Risultati: 1837 per aosta

Il Saint Marcel oltre i confini della Valle d'Aosta

Il Saint Marcel si presenterà alla prima edizione di Salumi in Villa! L'eccellenza e l'unicità del prosciutto valdostano arrivano in Veneto.Il prosciutto Saint Marcel sarà protagonista [...]

tags : birra segale zucca pere vini salumi ricetta degustazione affinamento prosciutto
dal 7 October 2011 su:
alcolici frutta verdura vino

Guida Slow Wine 2012 | Il vino ha le chiocciole di qualità

Oggi tocca alle chiocciole, la fine dei premi non sembra voler arrivare, come l’autunno. Ma oggi ci siamo. Con questo premio che a detta di Sloow Food è “il riconoscimento più [...]

tags : taurasi wine ceci monte toscana paradiso san daniele molise
dal 7 October 2011 su:
alcolici vino formaggi
Guida Slowine: le Chiocciole

Guida Slowine: le Chiocciole

E alla fine il riconoscimento più atteso, assegnato alle cantine che ci piaccionio in modo particolare per come interpretano valori (organolettici, territoriali, ambientali e identitari) in [...]

tags : cantina taurasi monte wine ceci vini molise toscana italiana san daniele
dal 7 October 2011 su:
alcolici vino formaggi

12 ottobre: Albea si fa... bollo (oltre che bella)

Alla Cantina-Museo di Alberobello, di cui è titolare Dante Renzini, fervono i preparativi perché la giornata sia memorabile. La data della grande Festa ricorda la scoperta dell'America ed è [...]

tags : cantina malvasia igt primitivo funghi marino molise salume pietra bianco
dal 7 October 2011 su:
alcolici ricetta vino
I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]

tags : pecorino vernaccia trebbiano marzemino aleatico primitivo cesanese malvasia nebbiolo frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2012: i vini Slow

Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Guida Slowine 2012: i vini Slow

Guida Slowine 2012: i vini Slow

Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Guida Espresso Ristoranti 2012. I migliori regione per regione

16 VALLE D’AOSTA Vecchio Ristoro da Alfio e Katia Aosta PIEMONTE Al Sorriso Soriso (NO) Credenza San Maurizio Canavese (TO) Hotel Cinzia Christian & Manuel Ristorante Vercelli La Ciau del [...]

tags : osteria canavese espresso ristorante
dal 6 October 2011 su:
locali vino alcolici

VIII edizione di Marchè au Fort

Redazione di TigullioVino.it Sapori e tradizioni della Valle d’Aosta tornano in vetrina nell’ottava edizione del Marché au Fort. Un’occasione per scoprire le [...]

tags : valdostana
dal 6 October 2011 su:
cucina regionale

Slow Wine 2012 | Bottiglie che riscrivono la storia del vino

Oggi Slow Wine ha pubblicato l’elenco delle cantine premiate con le Bottiglie. Sono elencate le aziende che nel corso degli ultimi trent’anni hanno contribuito con il loro lavoro [...]

tags : cantina reale wine vini monte molise toscana terlano martino bosco
dal 5 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Slowine 2012: le bottiglie

"Ci sono aziende che nel corso degli ultimi trent'anni hanno contribuito con il loro lavoro a riscrivere la storia del vino italiano. Grazie al loro esempio e ai vini di altissima qualità [...]

tags : cantina monte reale vini bosco martino toscana terlano valle d'aosta molise
dal 5 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Guida Slow Wine 2012 - Le Bottiglie

Guida Slow Wine 2012 - Le Bottiglie

Ci sono aziende che nel corso degli ultimi trent'anni hanno contribuito con il loro lavoro a riscrivere la storia del vino italiano. Grazie al loro esempio e ai vini di altissima qualità che [...]

tags : cantina monte reale vini bosco wine molise toscana terlano martino
dal 5 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]

tags : cantina vermentino merlot barbera lagrein fiano taurasi conero verdicchio chardonnay
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali
Guida Slowine: I Grandi Vini

Guida Slowine: I Grandi Vini

Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot verdicchio sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali

Slow wine 2012: i grandi vini

Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot lagrein sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]

tags : vermentino verdicchio merlot montepulciano lagrein moscato taurasi conero sangiovese barbaresco
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Un serio censimento dei biscotti che bisogna provare almeno una volta nella vita

Un serio censimento dei biscotti che bisogna provare almeno una volta nella vita

Se vi dico batiaje, pensate stia scrivendo parole a caso? E mangiavin, se dico mangiavin mandate uno stalker preoccupati per la mia sanità mentale? E cos’è u’piscquett? Chi non ha [...]

tags : taralli moscato krumiri baicoli castagne marsala toscana suspirus liquore ricette
dal 3 October 2011 su:
dolci alcolici vino

Slow Wine 2012 | I Vini Quotidiani. Come bere con 10 euro

Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]

tags : pecorino vernaccia sauvignon primitivo cannonau cesanese erbaluce dolcetto lambrusco carignano
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2011: i vini quotidiani

Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia marzemino cannonau erbaluce dolcetto cesanese
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Slow Wine 2012 - I Vini Quotidiani

Slow Wine 2012 - I Vini Quotidiani

ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]

tags : pecorino malvasia nebbiolo frappato erbaluce cannonau cesanese dolcetto montepulciano prosecco
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia marzemino cannonau erbaluce dolcetto cesanese
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Vini, Autochtona 2011: 18 Regioni si confrontano a Bolzano ad ottobre

Oltre 100 espositori e 200 etichette all'ottava edizione del Forum dei vini autoctoni di Fiera Bolzano, dal 17 al 20 ottobre.(Bolzano, 30 settembre 2011) - L'edizione 2011 di Autochtona, il [...]

tags : grignolino lagrein vini doc wine punta esteri degustazione docg
dal 30 September 2011 su:
alcolici vino carne e pesce
Qual è il vero re dei salumi italiani?

Qual è il vero re dei salumi italiani?

Il punto N.1 della mia to-do list è “mangiare ogni salume italiano e appuntarne il nome su un Post-it”. Ma non è vero che chi ha inventato i Post-it era un genio, con quelli [...]

tags : ciauscolo piave lambrusco luganega fiocco felino bovine maiale salame salumi
dal 29 September 2011 su:
carne e pesce salumi cucina regionale

Grapperie Aperte in sette Regioni italiane, alla scoperta del distillato di bandiera

Dodici milioni di italiani in una recente indagine Doxa risultano essere consumatori - abituali o occasionali - di grappa e liquori. Per loro e per chi vorrà scoprirla per la prima volta, una [...]

tags : grappe dolci vini veneta toscana cioccolato distillati classico distillato
dal 29 September 2011 su:
vino cucina regionale locali
I Vini d’Italia 2012 | Guida alle eccellenze dell’Espresso

I Vini d’Italia 2012 | Guida alle eccellenze dell’Espresso

Ieri a sorpresa lo scoop: sono uscite le eccellenze della guida vini dell’Espresso. Che verrà presentata il 6 ottobre a Firenze. A prima vista sembra una guida compatta, nello stile solido a [...]

tags : verdicchio cantina barbaresco franciacorta aglianico lambrusco riesling vitovska cannonau breganze
dal 29 September 2011 su:
vino alcolici cucina regionale