Nel giorno di 'nascita' dell'America, Dante Renzini celebra alla grande l'annullo postale del francobollo, dedicato ad Alberobello, nella sua Cantina-Museo Albea, che, per l'occasione, [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
La curiosità per i vini d’eccellenza segnalati dalla guida 2012 dell’Espresso è alle stelle. Beh, insomma, eccoli uno per uno. Rinfrescate la pagina compulsivamente. Piemonte 18 [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Uno spirito tutto italiano unisce la penisola da nord a sud domenica 2 ottobre 2011 con l'ottava edizione di Grapperie Aperte, la manifestazione dedicata al distillato per eccellenza realizzata [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Quando ho visto questa torta sul numero di settembre di "Sale&Pepe" mi sono ripromessa di farla al più presto; poi avevo il lardo preso in Valle d'Aosta, quale occasione migliore per [...]
Il valore delle esportazioni Made in Italy è raddoppiato negli ultimi dieci anni. Volano le esportazioni di formaggi italiani all'estero con un aumento del 21,5 per cento nell'ultimo anno del [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Ed ecco i 435 cinque grappoli:Valle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les Cretes Vallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonte [...]
Ci si domanda in molti come sarà andata la vendemmia 2011 nelle varie regioni italiane (o come andrà per coloro che ancora non l’hanno fatta), il caldo rovente e improvviso di agosto ha [...]
L'italia perde il primato mondiale in quantità, ma è record per l'export. L'Italia perde il primato mondiale nella produzione di vino per effetto del caldo torrido di fine estate e la [...]
Potete spendere il buono “cara, esco, vado a comprare il formaggio”, tutti i giorni dell’anno prima che vi chieda “caro, lei come si chiama?”. Questo perché [...]
La cantina Bonotto delle Tezze è stata protagonista al Premio Super Campiello 2011. Nella serata di gala svoltasi al Gran Teatro La fenice di Venezia erano infatti i vini di questa interessante [...]
Abbiamo nostalgia delle vacanzeormai passate e la sensazione che l’estate sia giunta al termine non può cheportare con sé un po’ di malinconia, ma Lunedì sera al Westin Palaceritrovare [...]
Dal 16 al 19 settembre 2011 a Bra (Cuneo) dimenticatevi del colesterolo e andate a visitare Cheese, l’ottava edizione della manifestazione internazionale da Città di Bra e Slow Food [...]
Ciclo di serate di agri-cultura al Museo delle scienze: 'Il latte e i suoi derivati'. Lunedì 12 settembre 2011, alle ore 18,45.Torino - Il Museo regionale delle scienze naturali, l'ospedale [...]
Eh già! Le vacanze sono proprio finite... Quest'anno sono veramente riuscita a staccare (e ne avevo tanto bisogno). Mi sembra sia passato un secolo dagli ultimi post, la mia testa è ancora tra [...]
Il “Valle d’Aosta Chardonnay” annata 2010 è il vino prodotto dall’azienda Valdostana Les Cretes. Un naso discreto, timido ma disponibile con sottile eleganza ed espressioni iniziali di [...]
La raccolta nelle vigne. Donne e bambini in costume degli anni Trenta offrono grappoli d'uva ai turisti. Il Presidente del Consorzio per la tutela dell'Asti Docg Ricagno: 'Orgogliosi di aver [...]
Il programma completo della manifestazione che il 2, 3 e 4 settembre 2011 trasformerà la città novarese nella piazza delle eccellenze del Piemonte Orientale.Una mostra mercato con più [...]
Les Crêtes, di seguito le degustazioni dei vini, schede tecniche e informazioni sull'azienda. Si ringrazia Les Crêtes, per la disponibilità e la fiducia accordata a questo [...]