Statene certi: se in Francia, o in qualsiasi altra nazione, avessero trovato il vino definitivo da abbinare al panettone e agli altri dolci a pasta lievitata, questo verrebbe prodotto in [...]
Il Presidente Paolo Ricagno lo annuncia al Macro di Roma nel corso di un gala dinner con la stampa italiana e giovedì 29 in 'Occhio alla Spesa' alle 11.00 su Rai 1.Un traguardo inseguito da [...]
Eccoci di nuovo con la rubrica delle Cacioricette ed andiamo a parlare di un formaggio che mi è piaciuto davvero molto: la robiola da pascolo maggengo.La robiola è un formaggio fresco [...]
Giovedì e venerdì scorso ho partecipato a quelli per me sono stati gli ultimi due eventi a tema food del 2011. Il primo, Eventi Pastiferi, era una cena al ristorante del Radisson Blu es. Hotel [...]
I problemi della viticoltura dell'Oltrepò sono stati al centro di un interessante e partecipato convegno organizzato dalla Cia di Pavia e dal neo-costituito Gruppo di interesse economico (Gie) [...]
Coldiretti Asti ha svelato, giovedì sera ad Agliano Terme, i vini vincitori del concorso 'Giovane, Affinata o d'Annata', le tre anime della Barbera d'Asti Docg.Si sono aggiudicati i tre primi [...]
E’ stata presentata alla Città del Gusto di Roma la guida Bollicine d’Italia 2012 del Gambero Rosso, dedicata agli spumanti italiani. Dalla Valle d’Aosta all’Etna alla [...]
La Cia commenta la notizia dell'acquisizione del 70 per cento del gruppo piemontese da parte di Mosca. Il 'made in Italy' agroalimentare andrebbe più tutelato.Da oggi lo spumante Gancia [...]
'Giovane, Affinata o d'Annata', giovedì 15 dicembre alle ore 19,30 alla Scuola Alberghiera di Agliano Terme, Coldiretti Asti svelerà i vincitori del Concorso dei Vini.Dalla selezione di 100 [...]
Nella Prova d’assaggio N° 28, dopo quelli del Super, officiamo il rito del panettone artigianale. Dal confronto settimanale tra prodotti della stessa categoria, per mancanza di spazio, sono [...]
La Cia esprime preoccupazione per le notizie circolate in merito dell'acquisto di Gancia da parte dei russi.Un altro pezzo da 90 dell'agroalimentare italiano rischia di finire in mani [...]
Operazione conclude un anno iniziato con la cessione della Parmalat alla francese Lactalis. Con un aumento record del 41 per cento nelle esportazioni di bottiglie di spumante la Russia si [...]
Stando alle prime notizie arrivate dalla Russia, il gruppo Russkij Standard, Rustam Tariko avrebbe acquistato per intero la storica casa Gancia, in mani italiane fin dalla sua fondazione. [...]
La toma è un formaggio piemontese a pasta grassa o semigrassa. Potete sostituirlo con la fontina.La zona di provenienza del latte, di trasformazione di elaborazione del formaggio "Toma [...]
Ho approfittato del ponte Sant’Ambrogio-Immacolata per andare a far visita a una persona conosciuta durante un evento organizzato da Carlo Vischi: Luca Garberoglio, che ha ideato un [...]
Io ne ho viste cose che che voi umani non potreste immaginarvi: consorzi viniferi grandi quanto una capocchia di spillo partire alla conquista dei Bastioni di Hong Kong, vitigni migliorativi [...]
Brindiamo all'avvicinarsi del Natale e cominciamo ad assaporarne le delizie tipiche: andiamo al Bar - Pasticceria di Massimo e Rosella Dall'Armi che ci propongono, come di consueto, un [...]
La Prova d’assaggio N° 27 insiste sul torrone. Dopo la versione largo consumo, il test tra prodotti della stessa categoria si occupa oggi di torrone esoterico. Nel senso di splendido [...]
Valeva la pena di arrampicarsi fino a Madonna di Campiglio per Perlage 2011, rassegna interamente dedicata alle bollicine; organizzazione impeccabile, cibo eccellente, degustazioni di livello. [...]
Non tragga in inganno il titolo del post: mi è piaciuto il Mercato dei Vini di Vignaioli allestito dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti a Piacenza. Ci ho trascorso il pomeriggio [...]
'Giovane, Affinata o d'Annata', giovedì 15 dicembre alle ore 21 alla Scuola Alberghiera di Agliano Terme, Coldiretti Asti svelerà i vincitori del Concorso dei Vini.Dalla selezione di 100 [...]
“Cara, ci sarebbe quest’altra fiera del vino”. Marcello Mastroianni, Divorzio all’italiana (Piero Germi, 1961). No, non è una citazione presa dal film e neppure un espediente per [...]
Angelo PerettiRitento la strada della forma di scrittura dell'haiku per cercare d'esprimere che cosa m'abbiano lasciato alcuni vini dopo, magari molto dopo, che li ho bevuti. Vini che m'hanno [...]
Copio e incollo l'iniziativa che eataly ha organizzato con l'associazione Terra del Fuoco.Eataly insieme all’associazione Terra del Fuoco ha deciso di di realizzare una grande cena di [...]
Avviso: Il seguente post ed è alto contenuto calorico. La visione è fortemente sconsigliata a chi ha avuto la malaugurata idea di mettersi a dieta.Venerdì 18 novembre, alla Città del Gusto, [...]