Il tempo della crisi e le nuove tendenze. Nell’introduzione alla nuova guida ai ristoranti 2015, il direttore Enzo Vizzari fotografa la realtà italiana. E la ristorazione che cambia e si [...]
Questa mattina mi sono alzato (bella ciao) e presa visione dell’oggetto del mail, che è anche il titolo di questo post, ero incerto se destinarlo ai “comunicati stampa che non [...]
28ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2015. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
I VINI DELL’ECCELLENZA– 5 GRAPPOLI BIBENDA 2014 – FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER Le regioni sono segnalate in ordine alfabetico. Il numero a fianco dell’azienda, rappresenta in che [...]
Ingredienti: per 4 persone. 400 g di polenta pronta 200 g di spinaci 1 cucchiaio di pinoli 1 cucchiaio di uva sultanina cipolla olio sale pepe La polenta [...]
Appuntamento con l'Italia nel piatto con una novità, e' stato creato un blog http://litalianelpiatto.blogspot.it/ dove poter creare un vero e proprio ricettario di tutte le ricette [...]
Ottobre tempo di vendemmia...Vendemmia delle sole uve rosse negli ultimi tempi,a causa dell'innalzamento continuo della temperatura; infatti le uve bianche ormai si pigiano a settembre e [...]
Ottobre è arrivato e con ottobre l'uva e la vendemmia.Avete mai vendemmiato?Un'esperienza che, non so per quale astruso motivo, ognuno vuole far vivere ai propri figli...e mi ci metto anch'io [...]
I vini ECCELLENTI (>18/20) della guida Espresso (la mia preferita) VALLE D’AOSTA18 Valle d’Aosta Muscat Petit Grain 2013 – Lo Triolet-Marco Martin18 Valle d’Aosta Chambave Muscat [...]
Esce domani in edicola la guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso, probabilmente la guida più affidabile in circolazione. Qui proponiamo tutte le Eccellenze del Nord Italia: il Piemonte [...]
Non ho mai amato granché la zucca. Per la tribù degli umbri cui appartengo, il suo sapore dolce e ruffiano non sarà mai all’altezza dei sapori sapidi dei prodotti locali. L’umbro può [...]
Roma ci sta viziando con le manifestazioni dedicate alla birra. Il 3, 4 e 5 ottobre 50 birrifici con 300 birre artigianali si sono dati appuntamenti a Eurhop all’Eur a sud della città. E [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - 10 ricette facili e veloci che offendono la nostra intelligenza e la cucina italiana. 2 – Tra i 5 grappoli della guida Bibenda 2015 c’è [...]
Ravioli con ricotta e bietola Uno dei ravioli più tradizionali, semplici e gustosi che esistano: con bietola molto piccola (erbette), o spinaci se li preferite, e ricotta. Con la pasta [...]
Alla sedicesima edizione, BIBENDA il libro Guida ai Migliori Vini, Grappe e Ristoranti d’Italia, si arricchisce di una sezione interamente dedicata alla Grappa. La Guida sarà presentata [...]
Ecco la lista o, meglio, il listone dei 5 grappoli 2015 di Bibenda. Siamo subito corsi a vedere un nome e sì: c’è anche il vino Narnot di Massimo D’Alema tra i premiati. Usatela [...]
I Cinque Grappoli attribuiti dalla Guida BIBENDA ai Migliori Vini d’Italia.VALLE D’AOSTA Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de la Salle Chaudelune 2011 | CAVE DU VIN BLANC 39 Valle d'Aosta [...]
Mi chiedevo dove fossero finiti, anzi lo chiedevo ad un amico che è stato alla presentazione milanese di lunedì dei Best Italian Wine Awards 2014. Anzi, esattamente gli chiedevo: “Ma [...]
Un anno fa chiedevamo a Osterie d’Italia di Slow Food, non una guida gastronomica qualunque ma un bestseller –la più venduta d’Italia– di abbassare l’asticella, di [...]
Ecco i 241 locali che migliori per ambiente, cucina e accoglienza:VALLE D'AOSTA 1. La Vrille Verrayes AostaPIEMONTE 1. Osteria dell ’Arco Alba CuneoPIEMONTE 2. Locanda dell ’Olmo Bosco [...]
Mangiare bene e spendere poco (ma potremmo andare anche di superlativi): è la formula magica che tutti gli appassionati di cibo vorrebbero mettere in pratica ogni giorno. A dare loro una mano [...]
Un territorio particolare che genera vini particolari, purtroppo ancora costretti a prodotti di facile consumo. Così la Valle d’Aosta non esprime ancora in pieno il suo [...]
VALLE D’AOSTAValle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieuré 2012 - Crotta di VegneronValle d’Aosta Chambave Muscat 2012 - VrilleValle d’Aosta Fumin 2012 - OttinValle d’Aosta Petite [...]
Le piccole regioni crescono a vista d’occhio. In questa tornata ne raccogliamo tre con una produzione tanto piccola quanto preziosa, accomunate da una viticoltura difficile e in alcuni [...]