Quel piccolo cumulo di pietre, proprio questo è il significato del nome che si riferisce a ben 39 ettari di vigna franciacortina. Quella capocchia di spillo lombarda tra Brescia e il lago [...]
Un traguardo importante e una storia emozionante ricca di successi, celebrati in compagnia dei numerosi ospiti intervenuti alla festa svoltasi nella tenuta Mosnel. Per l’occasione è stata [...]
Lo accettate un consiglio spassionato? Questo è l’anno ideale per una vacanza in Puglia: abbiamo un mare che alle Maldive ci invidiano, cibo che basterebbero i taralli per convincervi a [...]
E’ questione di ore. Poi la classica frenesia per la World’s 50 Best Restaurants contagerà anche gli appassionati italiani, con speculazioni accese sui dominus della sola classifica che [...]
Presentato da COPROB nel corso del tradizionale incontro annuale con i soci. Le prime anticipazioni sulla ormai prossima campagna bieticolo-saccarifera che la cooperativa affronta con fiducia, [...]
Potere viaggiare e scoprire la bellezza, a volte manifesta, a volte nascosta, di tante parti di Italia è un privilegio. E quando nel mio viaggio conosco persone appassionate, respiro [...]
Quest’anno siamo in ritardo sui dati Federdoc, che di per se sono già loro stessi in ritardo. Comunque, stiamo parlando della produzione DOC 2014, quindi di una annata particolarmente [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Nebbiolo Prima 2016 | Barolo 2012: i nostri migliori assaggi di un’annata complicata. 2 – Sotto a chi tocca | La gente del vino: [...]
I vini in degustazione al Decanter Great Italian Fine Wine Encounter Un nuovo, prestigioso riconoscimento internazionale si aggiunge al palmarès Le Colture. L’Azienda Agricola di [...]
L’iconico vino italiano rilascia una speciale cassa “Library Release” di rare annate per i collezionisti Masseto, uno dei vini italiani più amati dai collezionisti, è orgoglioso di [...]
Dopo gli assaggi dei Barbaresco e Roero 2012, anche per i Baroli 2012 l’annata si conferma complicata, con (alcuni) alti e (tanti) bassi. L’andamento climatico irregolare ha dato origine a [...]
P: La tendenza dell’ultimo lustro ha portato ad un’esplosione di enoteche, winebar e similari, non così tanti però hanno fatto respirare sentori di ricerca e qualità, molti si sono [...]
La presidente Anag, Soldi: “Partecipazione in crescita per un concorso che valorizza la produzione ‘spiritosa’ in Italia” 20 medaglie Gold, 29 Silver e premio per la [...]
Incontrare Giovanna Morganti è un’esperienza sempre piena di senso. Le Trame, infatti, è molto più che un nome a effetto. È proprio quello che significa: intrecci di vicende e di vite, [...]
Melaris, Teolis, Paladis, Murellis quattro cru tra la ponca del Collio e le terre rosse del Carso oggi vi conduco in un lembo di terra collocato tra la ponca del Collio e le terre rosse del [...]
Dopo la serata presso l’Orsone di Joe Bastianich di cui vi abbiamo raccontato qui, il weekend di Cantine aperte 2016 è proseguito la domenica. Delle 39 aziende del FVG partecipanti a questa [...]
Alla Soave Preview oltre 60 Soave hanno fornito un panorama esauriente dell'annata 2015 - in prevalenza vini di entrata di gamma - poichè tranne qualche eccezione, [...]
Pellegrini Spa ha organizzato una giornata di degustazioni nella sede dell'azienda agricola Roncùs. Noi di qbquantobasta c'eravamo. Oltre alla presentazione dei vari produttori, in un [...]
Anche la terza edizione di Io Bevo Così, la rassegna dedicata ai vini naturali e di territorio, ha riscosso uno straordinario successo, superando già nella giornata di domenica il numero di [...]
Due giorni intensi per i wine loversquesto ultimo weekend di maggio. In tutta Italia, nei giorni del 28 e 29 maggio, alcune aziende hanno aperto le loro cantine e hanno fatto degustare una [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier – ci aiutano a bere meglio, capire di vino, [...]
C'era una volta "Tutti i colori del bianco": dal 2005 al 2009 era il tema della longevità a guidare la manifestazione annuale organizzata dal Consorzio di Soave, [...]
Se amate il gusto del pescato nostrano e non sapete resistere alla tentazione di un ottimo vino di qualità, allora l'appuntamento per voi è al Moby Dick di Jesolo, in Piazza Aurora, dove [...]
La Mineralità e ormai un mantra che ci accompagna. Almeno un pizzico non si nega mai a nessuno, creando di fatto una totale confusione in termini di origine e reale consistenza dei sentori [...]
Gianni Berengo Gardin, Catania 2001[7] Talvolta penso di essere troppo severo, con me stesso, con gli altri. Poi, mi dico: dai, Mauro, torna in te, su. Sul fondo dei ragionamenti, infine, [...]