Gli abitanti del Trentino Alto Adige hanno i Ravioli, i veneti hanno i Bigoli e i molisani i Cavatelli. E la lista dei diversi formati di pasta, con relativa provenienza geografica, potrebbe [...]
Ultimo appuntamento per questo anno della rubrica l'Italia nel Piatto, in questa ultima uscita ogni regione presenterà un piatto di un altra assegnato a caso.Il tema e' [...]
Uova di quaglia con tartufo nero e fonduta di taleggio Uova, taleggio e tartufo: un abbinamento tradizionale con il quale non si sbaglia mai. Il tartufo che ho usato è quello nero detto [...]
Al Gambero Rosso hanno deciso di catalogare tutto lo scibile mangereccio in Italia. Esce così, per la prima volta, una guida dedicata ai grandi salumi con 253 aziende per 600 salumi corredati [...]
E’ fresco di stampa l’Atlante dei territori del vino italiano. Due grandi volumi con carte geografiche perfette, fornite dall’Istituto Geografico Militare che firma [...]
Ingredienti per 4 persone Per la pastasciutta: 200 g di farina, 2 uova oppure 370 gr. di tagliatelle o pappardelle o fettuccine all’uovo Per la marinata: 1/2 litro d’acqua, 1/2 [...]
Ingredienti 1 kg. e 200 gr. di cinghiale giovane con la cotenna, vino rosso, 2 spicchi d’aglio tritati, 1 cucchiaio di aceto, semi di finocchio, olio extravergine d’oliva, 3 pomodori [...]
Ingredienti 1 kg. di carne di cinghiale a pezzi per la marinata: 1 litro d’acqua, 1 bicchiere di aceto, 4 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino e 1 di salvia 20 bacche di ginepro [...]
Ingredienti Ingredienti per 4 persone 1 kg. di carne di cinghiale giovane a pezzi o 1 cosciotto Per la marinata: 1 litro d’acqua. 1 bicchiere di aceto, 4 foglie di alloro, 1 rametto di [...]
Si avvicina il Natale e la rubrica l'Italia nel Piatto anticipa solo per questo mese la data di pubblicazione delle ricette tipiche della propria regione.Il tema di questo [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la [...]
Ogni volta il Merano Wine Festival mi regala il piacere di conoscere qualche perla dell’enologia italiana e straniera, che ignoravo o non avevo mai avuto occasione di degustare. [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Ancora pochi giorni di attesa e poi aprirà ufficialmente la stagione dei Mercatini di Natale. In queste settimane, anche con la collaborazione di Travelblog ve ne abbiamo descritti molti, in [...]
La ricetta delle castagne con lardo e miele è un perfetto antipasto di origine valdostana da assaporare nelle fredde giornate autunnali: ecco come si prepara con la ricetta semplice e veloce da [...]
Oggi non potevo mancare a quest'appuntamento con la rubrica l'Italia nel Piatto , che ogni 20 del mese ci permette di scoprire ricette tradizionali di tutte le regioni d'Italia.Il tema di [...]
La minestra alle castagne e al latte è una ricetta tipica della stagione autunnale che possiamo assaporare in regioni del nord fredde e nevose come la Valle d’Aosta. Ecco come possiamo [...]
Golosaria è una rassegna di cultura e gusto promossa da Club di Papillon. Un evento in cui si accendono i riflettori sui migliori produttori artigianali d’Italia, selezionati dal libro Il [...]
Redazione di TigullioVino.it Nel corso della decima edizione della manifestazione di Fiera Bolzano sono stati assegnati gli “Autochtona Awards”. Cinque i vini premiati dalla giuria [...]
Per i routards digitali l’Enofaber’s blog è un po’ l’arcipelago delle Azzorre, tappa obbligata per sorvolatori oceanici in cerca di rifornimenti, piani di volo e buoni consigli. [...]
Terminata l’annuale San Lorenzo gastronomica, che ha visto trionfare lo chef del Reale a Casadonna Niko Romito, è il momento di porsi la domanda che da sempre arrovella i gourmet nostrani: [...]
Una nuova immagine per raccontare chi sono e cosa fanno i Vignaioli Indipendenti. Bottiglie che raccontano storie di terra e lavoro e presentano la mostra Mercato dei Vini di PiacenzaSabato [...]
Devo trovare anch’io qualcosa da inaugurare – sembra che a Milano, di questi tempi, non si faccia altro. Un lato – triste – della crisi economica che ci attanaglia è la chiusura di [...]
Svezia non è più solo sinonimo di arredo e abbigliamento giovane low-cost, Babbo Natale e Abba. The World’s 50 Best Restaurants ha ormai consacrato da qualche anno la cucina svedese [...]
“SALVA LA TUA BIRRA”, AL VIA LA PETIZIONE ASSOBIRRA PER FERMARE L’AUMENTO DELLE TASSE L’Associazione dei Produttori della Birra e del Malto “chiama all’azione” gli [...]