Mi sono sempre chiesta, passando sull'autostrada, come fosse da vicino il lago di Viverone uno di quei luoghi che, per sbadataggine soprannumeraria di bellezze nel Belpaese, non evoca immagini [...]
di Luca Fontana A tavola con I Signori Giugno 2014 Si mormora di una piccola baita nella stupenda Val Ferret in cui si è appena trasferito Stefano Zonca, giovane chef considerato tra i più [...]
Dimenticate tutto il resto, la nostra emancipazione gastrocentrica comincia dal latte. Quando, finalmente, capiremo che il liquido scialbo bevuto adesso non ci può bastare. Vogliamo [...]
Virgilio Pronzati Si apre il 3 luglio a Sarre in Valle d’Aosta la 22° edizione del Concorso Internazionale Vini di Montagna, unico concorso internazionale specificamente [...]
Ritorna per il secondo anno la guida allo Street Food del Gambero Rosso in un momento molto favorevole per il cibo da strada tra api itineranti, food truck e mercati. La squadra della guida di [...]
di Luca Fontana A tavola con I Signori Giugno 2014 La Valle d’Aosta è spesso associata a due stili di cucina. Il primo, quello delle grandi mangiate di polenta ed enormi forme di [...]
“Interessante, ma quanto lo fa viaggiare il Digestive?”. “Come viaggiare?” “Inzuppare, dico”. A chiedere, ieri, era una nuova affiliata alla fazione del [...]
Pellegrino Artusi ed i Dolci Tedeschi. 'Da leccarsi i baffi' è un’antologia di scritti di Mario Soldati, racconti, appunti, dialoghi su vino, cibo, olio (e acqua), in un viaggio [...]
A quanto pare, Björk ha cambiato idea. Negozio di prodotti alimentari e di design svedesi, aperto a novembre in via Castaldi, Björk Side Store era nato dalla Bjork Swedish Brasserie sorta [...]
In virtù delle sue carni sode e tenere, il salmerino alpino è una delle specie ittiche d'acqua dolce più apprezzate in cucina. Deve la sua consistenza magra ed asciutta alle fredde acque [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di lombo di maiale 120 g di fontina 120 g di pane casereccio integrale 20 g di prezzemolo 2 cipollotti 1 cucchiaino di semi di [...]
Arrivati lietamente al Sud Italia e alle isole maggiori, dopo aver passato in rassegna li peggio tormentoni del Nord e del Centro del belpaese, ecco a voi la compilazione di frasi fatte che [...]
Ah, le stagioni! Bisogna sempre tararcisi. E trovare un pretesto per declinare le nostre abitudini alcoliche e mangerecce alla temperatura esterna, così anche il medico che ci mette la faccia [...]
Asti capitale dei vini e dei prodotti biologici con le eccellenze di Vinissage **** Molti visitatori e tante soddisfazioni per l’ottava edizione di Vinissage, evento dedicato a vino e prodotti [...]
Da sabato 24 a lunedì 26 Maggio torna Vinissage mercato dei vini biologici e biodinamici. Giunto alla sua ottava edizione, Vinissage è l’evento, interamente dedicato ai vini provenienti da [...]
A cosa serve conoscere i luoghi comuni, nel senso di “frasi fatte”, sul vino in Italia? Ad attaccare discorso, per esempio. Sappiamo per esperienza quanto essere competenti in [...]
Ricevo il seguente comunicato stampa: LA NOUVELLE VAGUE DEL VINO ITALIANO AL COSPETTO DEL SIMPOSIO MONDIALE DEI MASTER OF WINE A FIRENZE DAL 15 MAGGIO. 24 LE CANTINE SELEZIONATE PER [...]
Li vedi la domenica pomeriggio, con le auto piene di taniche e bottiglie da riempire e il sorrisetto compiaciuto di chi sta facendo qualcosa di giusto, ma anche di moda: prendere l’acqua là [...]
di Marina Alaimo La piccola frazione Porossan Neyves della città di Aosta è un luogo delizioso dove l’agricoltura occupa uno spazio importante. Definirla una città è un po’ fuori luogo, [...]
Ingredienti per 4 persone 350 gr di paccheri di Gragnano, 300 gr di salmone fresco, 100 gr. di salmone affumicato, 300 gr di formaggio Squacquerone, 1 cipolla media, un ciuffo di prezzemolo, [...]
Di Björk Side Store ve ne ho parlato qualche mese fa in occasione dell'inaugurazione, ma torno a citarla oggi perché nei giorni scorsi ci sono tornata e, non come al solito per fare acquisti, [...]
Tra intravinici è sorto un dibattito sugli usi e gli abusi dei termini tecnici che descrivono il vino. Soprattutto, sulle varianti ammesse, ammissibili (e pure quelle inammissibili) che sono [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Buona Pasqua di Resistenza Naturale. E finalmente ecco il trailer di un film attesissimo. 2 – Elogio della cautela per novelli [...]
Alla fine non tutti gli hipsterismi vengono per nuocere. Ci pensavo ieri leggendo il divertente post di Camilla Micheletti. Siamo giustamente irritati dagli atteggiamenti snob e deteriori, [...]
Anche quest’anno non ho assaggiato un cavolo di vino valdostano al Vinitaly, nonostante i buoni propositi. Allora ho chiesto a Fabrizio Gallino (Enofaber) – massimo esperto galattico [...]