C’era una volta lo shopping, c’era una volta il mal di piedi assassino per aver girato tutti i negozi del centro alla ricerca di un vestito. Non che mi servisse, ovvio, ma mi faceva tanto [...]
Wine geek, avvinazzati, enostrippati, malati di vino o come vogliamo chiamarci. Non nascondiamoci dietro un dito macchiato di rosso: siamo gente turbata, mal vista e spesso derisa. Usiamo un [...]
Nel ringraziare infinitamente il professor Giannattasio per il prezioso post qui pubblicato, e nell’esprimere a lui tutta la mia ammirazione per la pazienza con cui ha tenuto in piedi sin [...]
@a tutti.Così la giornata finisce come si suol dire nella patria mia e di izn “a tarallucci e vini”, a parte qualche comprensibile distinguo come quelli di Anna Sarni che sono [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
1.- Orate al basilico. Ingredienti: per 4 persone 4 orate di 250-300 g ciascuna, pronte per la cottura 20 g di basilico 1 carota piccola 1/2 cipolla 1/4 di costa di sedano olio extravergine [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di fedelini 120 g di grana grattugiato 100 g di fontina 30 g di burro 1 tuorlo 0,5 dl di latte sale pepe aceto [...]
Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso parboiled 4 braciole di maiale 12 prugne secche 2 mele renette 8 dl di brodo vegetale 1 dl di aceto balsamico 50 g [...]
Cominciamo subito svelando l’arcàno: la notizia FOR MI DA BI LE di questa settimana è che il groviera è ermafrodito, nel senso che è sia maschile che femminile. E ancora: si può dire (e [...]
L’abbiamo già detto che il vino rosé è sulla via della santificazione e diffusione di massa? Sì, l’abbiamo già detto. E ne abbiamo anche sfatato qualche mito. Tornare sul tema [...]
di Bruno FulcoSenza quasi accorgersene è già passato un anno ed è di nuovo ora di presentare la guida Street Food del Gambero Rosso. Il successo di questa riuscitissima pubblicazione è [...]
Domanda di Fabiana G.: Esiste una relazione tra alti valori di colesterolo e tumore al seno?Iniziamo con dire che il tumore ha cause multifattoriali (fattori genetici che si sommano a [...]
La vera fortuna con il vino è che abbonda nei migliori posti del mondo. E se siete malati di visite in cantine o avete in famiglia qualcuno che non si gusta una vacanza se non scopre qualche [...]
Mi sono sempre chiesta, passando sull'autostrada, come fosse da vicino il lago di Viverone uno di quei luoghi che, per sbadataggine soprannumeraria di bellezze nel Belpaese, non evoca immagini [...]
di Luca Fontana A tavola con I Signori Giugno 2014 Si mormora di una piccola baita nella stupenda Val Ferret in cui si è appena trasferito Stefano Zonca, giovane chef considerato tra i più [...]
Dimenticate tutto il resto, la nostra emancipazione gastrocentrica comincia dal latte. Quando, finalmente, capiremo che il liquido scialbo bevuto adesso non ci può bastare. Vogliamo [...]
Virgilio Pronzati Si apre il 3 luglio a Sarre in Valle d’Aosta la 22° edizione del Concorso Internazionale Vini di Montagna, unico concorso internazionale specificamente [...]
Ritorna per il secondo anno la guida allo Street Food del Gambero Rosso in un momento molto favorevole per il cibo da strada tra api itineranti, food truck e mercati. La squadra della guida di [...]
di Luca Fontana A tavola con I Signori Giugno 2014 La Valle d’Aosta è spesso associata a due stili di cucina. Il primo, quello delle grandi mangiate di polenta ed enormi forme di [...]
“Interessante, ma quanto lo fa viaggiare il Digestive?”. “Come viaggiare?” “Inzuppare, dico”. A chiedere, ieri, era una nuova affiliata alla fazione del [...]
Pellegrino Artusi ed i Dolci Tedeschi. 'Da leccarsi i baffi' è un’antologia di scritti di Mario Soldati, racconti, appunti, dialoghi su vino, cibo, olio (e acqua), in un viaggio [...]
A quanto pare, Björk ha cambiato idea. Negozio di prodotti alimentari e di design svedesi, aperto a novembre in via Castaldi, Björk Side Store era nato dalla Bjork Swedish Brasserie sorta [...]
In virtù delle sue carni sode e tenere, il salmerino alpino è una delle specie ittiche d'acqua dolce più apprezzate in cucina. Deve la sua consistenza magra ed asciutta alle fredde acque [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di lombo di maiale 120 g di fontina 120 g di pane casereccio integrale 20 g di prezzemolo 2 cipollotti 1 cucchiaino di semi di [...]
Arrivati lietamente al Sud Italia e alle isole maggiori, dopo aver passato in rassegna li peggio tormentoni del Nord e del Centro del belpaese, ecco a voi la compilazione di frasi fatte che [...]