Risultati: 1837 per aosta
Link utili sul terremoto

Link utili sul terremoto

Stamattina  verso  le  9 in tutto il Nord  Italia è  stata avvertita una forte scossa di terremoto  di magnitudo 4,9. Molte persone si sono radunate fuori dai [...]

tags : reale veneta servizio valle d'aosta
dal 25 January 2012 su:
carne e pesce cucina regionale locali
Le clamorose liberalizzazioni di Monti nel settore food&wine

Le clamorose liberalizzazioni di Monti nel settore food&wine

C’è chi dice che sono troppe e chi troppo poche. Certo le misure prospettate da Monti sul tema delle liberalizzazioni non sembrano in grado di intaccare in maniera rilevante i privilegi [...]

tags : pecorino prosecco barolo piave latte lardo doc vini docg punta
dal 23 January 2012 su:
alcolici vino carne e pesce

Riassunto della settimana via twitter

I'm at Il Mosnel (Via Barboglio, Via Abba, Passirano) http://t.co/IlCUPUZa # I'm at Stazione Milano Centrale (Piazza Duca d'Aosta, 1, Milano) w/ 4 others http://t.co/bsfz1oVS # [...]

tags : barolo prosecco igt franciacorta porri pizza sannio maiale monte menu
dal 22 January 2012 su:
alcolici vino locali
Bianco riso profumato

Bianco riso profumato

  INGREDIENTI 400gr. di riso per risotto 150gr. di fontina della Val d’Aosta 75gr. di latte 25gr. di burro 2 uova pepe tartufo sale [...]

tags : bianco risotto latte burro riso fontina coperto bagnomaria casseruola mescolando
dal 19 January 2012 su:
ricetta alcolici pane pasta riso

Il “picotendro” de La Kiuva: un nebbiolo scolpito nella roccia

Enzo Zappalà Entrare in Valle d’Aosta è sempre un’emozione. Le montagne si avvicinano, stringono la Dora Baltea tra due pareti quasi verticali. Il mondo della nebbia [...]

tags : nebbiolo candia
dal 14 January 2012 su:
vino alcolici
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: settima puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: settima puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]

tags : malvasia pinot gattinara sangiovese nebbiolo riesling pignolo moscato vino nobile di montepulciano barolo
dal 11 January 2012 su:
vino alcolici cucina regionale
Una turca, un milanese e un cinese si bollicinano. E non solo

Una turca, un milanese e un cinese si bollicinano. E non solo

Una volta ho letto che Ugo Foscolo chiamava Milano “Paneropoli” perché nella cucina milanese si usa tantissimo la panna e il burro. Per me invece Milano è PanettonePolis. Come si dice, [...]

tags : ribolla gialla conchiglie lambrusco franciacorta burro panna greco bosco lugana turca
dal 10 January 2012 su:
vino alcolici dolci

SAVEURS EN MUSIQUE: in Valle d'Aosta tra cucina, vino e musica. Fino al 17 febbraio

Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un’attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta [...]

tags : valle d'aosta
dal 5 January 2012 su:
vino

Alla scoperta della Valle d'Aosta, uno degli ultimi paradisi incontaminati dell'enogastronomia, con la kermesse Saveurs en Musique

Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]

tags : chardonnay syrah pinot burro dolci monte vacca lardo arnad latte
dal 4 January 2012 su:
carne e pesce frutta verdura alcolici

Programmi di Sviluppo Rurale, Catania: "Erogati 2,4 miliardi di euro di contributi all'agricoltura nel 2011. Impiegate tutte le risorse a disposizione"

'Il mondo agricolo dimostra di saper utilizzare al meglio le risorse finanziarie messe a disposizione dall'Unione europea in un settore strategico per l'economia del Paese: tutti i fondi europei [...]

tags : vini
dal 30 December 2011 su:
vino

Gnocchi alla fontina

VALLE D'AOSTAINGREDIENTI 850 g di patate 150 g di farina150 g di polpa di pomodoro 100 g di fontina 30 g di burro1 uovo basilico sale PreparazioneLavate le patate, poi lessatele, sbucciatele e [...]

tags : burro farina fontina ingredienti valle d'aosta
dal 29 December 2011 su:
ricetta formaggi pane pasta riso

Capodanno, Coldiretti: all'estero taroccati due piatti Made in Italy su tre

Circa un milione di italiani che hanno scelto di trascorrere le vacanze di Capodanno all'estero se non riescono a rinunciare ai piatti tipici della tradizione italiana rischiano, in due casi su [...]

tags : chianti salumi danese salsa latte asiago ricette risotto toscano svedese
dal 28 December 2011 su:
carne e pesce ricetta pane pasta riso

Natale, Coldiretti: nove italiani su dieci a tavola con menù tradizione

Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]

tags : pecorino friselle rossese piave moscato pignoletto sangiovese raboso pettole aglianico
dal 24 December 2011 su:
carne e pesce vino dolci
Regali di Natale last minute: 9 App che fanno di noi dei gastrofanatici migliori

Regali di Natale last minute: 9 App che fanno di noi dei gastrofanatici migliori

23 dicembre, venerdì. Non avete ancora fatto un regalo di Natale. O vi siete limitati, per i troppi impegni, allo stretto indispensabile. Niente panico, potete ancora fare un figurone. Baste [...]

tags : frutta salumi ricette pergola dolci pane vini menu dieta calorie
dal 23 December 2011 su:
ricetta locali vino

Agriturismo: per le feste di fine anno italiani a -8%. Raddoppiano gli stranieri

Poco Natale, molto Capodanno, soggiorni sempre più brevi. Lombardia, Sicilia, Toscana e Campania, le regioni più richieste.Saranno, secondo Agriturist (Confagricoltura), poco più di 230 [...]

tags : chianti toscana vini etna vittoria san gimignano agriturismo penisola sorrentina
dal 22 December 2011 su:
vino cucina regionale locali
100 piatti regionali per imbandire la tavola di Natale

100 piatti regionali per imbandire la tavola di Natale

Eccoci di nuovo a casa. Dopo il tuffo tra le tavole natalizie di tutto il mondo e altre amenità gastronomiche, tempo è di una ricognizione dei piatti nostrani. Caleidoscopica ma, per forza [...]

tags : pecorino pettole rossese fiano trebbiano fiocchetto cannonau forno frutta funghi
dal 22 December 2011 su:
dolci carne e pesce frutta verdura

Alla scoperta della Valle d'Aosta, uno degli ultimi paradisi incontaminati dell'enogastronomia, con la kermesse Saveurs en Musique

Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]

tags : dolci frutta salumi monte arnad vini lardo bianco ricette sommelier
dal 21 December 2011 su:
formaggi carne e pesce frutta verdura

Paolo Massobrio aggiorna la sua guida su App Store: esce "I Ristoranti del Golosario 2012"

Oltre 2.200 locali tra ristoranti, trattorie, agriturismo, cantine e produttori con ristoro: l'applicazione indispensabile per il turismo enogastronomico firmata da Paolo Massobrio, autore della [...]

tags : vini ricette gastronomia agriturismo
dal 21 December 2011 su:
vino ricetta
Oroscopo 2012 | Il vino rosso con i pesci è un abbinamento azzardato?

Oroscopo 2012 | Il vino rosso con i pesci è un abbinamento azzardato?

SAGITTARIO Fino all’estate vivrete di rendita e vi potrete godere la fortuna accumulata nei mesi precedenti. A partire da giugno, invece, Giove entrerà in opposizione e vi obbligherà a [...]

tags : gamay aglianico cantina pesci vini doc sospiro irpinia tagliare classico
dal 20 December 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Wine on the road: “LE VIGNE DI FRENE’” di Giorgio Baro

Wine on the road: “LE VIGNE DI FRENE’” di Giorgio Baro

Giorgio Baro, con il racconto “LE VIGNE DI FRENE’”, ha partecipato al quinto concorso letterario i Villa Petriolo “Wine on the road”. Giorgio Baro scrive di sé:“Sono nato nel 1961 a [...]

tags : cantina succo latte gelati rubino panna pane mica wine prete
dal 20 December 2011 su:
alcolici vino dolci
Eventi pastiferi & Bollicine d'Italia 2012

Eventi pastiferi & Bollicine d'Italia 2012

Giovedì e venerdì scorso ho partecipato a quelli per me sono stati gli ultimi due eventi a tema food del 2011. Il primo, Eventi Pastiferi, era una cena al ristorante del Radisson Blu es. Hotel [...]

tags : pecorino sangiovese verdicchio franciacorta pinot cantina martino bianco bufala burrata
dal 19 December 2011 su:
vino alcolici formaggi

La Scuola Internazionale del Gusto vince la sfida della "La Cucina delle Terme"

Chiusura in grande stile di questa edizione dell'originale manifestazione che ha creato un gemellaggio tra i prodotti tipici enogastronomici delle zone termali di Montegrotto Terme, Grado, [...]

tags : panettone alsazia vini radicchio prosciutto gastronomia ristorante internazionale
dal 19 December 2011 su:
dolci alcolici vino
La Scuola Internazionale del Gusto vince la sfida de “La Cucina delle Terme"

La Scuola Internazionale del Gusto vince la sfida de “La Cucina delle Terme"

Filetto maialino baby in mantello di speck e tardivo di Treviso Chiusura in grande stile di questa edizione dell’originale manifestazione che ha creato un gemellaggio tra i prodotti [...]

tags : filetto speck vini panettone radicchio gastronomia ristorante prosciutto internazionale
dal 19 December 2011 su:
carne e pesce dolci vino

Gambero Rosso. Le migliori bollicine per le Feste 2012

E’ stata presentata alla Città del Gusto di Roma la guida Bollicine d’Italia 2012 del Gambero Rosso, dedicata agli spumanti italiani. Dalla Valle d’Aosta all’Etna alla [...]

tags : franciacorta cantina pinot verdicchio riserva gambero martini gallura martino etna
dal 16 December 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Ho paura del legno

Angelo PerettiHo paura del legno: non avevo mai sentito un produttore di vino dirlo prima. Prima, intendo, di sentire Elio Ottin che lo diceva spiegando il suo vino agli Stati Generali del Pinot [...]

tags : pinot fiore mica doc pavese tannino degustazione pinot nero vitigno valle d'aosta
dal 16 December 2011 su:
alcolici vino pane e pizza