Abbiamo iniziato il 6 aprile con zero pretese, il lockdown era nel vivo e noi avevamo voglia di fare qualcosa per raccontare le criticità del mondo del vino durante quel momento così assurdo, [...]
La verità è che ci abbiamo perso la mano. L’ultima volta che siamo stati al mercato per comprare frutta e verdura molto probabilmente era febbraio, tempo di broccoli, pere, cavoli e [...]
Probabilmente dobbiamo aspettarci una lunga stagione di serrande che calano definitivamente su locali “storici”, insegne che hanno fatto la storia della ristorazione ma anche della [...]
Il rebranding sottolinea il forte legame della tradizione del Prosecco con il territorio di Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia, e i consumatori italiani ritengono inscindibile il [...]
INGREDIENTI: 200 gr di fragole, il succo di 1 limone, 1 cucchiaio di zucchero, 4 gr di gelatina in fogli. PROCEDIMENTO: Dopo averle lavate e private del picciolo,tagliate a pezzi le [...]
Sake Junmai: ingredienti – acqua, riso e koji. Sake Honjozo: ingredienti – acqua, riso, koji ed alcol etilico. Io sono Margherita, Titta per tutti. Bevo sake, mangio cavallette e il [...]
Benché il settore del turismo sia uno dei più colpiti dal Coronavirus, non smette di lanciare segnali di speranza visto il periodo di lockdown forzato e l’impossibilità di rimettere in moto [...]
Il disciplinare IGP di pesche e nettarine cambia per le perdite provocate dalle gelate. La Regione Emilia-Romagna e il Ministero delle Politiche Agricole sono dovuti intervenire subito per [...]
Ci avrete fatto sicuramente caso; i prezzi dell’ortofrutta in genere, durante la pandemia, sono schizzati verso l’alto ed ora, nella fase 2, lo scenario è anche peggiore. Recenti sono le [...]
La filiera del grano duro è riuscita a fronteggiare l’emergenza Covid19, a rispondere al picco di domanda assicurando costantemente le forniture sul canale di distribuzione, nonostante avesse [...]
La Cina fa incetta di carne di maiale, perché nel mese di aprile la crescita dell’import è stata notevole rispetto a un anno fa (400mila tonnellate importate). A rivelarlo è Reuters che [...]
Indice Mentre ancora si calcolano gli effetti del Coronavirus sull’agroalimentare, con l’inizio della Fase 2 e la ripresa delle attività, c’è chi pensa al settore food e a come [...]
Quasi 1 consumatore su 3 (31,8%) ha aumentato i suoi consumi di birra durante il lockdown e l’online è stata la modalità d’acquisto preferita in quarantena. Il dato emerge da un sondaggio [...]
Anche a Milano la movida causa una pioggia di multe per assembramenti e per il mancato rispetto delle regole. Come era già accaduto a Napoli (e un po’ in tutta Italia) durante il weekend [...]
La Robiola di Roccaverano DOP, tipico formaggio di capra piemontese, a cavallo tra il mese di marzo e il mese di aprile ha chiesto aiuto a consumatrici e consumatori, organi d’informazione e [...]
di Renato Rocco Diciamolo subito: il primo giorno di apertura ,al pubblico in sala, dei ristoranti e delle pizzerie in Campania non ha eguagliato l’assalto che ci fu il 27 aprile, [...]
Indice Dopo quasi tre mesi di chiusura forzata a causa dell’emergenza Coronavirus, la riapertura dei ristoranti presenta difficoltà notevoli per gli operatori del settore. Partendo da [...]
Di prossimità, sostenibile, all'aria aperta, accessibile economicamente: l’enoturismo ha tutte le caratteristiche per essere motore della ripartenza, spiega Simone Pazzano in un ampio [...]
Preambolo Talvolta le cose ci sono così vicine da apparirci fuori fuoco. E diventa indispensabile allontanarsi per poterne apprezzare al meglio i contorni, i particolari, il tutto. La [...]
È il primo percorso formativo in Italia in modalità webinar e dedicato alla birra, con il kit di degustazione consegnato direttamente a casa. Previsti nuovi corsi nei prossimi mesi Esauriti in [...]
Fase 1, fase 2, fase 3. A forza di fasi, siamo andati fuori fase, in tutti i sensi. Oggi comincia la fase dell’apri tutto (ricordate René Ferretti in Boris e il suo “voglio che apri [...]
INGREDIENTI: 6 uova, 300 gr di zucchero, 375 gr di farina, 125 ml di olio di mais, 125 ml di acqua, 1 bustina di lievito, 5 cucchiai colmi di cacao amaro in polvere. PROCEDIMENTO: [...]
INGREDIENTI: 250 gr di albumi, 250 gr di zucchero semolato, 250 gr di zucchero a velo. PROCEDIMENTO: In una terrina,montate molto bene gli albumi con lo zucchero semolato; dopodichè [...]
Curiosamente a causa del lockdown è cresciuto il consumo di riso italiano: si parla di un aumento di 74mila tonnellate, con l’80% del prodotto disponibile che è già stato venduto. [...]
Roma in questi mesi pare aver riscoperto la sua eterna bellezza, grazie al lockdown mondiale che ha svuotato le strade. E’ una Roma che resiste alle grinfie del Coronavirus, a dispetto [...]