Risultati: 1849 per aosta
Gnocchi alla Bava … tradizioni della Valle d’Aosta

Gnocchi alla Bava … tradizioni della Valle d’Aosta

Non sono cosi brava con gli gnocchi, sono più gli insuccessi che i trionfi ma siccome ci vado pazza state tranq che finchè non trovo la ricetta giusta, per far venire fuori dei fantastici [...]

tags : fiocchetto forno burro noce marino dop ricetta condimento alpeggio fontina
dal 10 April 2013 su:
ricetta formaggi carne e pesce
Gratin della domenica.

Gratin della domenica.

In alcuni ricettari il prosciutto indicato è quello crudo. Al riguardo, ricordiamo che uno dei “crudi” più famosi della Valle d’Aosta è quello di Bosses, nella Valle del Gran [...]

tags : cantina fuoco forno salume vapore latte burro vin doc zona
dal 6 April 2013 su:
ricetta alcolici carne e pesce
VIAGGI DI PRIMAVERA ... IL FORTE DI BARD ... VALLE D'AOSTA ...

VIAGGI DI PRIMAVERA ... IL FORTE DI BARD ... VALLE D'AOSTA ...

Tra i luoghi da non perdere viaggiando  e curiosando per l’Italia c’è sicuramente il Forte di Bard,  situato all’inizio della Valle d’Aosta arrivando da sud . La sua [...]

tags : fontina brodo pane fonduta liquore valdostana formaggio valle d'aosta
dal 6 April 2013 su:
formaggi pane pasta riso alcolici

Costolette d'agnello impanate

Quest'anno ho trascorso la Pasqua in Valle d'Aosta,  sulle cui tavole imbandite per la festa ho trovato l'immancabile polenta concia e innumerevoli altre [...]

tags : burro ricetta aglio zona kg padella classico ingredienti sciogliere formaggio
dal 3 April 2013 su:
ricetta vino formaggi
Sono stata da Bjork Swedish Brasserie, e mi è piaciuto un sacco!

Sono stata da Bjork Swedish Brasserie, e mi è piaciuto un sacco!

Se passate da Aosta, io vado spesso per lavoro, da qualche mese trovate un posto ideale per staccare la spina. Io l'ho scelto durante la pausa pranzo, ho staccato la testa per un'ora immersa in [...]

tags : lamponi dolci sala salmone casetta ristorante crostata classico valle d'aosta
dal 3 April 2013 su:
locali vino frutta verdura
Vinitaly 2013, le date, gli orari e l'elenco espositori della fiera dedicata all'enologia

Vinitaly 2013, le date, gli orari e l'elenco espositori della fiera dedicata all'enologia

Il Vinitaly è una fiera dedicata al vino e ai distillati italiani ed esteri, dove si incontrano produttori e buyers nazionali ed internazionali. Dal 1967 si svolge con cadenza annuale ed è la [...]

tags : rossese pinot vermentino cantina panino esteri carta dei vini salumi bianco gambero
dal 2 April 2013 su:
vino alcolici locali

12° Concorso Enologico Nazionale del Pinot Nero

Si avvicina la 12° edizione del Concorso Nazionale del Pinot Nero, come di consuetudine il concorso si svolge a Montagna in provincia di Bolzano. La  12° edizione del Concorso Nazionale del [...]

tags : cantina pinot riserva vini toscana enologi pinot nero sommelier degustazione martini
dal 29 March 2013 su:
alcolici vino locali

Degustazione pre-pasquale all’Enoteca Rimassa di Genova

Anche quest’anno in occasione della Pasqua, l’Enoteca Rimassa di Genova (GE) organizza una degustazione  accompagnata da piatti in abbinamento. Ecco il menù della serata [...]

tags : lardo lugana romana degustazione
dal 25 March 2013 su:
carne e pesce vino cucina regionale
Come fare la fonduta con il Bimby

Come fare la fonduta con il Bimby

La fonduta è una ricetta caratteristica del Nord dello stivale, soprattutto delle terre che comprendono la suggestiva valle d’Aosta e il Piemonte. Questo è un piatto dalle origini [...]

tags : pecorino ricetta latte burro fontina dop fonduta formaggio taleggio italiana
dal 21 March 2013 su:
ricetta formaggi vino
Libri | Vino critico

Libri | Vino critico

“Vino critico”, un libro che racconta i vini naturali, artigianali e conviviali in Italia e le storie dei piccoli produttori indipendenti, quelli che in vigna e cantina usano un metodo [...]

tags : cantina asti vini naturale sommelier viticoltura
dal 19 March 2013 su:
alcolici locali vino
The fascination of wine…

The fascination of wine…

“The fascination of wine lies here: in this irrational and changing vitality, not different from a living organism”.(By Mario Soldati, “Vino al vino”). In Sicily, Tenuta di Fessina was [...]

tags : etna wine nerello montalbano nerello mascalese
dal 13 March 2013 su:
vino alcolici
C’è sempre un primo post con delle spiegazioni

C’è sempre un primo post con delle spiegazioni

(era “The wasabi peanuts incident”) Tutto ha avuto inizio da qui Siete mai entrati in un Oriental Food Market? In un INTERNATIONAL Food Market? Penso che in Italia ce ne sia almeno uno in [...]

tags : tofu chili riso zona brodo cinese erborinato giapponese robiola bianco
dal 28 February 2013 su:
formaggi alcolici pane pasta riso
Appuntamento con VivailVino

Appuntamento con VivailVino

in collaborazione conl’Associazione Bottega del Vino e Museo del GustoPROPONE“NORD-SUD IN BIANCO”mercoledì 27 febbraio 2013Vuoi essere giudice di una competizione dove potrai scegliere il [...]

tags : vini degustazione
dal 25 February 2013 su:
vino alcolici
Le 10 polente più buone d’Italia, i diversi modi di farla, le cose buone con cui abbinarla

Le 10 polente più buone d’Italia, i diversi modi di farla, le cose buone con cui abbinarla

Esaltare le prodigiose virtù della polenta e citarne gli innumerevoli modi d’impiego è impresa che comporta spremitura di meningi. E un certo sprezzo del pericolo, visto che la polenta è [...]

tags : pecorino campana cantina gnocco fritto maiale tomini salame branzi farina fagioli
dal 25 February 2013 su:
carne e pesce formaggi pane pasta riso

Come fare la polenta concia con la ricetta originale

Abbiamo già avuto modo di vedere come si prepara la polenta con la ricetta base e come sia un piatto povero e semplice da preparare. Vi sono diversi modi per preparare la polenta, ma oggi, [...]

tags : forno farina burro toma zona mais ricette ricetta mescolare mescolando
dal 17 February 2013 su:
ricetta formaggi pane pasta riso

Latteria Erba Voglio: formaggi dal Paradiso

Un bel giorno di Gennaio ho preso un treno diretto in Valle D’Aosta, con fermata ad Aosta. Il brutto è che da Torino non esiste un treno diretto per quella destinazione e i cambi sono [...]

tags : paradiso latteria
dal 14 February 2013 su:
dolci formaggi
Vol au vent con fonduta, antipasto

Vol au vent con fonduta, antipasto

I Vol-au-vent con fonduta sono uno degli antipasti tipici che troviamo sulle nostre tavole o quelle dei ristoranti nei giorni di festa o anche quando si hanno ospiti. Come quasi ogni cosa i [...]

tags : dolcetto pinot forno ovada ricetta fonduta antipasti superiore pinot nero
dal 13 February 2013 su:
vino ricetta alcolici

Cotoletta o bistecca alla Valdostana con Fontina DOP

La cotoletta o bistecca alla Valdostana, in Piemontese semplicemente “La Valdostan-a” è una ricetta che si cucina molto in Piemonte, penso che in tutte le famiglie si cucini o si sia [...]

tags : ricetta forno burro dop fontina bistecca piemontese valdostana friggere ingredienti
dal 7 February 2013 su:
ricetta formaggi cucina regionale
Tagliolini ai due carciofi con gamberi

Tagliolini ai due carciofi con gamberi

Tagliolini ai due carciofi con gamberiNei titoli delle ricette non sempre si può scrivere proprio tutto per cui talvolta si è costretti a semplificare. Due carciofi, in questo caso, sta a [...]

tags : bianco ricette succo burro aglio mescola terrina tagliolini casseruola carciofi
dal 5 February 2013 su:
ricetta alcolici frutta verdura

Pizzerie:fenomenologia del loro successo

Non accenna a diminuire il successo delle pizzerie, i veri locali che hanno unito l’Italia da un punto di vista gastronomico. Quale altro piatto, infatti, è possibile trovarlo da Aosta a [...]

tags : forno bufala birra pizza menu ricetta lievito mozzarella formaggio pomodori
dal 4 February 2013 su:
formaggi ricetta pane e pizza
Cucina svedese: impariamo le basi

Cucina svedese: impariamo le basi

Quante volte pur non conoscendo qualcosa in prima persona ne abbiamo in testa un’idea precisa? Capita con le persone, con i libri, con i film figuriamoci se non deve succedere con la [...]

tags : ricette ricetta svedese salsa dolci pesci manzo salmone vitello distillato
dal 4 February 2013 su:
ricetta carne e pesce cucina regionale

Ricette di Masterchef Italia 2 dell'ottava puntata: ricette a base di baccalà e di rognone

L’ottava puntata di MasterChef Italia 2 ha visto uscire prima Nicola e poi Paola. Un appuntamento serale che è stato caratterizzato da moltissime ricette, a base di baccalà (ingrediente [...]

tags : funghi fuoco carote farina grammi bianco salsa succo chilo noce
dal 1 February 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Carbonata (Valle d'Aosta)

Carbonata (Valle d'Aosta)

una ricetta davvero ottima ci viene dalla Val d'Aosta, un piatto molto antico che pare derivi dal francese 'carbonade' una pietanza fiamminga che differenza nella cottura in quanto cotta [...]

tags : dolcetto nebbiolo manzo burro birra brodo sugo noce aglio fuoco
dal 24 January 2013 su:
ricetta carne e pesce vino

Il riso gratinato allo speck,le pagliette d'Aosta e professione writer

Che fai per vivere?Respiro,mangio ,dormo.Sempre la solita buontempona,dicevo cosa fai per vivere?Faccio la writer.E che d'è? (espressione forbita romanesca che tradotta suona più o meno : [...]

tags : miseria speck punta panna burro noce riso farina fontina fontana
dal 22 January 2013 su:
pane pasta riso carne e pesce ricetta

Sur place e Erbavoglio: per quanti giochi di parole possiamo fare, andarci resta l’idea migliore

Nel tepore delle stalle riposano le mandrie di rodze (pezzata) e di neira. Presto, arrivato il momento della transumanza verso gli alpeggi, inizieranno le preselezioni della “bataille de [...]

tags : cantina salumi vapore martina dolci burro bar vini chili trota
dal 22 January 2013 su:
formaggi locali carne e pesce