto con il [...]
Tutti noi appassionati di cibo e cucina, o fooders come oggi si dice, sappiamo bene come il fenomeno mediatico dei cuochi e affini sia in pieno fermento e continuo sviluppo.Ricordo che nel [...]
-301 “Esposizione al pubblico di una persona o di una cosa che si vuol fare conoscere, su cui si vuole richiamare l'attenzione: p. di un libro, di un prodotto, di un attore; discorso, [...]
Vittorio Emanuele II Spaghetti alla Vittorio Emanuele II Testo dello chef Bruno Cantamessa estratto dal volume La Cucina Storica Rosolate del prosciutto cotto tagliato a striscioline nel [...]