Calato il sipario su Slow Wine 2012, nel tentativo di raccapezzarsi tra chiocciole, bottiglie, monete, grandi vini, vini Slow e chi più ne ha più ne metta, ho intenzione di spendere due parole [...]
Eccoli i miei primi cupcakes! Li ho preparati in occasione della cena del mio Compleanno! L'ispirazione autunnale è abbastanza chiara visti i motivi scelti per la decorazione....certo le [...]
Redazione di TigullioVino.it Tour di degustazioni eno-fotografiche attraverso il racconto per immagini realizzato dal fotografo internazionale NICOLO' MINERBI alla scoperta della Barbera d'Asti [...]
Dopo il grande successo dell'edizione vercellese adesso tocca a Biella ospitare l'edizione 2011 del Salotto del Biscotto, nato come manifestazione itinerante da Novara alla sua sesta edzione a [...]
Virgilio Pronzati Conosci il Moscato d'Asti? Se la risposta è SI' allora sicuramente non hanno segreti per te: - i caratteri orgalettici del Moscato - i terroir più vocati e la [...]
Con un'apposita delibera di giunta, la Provincia di Asti ha autorizzato i proprietari o conduttori di fondi agricoli ad esercitare l'autodifesa per il contenimento dei cinghiali e la [...]
Buona affluenza fin dalle prime ore di apertura al forum dei vini autoctoni di Fiera Bolzano, oggi e domani sono presenti direttamente i produttori.(Bolzano, 17 ottobre 2011) Si è aperta [...]
Affrontare il lunedì senza un buon caffè? Non scherziamo, il punto casomai è quale. Oggi ve lo dice, o almeno cerca di farlo, Prova d’Assaggio n. 18 (qui le altre: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
Castello di Calosso d'Asti Calosso d’Asti è il mio paese. Il paese dove torno, il paese dove ritrovo angoli colorati e vigne che crescono con me. Non ci sono nati i miei [...]
La comunicazione del mondo del vino oggi sta cambiando: la carta stampata non basta più e la diffusione di internet con la sua complessità ed interattività, permette di raggiungere anche [...]
PiemonteAlta Langa Brut Zero Cantina Maestra Ris. 2005 - Serafino EnricoBarbaresco 2008 - GajaBarbaresco Borgese 2008 - Busso PieroBarbaresco Maria Adelaide 2007 - Rocca BrunoBarbaresco [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Il Comitato nazionale vini del Mipaaf è stato chiamato nei giorni scorsi a dirimere diversi ricorsi e controdeduzioni sui disciplinari di produzione, tra cui il ricorso, presentato da Zonin, [...]
E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
Lunedì 3 ottobre presso i gazebo dell'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica- Onlus(Aisla) è stato possibile acquistare in 90 piazze italiane una bottiglia di Barbera d'Asti Docg [...]
Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]
Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]