Vi avevo raccontato un questo post che avevo ricevuto veramente tanto cioccolato da parte di Caffarel per il percorso che racconta il Diario di una Ricetta. La mia ricetta è un piatto [...]
Venerdì 21 dicembre 2012, dalle ore 19:00 alle ore 23:00, si terrà presso la città del gusto di Napoli la settima edizione di Bollicine d’Italia, la tradizionale festa di Natale dedicata [...]
Ben 2.500 locali tra ristoranti, trattorie, agriturismi, cantine e produttori con ristoro: l'applicazione indispensabile per il turismo enogastronomico firmata da Paolo Massobrio, autore della [...]
Per ben il 40 per cento delle famiglie italiane la preparazione del pranzo di Natale 2012 richiede oltre tre ore di lavoro ai fornelli.E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Swg [...]
Un antipasto diverso per Natale con i parenti o il 26 con gli amici? Un piatto facile facile e gustoso. Un'idea differente per servire la bresaola!Ingredienti:- bresaola- 5 zucchine medie- [...]
Oggi il post del Calendario dell'Avvento slitterà nel pomeriggio, perché prima voglio presentarvi una bellissima iniziativa!Ho anche io il il piacere di annunciare alla [...]
BOLLICINE DA OSCAR 2013. Grand Hotel Santa Lucia - Venerdì 21 dicembre 2012.Venerdì 21 dicembre, dalle 19 alle 23, Città del gusto presenta la settima edizione di BOLLICINE [...]
Pietra, mattoni e legno, accanto alla vegetazione tipica della Toscana, viti ed olivo, il bosco in autunno. Arrivare alla tenuta de Il Borro è come arrivare in un posto incantato, un [...]
16 blog hanno il piacere di annunciare quest'oggi all'unisono, si potrebbe dire in eurovisione, un nuovo entusiasmante viaggio culinario che inizierà il 7 Gennaio 2013:L'ABBECEDARIO [...]
English version below 16 blog hanno il piacere di annunciare quest’oggi all’unisono, si potrebbe dire in eurovisione, un nuovo entusiasmante viaggio culinario che inizierà il 7 [...]
16 blog hanno il piacere di annunciare quest'oggi all'unisono, si potrebbe dire in eurovisione, un nuovo entusiasmante viaggio culinario che inizierà il 7 Gennaio 2013:L'ABBECEDARIO [...]
[Welcome to Europe! - English version][Bienvenidos a Europa! - Versión en español]16 blog hanno il piacere di annunciare quest'oggi all'unisono, si potrebbe dire in eurovisione, un [...]
16 blog hanno il piacere di annunciare quest'oggi all'unisono, si potrebbe dire in eurovisione, un nuovo entusiasmante viaggio culinario che inizierà il 7 Gennaio 2013: L'ABBECEDARIO [...]
La tradizione gastronomica italiana per il Natale è molto varia: i piatti tipici del Natale cambiano non solo dal nord al sud, dall’est all’ovest, ma anche all’interno della stessa [...]
Curarsi mangiando. E’ la nuova frontiera dell’alimentazione, la scoperta (dell’acqua calda) è che mangiare bene cura e previene le malattie. “In salute con gusto” [...]
Questo che vi proponiamo è un menù adatto a scaldare le fredde giornate autunnali o invernali e che vi condurrà all’interno della cucina tipica regionale valdostana. Il nostro menù [...]
Sarà che mi ha influenzato un articolo ambientato in provincia di Aosta letto su La Cucina Italiana di questo mese, ma in questi giorni sto preparando una serie di ricette ispirate alla [...]
La polenta, piatto a base di acqua e farina di mais, un tempo era cibo dei soli poveri che la mangiavano come unico alimento, spesso anche scondita e senza sale, causando loro, per le forti [...]
Buone notizie per gli amanti della montagna e i "forzati" dello sci. In occasione dell'ormai imminente ponte festivo dell'Immacolata, a Cortina d'Ampezzo entreranno in funzione gli impianti [...]
Passare dai 35° di Barbados ai 6° di Aosta è stato davvero strano: un paio di giorni prima a visitare il mercato a Bridgetown e il mercoledì a pranzo una bellissima e istruttiva lezione di [...]
Salone nazionale dell'orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Presentata a Verona la lettura Unioncamere sui GREEN JOBS: Più di 55mila nuove assunzioni previste dalle imprese entro [...]
Tornare in cucina dopo tanto viaggiare non è per nulla semplice: a Barbados spezie, frutti tropicali, bread fruit (vi racconterò di cosa si tratta!) e tanto pesce, poi subito dopo in Valle [...]
Cosciotto di cinghiale in salsa con polenta, una classica ricetta che troviamo in tanti ristoranti del Piemonte e della Valle d’Aosta, specialmente nelle zone di montagna. La procedura è [...]
Venezia 17, 18, 19 marzo 2013. Il prestigioso Centro di Ricerca Cervim collaborerà con l'evento portando a Venezia una selezione di cantine delle zone di montagna, di forte pendenza o nelle [...]
Questo mese sembra essere destino che io la Sicilia me la ritrovi ovunque, non che la cosa mi dispiaccia! Soprattutto quando si parla di buona tavola, la Sicilia fa venire l'acquolina in [...]