Risultati: 1849 per aosta
Abbecedario d'Italia: B come Bignoli

Abbecedario d'Italia: B come Bignoli

Ed eccomi quì, emozionata come una scolara al primo giorno di scuola....preoccupata di essere in ordine per non sfigurare con la signora maestra, e piena di speranza di trovare compagni [...]

tags : fiocco ricetta farina fuoco burro fontina coperto mescolando gastronomia mescolare
dal 19 February 2012 su:
ricetta formaggi carne e pesce
Soufflé al bleu d'Aosta e panettone per La Bella Estate

Soufflé al bleu d'Aosta e panettone per La Bella Estate

Vi siete abituati ai miei abbinamenti vino-piatto? Spero di sì perché la cosa mi diverte non poco e ogni volta che mi capita l'occasione io sono pronta a cogliere la sfida.E' stato così per [...]

tags : moscato passito fuoco latte forno salato farina burro pollo kg
dal 17 February 2012 su:
ricetta alcolici vino

Maltempo, Coldiretti: danni per 300 milioni nelle campagne italiane

La mappa dei danni: Lazio, Abruzzo, Marche e Sardegna sono le regioni piu' colpite. In soli quindici giorni il maltempo ha provocato danni per quasi 300 milioni di euro all'agricoltura italiana [...]

tags : albicocche latte kiwi vini pesche verdure italiana carciofi toscana frutta
dal 16 February 2012 su:
frutta verdura alcolici vino

Perché scompare il Bel Paese: sintesi del Dossier “Terra Rubata”

UNA COLATA DI CEMENTO LUNGA MEZZO SECOLO: MAPPA DELLA ‘TERRA RUBATA’. Tra le 11 regioni finora monitorate (Umbria, Molise, Puglia, Abruzzo, Sardegna, Marche, Valle d’Aosta, Lazio, Liguria, [...]

tags : molise
dal 15 February 2012 su:
vino
Caffè valdostano - Valle d'Aosta coffee - Cafea valdostana

Caffè valdostano - Valle d'Aosta coffee - Cafea valdostana

la ricetta trovata nella coppa dell'amicizia Ingredienti per 4 :4 tazze di caffè4 bicchierini di grappascorza di un limone o una arancia zucchero a sufficienzaPreparate il caffè.Versate tutti [...]

tags : romana ricetta fuoco coppa zona pentola zucchero ingredienti sciogliere valdostana
dal 13 February 2012 su:
ricetta cucina regionale
L'abbacedario culinario d'Italia

L'abbacedario culinario d'Italia

Questo post esce a blog unificati, perché quest'anno la Trattoria MuVarA ha deciso fin dal principio che questo evento sarebbe stato sociale ecooperativo!Lanciamo [...]

tags : isernia ricette matera molise ricetta toscana trattoria italiana siracusa valle d'aosta
dal 9 February 2012 su:
vino ricetta cucina regionale
L'abbecedario culinario d'Italia

L'abbecedario culinario d'Italia

Questo post esce a blog unificati, perché quest'anno la Trattoria MuVarA ha deciso fin dal principio che questo evento sarebbe stato sociale e cooperativo!Lanciamo infatti un nuovo abbecedario [...]

tags : isernia ricette matera molise ricetta toscana trattoria italiana siracusa valle d'aosta
dal 9 February 2012 su:
vino ricetta cucina regionale
L’Abbecedario culinario d’Italia

L’Abbecedario culinario d’Italia

Questo post esce a blog unificati, perché quest’anno la Trattoria MuVara ha deciso fin dal principio che questo evento sarebbe stato sociale e cooperativo!Lanciamo infatti un nuovo [...]

tags : ricette matera molise isernia ricetta italiana siracusa toscana trattoria
dal 9 February 2012 su:
vino ricetta cucina regionale

Recensione al volume "La cucina ritrovata" di Andrea Guolo

Quando ho saputo che l'amico Andrea Guolo (giornalista, saggista e autore di testi teatrali, nonché direttore responsabile del portale 'Il Mangione') avrebbe curato un nuovo libro di [...]

tags : olive punti vini molise ricetta ristorante italiana milanese gastronomia
dal 7 February 2012 su:
vino frutta verdura
DOC Donnas Superieur “Vieilles Vignes” – Caves Cooperatives de Donnas 2006 [8.3]

DOC Donnas Superieur “Vieilles Vignes” – Caves Cooperatives de Donnas 2006 [8.3]

Un mezzo metro dopo il confine tra il Piemonte e la Valle d’Aosta, c’è la Cantina Cooperativa. Si coltiva a fatica pochi quintali di Nebbiolo, inerpicati sulla parete quasi [...]

tags : nebbiolo cantina doc rubino spalla frutta
dal 6 February 2012 su:
alcolici vino frutta verdura

Il vini che nascono dal freddo

L’Europa sembra essere attanagliata in una morsa di freddo polare. E se per la maggior parte degli agricoltori, visto e considerato il repentino cambiamento di temperature di quello [...]

tags : vin uva doc vini vitigno zona vendemmia
dal 3 February 2012 su:
alcolici frutta verdura

Riassunto della settimana via twitter

Karma Birra Artigianale Salerno CentesimAle A base di bucce di Pallagrello bianco e mela annurca, sperimenta… http://t.co/Zf14e3Jj # La cioccolata per Cavour, il Parlamento e gli Italiani [...]

tags : moscato franciacorta chianti sagrantino igt passito frutta birra sala brut
dal 29 January 2012 su:
alcolici vino pane pasta riso
Link utili sul terremoto

Link utili sul terremoto

Stamattina  verso  le  9 in tutto il Nord  Italia è  stata avvertita una forte scossa di terremoto  di magnitudo 4,9. Molte persone si sono radunate fuori dai [...]

tags : reale veneta servizio valle d'aosta
dal 25 January 2012 su:
carne e pesce cucina regionale locali
Le clamorose liberalizzazioni di Monti nel settore food&wine

Le clamorose liberalizzazioni di Monti nel settore food&wine

C’è chi dice che sono troppe e chi troppo poche. Certo le misure prospettate da Monti sul tema delle liberalizzazioni non sembrano in grado di intaccare in maniera rilevante i privilegi [...]

tags : pecorino prosecco barolo piave latte lardo doc vini docg punta
dal 23 January 2012 su:
alcolici vino carne e pesce

Riassunto della settimana via twitter

I'm at Il Mosnel (Via Barboglio, Via Abba, Passirano) http://t.co/IlCUPUZa # I'm at Stazione Milano Centrale (Piazza Duca d'Aosta, 1, Milano) w/ 4 others http://t.co/bsfz1oVS # [...]

tags : barolo prosecco igt franciacorta porri pizza sannio maiale monte menu
dal 22 January 2012 su:
alcolici vino locali
Bianco riso profumato

Bianco riso profumato

  INGREDIENTI 400gr. di riso per risotto 150gr. di fontina della Val d’Aosta 75gr. di latte 25gr. di burro 2 uova pepe tartufo sale [...]

tags : bianco risotto latte burro riso fontina coperto bagnomaria casseruola mescolando
dal 19 January 2012 su:
ricetta alcolici pane pasta riso

Il “picotendro” de La Kiuva: un nebbiolo scolpito nella roccia

Enzo Zappalà Entrare in Valle d’Aosta è sempre un’emozione. Le montagne si avvicinano, stringono la Dora Baltea tra due pareti quasi verticali. Il mondo della nebbia [...]

tags : nebbiolo candia
dal 14 January 2012 su:
vino alcolici
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: settima puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: settima puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]

tags : malvasia pinot gattinara sangiovese nebbiolo riesling pignolo moscato vino nobile di montepulciano barolo
dal 11 January 2012 su:
vino alcolici cucina regionale
Una turca, un milanese e un cinese si bollicinano. E non solo

Una turca, un milanese e un cinese si bollicinano. E non solo

Una volta ho letto che Ugo Foscolo chiamava Milano “Paneropoli” perché nella cucina milanese si usa tantissimo la panna e il burro. Per me invece Milano è PanettonePolis. Come si dice, [...]

tags : ribolla gialla conchiglie lambrusco franciacorta burro panna greco bosco lugana turca
dal 10 January 2012 su:
vino alcolici dolci

SAVEURS EN MUSIQUE: in Valle d'Aosta tra cucina, vino e musica. Fino al 17 febbraio

Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un’attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta [...]

tags : valle d'aosta
dal 5 January 2012 su:
vino

Alla scoperta della Valle d'Aosta, uno degli ultimi paradisi incontaminati dell'enogastronomia, con la kermesse Saveurs en Musique

Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]

tags : chardonnay syrah pinot burro dolci monte vacca lardo arnad latte
dal 4 January 2012 su:
carne e pesce frutta verdura alcolici

Programmi di Sviluppo Rurale, Catania: "Erogati 2,4 miliardi di euro di contributi all'agricoltura nel 2011. Impiegate tutte le risorse a disposizione"

'Il mondo agricolo dimostra di saper utilizzare al meglio le risorse finanziarie messe a disposizione dall'Unione europea in un settore strategico per l'economia del Paese: tutti i fondi europei [...]

tags : vini
dal 30 December 2011 su:
vino

Gnocchi alla fontina

VALLE D'AOSTAINGREDIENTI 850 g di patate 150 g di farina150 g di polpa di pomodoro 100 g di fontina 30 g di burro1 uovo basilico sale PreparazioneLavate le patate, poi lessatele, sbucciatele e [...]

tags : burro farina fontina ingredienti valle d'aosta
dal 29 December 2011 su:
ricetta formaggi pane pasta riso

Capodanno, Coldiretti: all'estero taroccati due piatti Made in Italy su tre

Circa un milione di italiani che hanno scelto di trascorrere le vacanze di Capodanno all'estero se non riescono a rinunciare ai piatti tipici della tradizione italiana rischiano, in due casi su [...]

tags : chianti salumi danese salsa latte asiago ricette risotto toscano svedese
dal 28 December 2011 su:
carne e pesce ricetta pane pasta riso

Natale, Coldiretti: nove italiani su dieci a tavola con menù tradizione

Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]

tags : pecorino friselle rossese piave moscato pignoletto sangiovese raboso pettole aglianico
dal 24 December 2011 su:
carne e pesce vino dolci