di Maurizio Valeriani e Antonio Di Spirito Ancora Anteprime Toscane. Tocca all’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano, nella bellissima location del Museo di Arte Moderna e [...]
Bicerìn Milano propone un appuntamento settimanale che rende il vino democratico. Si parte dalla pagina facebook dell’enoteca e wine room per poi ritrovarsi in Via Panfilo Castaldi a [...]
Giorno 24 Febbraio 2016, dalle 20 in poi, non prendete impegni: l’enoteca “Le Cantine dei Dogi” al ritorno dall’Expo 2016 “Fiera dell’Alto Adriatico” è lieta di invitarvi [...]
Anteprima Chianti Classico seconda giornata di Maurizio Valeriani e Antonio Di Spirito È il turno del Chianti Classico Riserva (2013 e 2012) e delle Gran Selezione (2013 e 2012). Cominciamo con [...]
Domenica la sveglia è suonata presto, prestissimo. La cucina mi aspettava, avevo un programma fittissimo. Tante cose da fare e - come sempre - tempo tiratissimo. Ho scelto con cura la musica [...]
VOLA L’EXTRA-UE, CHE CRESCE IL TRIPLO RISPETTO AL RESTO DEL PAESE – BENE ANCHE CINA (+44,9%) E CANADA (+33,7%) Viaggia a tripla velocità il vino toscano diretto verso i Paesi extra Ue, [...]
Tiziana Gallo è una talent scout. Viaggia, sceglie quel che le piace, quel che piace a lei risulta buono a molti, la moltitudine passa parola e diffonde la conoscenza di vini buoni. Lei non [...]
Il giorno degli innamorati quest’anno cade di domenica invece che di sabato e c’è stato pure Fiorentina-Inter in contro programmazione, ma Chiantilovers si dimostra ancora una volta [...]
Nel puzzle unico della viticultura Italiana, tra i tasselli più significativi, c’è senza dubbio l’area Friulana, in cui le diverse realtà delineano un’estrema caratterizzazione del [...]
Sabato 5, domenica 6 e lunedì 7 marzo torna l’evento più importante dell’anno dedicato alle produzioni vinicole artigianali, italiane e internazionali. In collaborazione con la storica [...]
Nell’Italia del “Lei non sa chi sono io” e della pernacchia ai lavoratori sul ciglio della strada, sta prendendo piede una nuova forma di maleducazione che, per comodità, [...]
Si arriva a Genova in piena allerta meteo, e a Genova, l’allerta meteo, è una robina da prendere seriamente. In una scala cromatica che prevede giallo (pfui), arancione (paurina) e rosso (uh [...]
A un primo impatto, il Ristorante A’Anteprima di Chiuduno sembra un posto raffinato e formale: una location elegante e tradizionale, dove il gioco cromatico si svolge nel continuo rimando tra [...]
Il nome Valpolicella fa pensare subito al rosso del vino, scuro, denso, ammaliante, che quasi se ne sente il profumo. Gli inguaribili romantici cercano nell’etimologia latina l’origine del [...]
L’azienda Ruffino ha scelto il Mandarin Oriental Hotel per presentare l’ultimo nato della maison. Uno splendido ambiente e un’atmosfera vivace nel cuore di Milano, con una ristorazione di [...]
VINO – Tornano a crescere anche i Bianchi grazie a Stati Uniti e Canada. Calo in Europa 2015 super per le esportazioni della Toscana che ora tenta il sorpasso del Piemonte. Il 12 e 13 febbraio [...]
di Teresa Mincione Ritrovarsi a condividere, con gli amici di vecchia data un pezzo della propria vita è sempre un’occasione importante ed emozionante. Per un vigneron, questo significa [...]
"Gli Amarone 2012 sono figli di un’annata che ha segnato in modo evidente un cambio climatico all’insegna dell’imprevedibilità" ha spiegato Diego Tommasi [...]
Appassionati di vino e degustatori incalliti, preparatevi a un febbraio ricco di eventi in giro per l’Italia per conoscere nuove etichette, scoprire eccellenze e stupirsi a suon di cin cin. [...]
Un pezzo di storia della Valtellina al Vinodromo ( il locale in poche parole : gradevolmente dinamico, la cordialità, la convivialità con un tocco di qualità ) . Quattro annate differenti [...]
A Verona si è conclusa la 13esima edizione di Anteprima Amarone, evento promosso dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella. L’annata presentata è stata il 2012, un'annata tra il buono e il [...]
Quando nel 2011 la nuova dirigenza, nella persona di Maggie Henríquez, salì al timone dell’azienda c’era un dato di fatto: il nome Krug era una grandissima firma, portata avanti [...]
Il banco dei 78 assaggi in degustazione La rappresentazione dell’Anteprima Amarone 2012 è andata puntualmente in scena a Verona lo scorso week-end. La Valpolicella è una terra [...]
Cosa spinge un produttore pluripremiato come Giorgio Franci a continuare a partecipare ai concorsi internazionali? “Quando abbiamo cominciato a imbottigliare i nostri oli e a mandarli ai [...]
Amarone: un colosso che funziona e che vale, nel 2015, 315 milioni di euro.Durante la tredicesima edizione di Anteprima Amarone - il 30 e 31 gennaio, presso la [...]