Risultati: 1849 per aosta

Autochtona 2011 apre con centinaia di etichette e numerosi visitatori

Buona affluenza fin dalle prime ore di apertura al forum dei vini autoctoni di Fiera Bolzano, oggi e domani sono presenti direttamente i produttori.(Bolzano, 17 ottobre 2011) Si è aperta [...]

tags : barolo grignolino barbera asti sala vini doc degustazione vitigno sommelier
dal 17 October 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale
Tutti i 3 bicchieri 2012 (full optional di Piemonte, Toscana e “resto del mondo”)

Tutti i 3 bicchieri 2012 (full optional di Piemonte, Toscana e “resto del mondo”)

E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]

tags : pecorino trebbiano primitivo grechetto vernaccia cabernet erbaluce dolcetto gattinara aglianico
dal 17 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Vino, Ruffino: "Riserva Ducale in Tour"

Numerose le enoteche e winebar protagoniste. Dal 15 Ottobre al 27 Novembre, Riserva Ducale nelle città italiane per festeggiare i suoi 80 anni.La Riserva Ducale 2007, lo storico Chianti [...]

tags : chianti cantina toscana riserva vini toscano degustazione classico chianti classico francese
dal 14 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Anna Gosetti Della Salda e le ricette regionali italiane da provare almeno una volta nella vita

Anna Gosetti Della Salda e le ricette regionali italiane da provare almeno una volta nella vita

Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]

tags : pecorino fiorentina gnocco fritto taralli romana ligure gelato gnocco farina barese
dal 14 October 2011 su:
frutta verdura dolci pane pasta riso

Esce il Golosario 2012 di Paolo Massobrio

Tredicesima edizione per Il Golosario di Paolo Massobrio, la guida alle 1.000 e più cose buone d'Italia che puntuale arriva in tutte le librerie d'Italia ad ogni inverno.Il Golosario 2012 [...]

tags : vini cuoco molise toscana monferrato
dal 13 October 2011 su:
vino locali cucina regionale

Guida Vini Gambero Rosso. I Tre bicchieri di Piemonte e Valle d’Aosta

Ed ecco le scelte della Guida Vin idel Gambero Rosso 2012 per la puiù importante regione italiana che anche quest’anno ha fatto il pieno Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra Ris. 2005 [...]

tags : barbaresco cantina brut vin vini gambero alta langa italiana
dal 12 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Fabio Campoli e Luca La Fauci per "Les jeunes e la restauration collettive"

I due volti noti di Uno Mattina, lo chef Fabio Campoli e il nutrizionista Luca La Fauci, insieme a Saint-Vincent per una giornata di studi dedicata ai giovani e alla ristorazione collettiva.Un [...]

tags : vini fast food alimentare
dal 12 October 2011 su:
vino locali

Tre bicchieri Gambero Rosso 2012: Piemonte e Valle d'Aosta

PiemonteAlta Langa Brut Zero Cantina Maestra Ris. 2005 - Serafino EnricoBarbaresco 2008 - GajaBarbaresco Borgese 2008 - Busso PieroBarbaresco Maria Adelaide 2007 - Rocca BrunoBarbaresco [...]

tags : barbera nebbiolo erbaluce gattinara cantina barolo gavi roero ghemme chardonnay
dal 11 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Ricetta: La carbonata valdostana

Ricetta: La carbonata valdostana

La carbonata è uno di quei piatti un po’ laboriosi, di sapore antico, tipica della Val d’Aosta. Si tratta di carne di manzo stufata a lungo, con aggiunta di vino, verdure e aromi e [...]

tags : birra burro manzo farina grammi padella verdure ricetta valdostana
dal 11 October 2011 su:
ricetta formaggi carne e pesce

CocoFungo 2011: da Miron si festeggia il boom della Barbie (1964-1965)

Continua con il terzo appuntamento la rassegna CocoFungo 2011 dal tema 'I ruggenti anni Sessanta'.Giovedì 13 ottobre sarà la volta del ristorante Miron a Nervesa della Battaglia [...]

tags : menu vini funghi porcini italiana salmone ristorante
dal 10 October 2011 su:
frutta verdura locali vino

Riassunto della settimana via twitter

Curiosità… (@ Tric Trac – Pizzeria) http://t.co/cWUt9zPJ # Fame… (@ Stazione Milano Centrale w/ @ylenia74) http://t.co/xE5VS7D6 # Operazione Champagne iniziata! (@ Stazione [...]

tags : merlot amarone gravina funghi wine bio cru vini tartufi pizzeria
dal 9 October 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Slowine 2012: le chiocciole!

Le cantine che piacciono a Slowine in modo particolare per come interpretano i valori organolettici, territoriali, ambientali e identitari.Il riconoscimento è stato assegnato dopo una o più [...]

tags : cantina taurasi monte ceci molise toscana san daniele degustazione paradiso
dal 7 October 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Il Saint Marcel oltre i confini della Valle d'Aosta

Il Saint Marcel si presenterà alla prima edizione di Salumi in Villa! L'eccellenza e l'unicità del prosciutto valdostano arrivano in Veneto.Il prosciutto Saint Marcel sarà protagonista [...]

tags : birra segale zucca pere vini salumi ricetta degustazione affinamento prosciutto
dal 7 October 2011 su:
alcolici frutta verdura vino

Guida Slow Wine 2012 | Il vino ha le chiocciole di qualità

Oggi tocca alle chiocciole, la fine dei premi non sembra voler arrivare, come l’autunno. Ma oggi ci siamo. Con questo premio che a detta di Sloow Food è “il riconoscimento più [...]

tags : taurasi wine ceci monte toscana paradiso san daniele molise
dal 7 October 2011 su:
alcolici vino formaggi
Guida Slowine: le Chiocciole

Guida Slowine: le Chiocciole

E alla fine il riconoscimento più atteso, assegnato alle cantine che ci piaccionio in modo particolare per come interpretano valori (organolettici, territoriali, ambientali e identitari) in [...]

tags : cantina taurasi monte wine ceci vini molise toscana italiana san daniele
dal 7 October 2011 su:
alcolici vino formaggi

12 ottobre: Albea si fa... bollo (oltre che bella)

Alla Cantina-Museo di Alberobello, di cui è titolare Dante Renzini, fervono i preparativi perché la giornata sia memorabile. La data della grande Festa ricorda la scoperta dell'America ed è [...]

tags : cantina malvasia igt primitivo funghi marino molise salume pietra bianco
dal 7 October 2011 su:
alcolici ricetta vino
I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]

tags : pecorino vernaccia trebbiano marzemino aleatico primitivo cesanese malvasia nebbiolo frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2012: i vini Slow

Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Guida Slowine 2012: i vini Slow

Guida Slowine 2012: i vini Slow

Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Guida Espresso Ristoranti 2012. I migliori regione per regione

16 VALLE D’AOSTA Vecchio Ristoro da Alfio e Katia Aosta PIEMONTE Al Sorriso Soriso (NO) Credenza San Maurizio Canavese (TO) Hotel Cinzia Christian & Manuel Ristorante Vercelli La Ciau del [...]

tags : osteria canavese espresso ristorante
dal 6 October 2011 su:
locali vino alcolici

VIII edizione di Marchè au Fort

Redazione di TigullioVino.it Sapori e tradizioni della Valle d’Aosta tornano in vetrina nell’ottava edizione del Marché au Fort. Un’occasione per scoprire le [...]

tags : valdostana
dal 6 October 2011 su:
cucina regionale

Slow Wine 2012 | Bottiglie che riscrivono la storia del vino

Oggi Slow Wine ha pubblicato l’elenco delle cantine premiate con le Bottiglie. Sono elencate le aziende che nel corso degli ultimi trent’anni hanno contribuito con il loro lavoro [...]

tags : cantina reale wine vini monte molise toscana terlano martino bosco
dal 5 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Slowine 2012: le bottiglie

"Ci sono aziende che nel corso degli ultimi trent'anni hanno contribuito con il loro lavoro a riscrivere la storia del vino italiano. Grazie al loro esempio e ai vini di altissima qualità [...]

tags : cantina monte reale vini bosco martino toscana terlano valle d'aosta molise
dal 5 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Guida Slow Wine 2012 - Le Bottiglie

Guida Slow Wine 2012 - Le Bottiglie

Ci sono aziende che nel corso degli ultimi trent'anni hanno contribuito con il loro lavoro a riscrivere la storia del vino italiano. Grazie al loro esempio e ai vini di altissima qualità che [...]

tags : cantina monte reale vini bosco wine molise toscana terlano martino
dal 5 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]

tags : cantina vermentino merlot barbera lagrein fiano taurasi conero verdicchio chardonnay
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali