Risultati: 2481 per asti

Sabato 8 ottobre: Oscar Farinetti riceve il Premio Artusi da Carlo Petrini

Nell'anno del Centenario il Premio Artusi 2011 a Oscar Farinetti. 'Un mercante di utopie'. A consegnarlo un altro 'visionario': Carlo Petrini. Sabato 8 ottobre alle 17,30 a Casa Artusi a [...]

tags : punti asti vini alba parma reale terra madre italiana svizzera inglese
dal 3 October 2011 su:
cucina internazionale vino carne e pesce
I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia marzemino cannonau erbaluce dolcetto cesanese
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Metti un "Marcello" a cena

Metti un "Marcello" a cena

Comincia una nuova collaborazione con un amico "leopardato" (e l'arcano si spiega solo ai twitter-dipendenti :) ovvero con "Ferdinando" di WineExplorer, un negozio on line aperto h24 che [...]

tags : merlot barbera albicocche veneta sugo zenzero rubino fuoco pollo araba
dal 30 September 2011 su:
ricetta vino alcolici

Vino: i Super Cru si vendono al metro come la seta. Indagine di Confagricoltura sulle quotazioni dei vigneti italiani

La crisi si fa sentire anche sul valore di mercato dei vigneti italiani. Con diverse eccezioni, naturalmente, ma in genere il prezzo ad ettaro è diminuito di diversi punti percentuali negli [...]

tags : prosecco lambrusco cantina barolo soave conero vermentino chianti verdicchio sagrantino
dal 30 September 2011 su:
vino alcolici

Esportazioni di spumante italiano – aggiornamento primo semestre 2011

Esportazioni di Spumante – primo semestre 2011. • I dati restano molto buoni, spinti dal fortissimo incremento degli spumanti DOP (Prosecco, probabilmente) e nonostante il progressivo [...]

tags : prosecco dop spumanti spumante
dal 29 September 2011 su:
vino alcolici

Espresso Guida Vini 2012

Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]

tags : pecorino sauvignon trebbiano primitivo marzemino lambrusco vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
L’Espresso | I vini dell’eccellenza per la guida 2012

L’Espresso | I vini dell’eccellenza per la guida 2012

La curiosità per i vini d’eccellenza segnalati dalla guida 2012 dell’Espresso è alle stelle. Beh, insomma, eccoli uno per uno. Rinfrescate la pagina compulsivamente. Piemonte 18 [...]

tags : gattinara barolo sauvignon ghemme moscato riesling chardonnay barbaresco passito lagrein
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]

tags : pecorino ramandolo trebbiano marzemino lambrusco grechetto vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
I Super trestelle 2012, Guida oro i vini di Veronelli

I Super trestelle 2012, Guida oro i vini di Veronelli

Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]

tags : aleatico sauvignon primitivo cabernet nebbiolo verduzzo sforzato riesling carignano aglianico
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436  quelli [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Alessandria: tanta simpatia attorno al primo Salone Nazionale del Biscotto

Cresce l'attesa per il primo Salone Nazionale del Biscotto e per la V edizione di Alè Chocolate che animeranno il centro di Alessandria dal 30 settembre al 2 ottobre. Nel frattempo, sul web, [...]

tags : latte forno dolci asti vini menu italiana biscotto piemontese cioccolato
dal 22 September 2011 su:
alcolici locali vino

Il Prosecco Doc Bosco dei Cirmioli premiato ad Asti e Conegliano

Settembre non è solo il mese della vendemmia, ma anche quello dei concorsi enologici. Il Prosecco Extra Dry DOC 'Bosco dei Cirmioli' della cantina Viticoltori Bosco si prepara ad affrontare [...]

tags : prosecco cantina asti bosco docg doc vini superiore internazionale prosecco superiore
dal 21 September 2011 su:
alcolici vino locali

Il Prosciutto Crudo di Cuneo Dop su Melaverde

La troupe di Melaverde condotta da Ellen Hidding è tornata in provincia di Cuneo per il prosciutto Crudo di Cuneo DOP. La prima DOP sui salumi arrivata in Piemonte.Il Consorzio di Promozione e [...]

tags : asti vini dop parma salumi prosciutto piemontese servizio ingredienti
dal 21 September 2011 su:
ricetta carne e pesce vino
Taste of Milano 2011: the day after

Taste of Milano 2011: the day after

A 24h dalla conclusione di Taste of Milano, recuperato quel minimo di giri in grado di far procedere il motore senza ingolfarsi e spegnersi, è più umano provare a tratteggiare alcuni aspetti [...]

tags : soia punta pizza salsa maiale asti docg oca riso menu
dal 20 September 2011 su:
carne e pesce alcolici pane pasta riso
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : albana vermentino verdicchio moscato ansonica passito nosiola sangiovese sagrantino chardonnay
dal 18 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

Aziende Coldiretti premiate con la "Douja d'Or" ad Asti

Una importante affermazione per l'Oltrepò Pavese e per la 'filosofia' Coldiretti. Si scrive 'Douja' e si legge 'dùia'. Così si chiamava in dialetto piemontese l'antico e panciuto recipiente [...]

tags : pinot bonarda cantina asti vini piemontese pavese internazionale pinot nero
dal 16 September 2011 su:
alcolici vino pane pasta riso
Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici locali
I 5 grappoli ais 2012

I 5 grappoli ais 2012

L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Distillerie Francoli: Alambicco d'Oro per la Grappa Luigi Francoli Sorsi di Erbaluce

Si sono tenute sabato 10 settembre ad Asti le premiazioni delle 35 Grappe che hanno ricevuto l'Alambicco d'Oro dell'Anag (Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti), il concorso [...]

tags : erbaluce asti vini uva grappe grappa distillato liquirizia affinamento vitigno
dal 14 September 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Vendemmia 2011 ai minimi storici, ma la qualità? Le previsioni di UIV-ISMEA

Vendemmia 2011 ai minimi storici, ma la qualità? Le previsioni di UIV-ISMEA

Ci si domanda in molti come sarà andata la vendemmia 2011 nelle varie regioni italiane (o come andrà per coloro che ancora non l’hanno fatta), il caldo rovente e improvviso di agosto ha [...]

tags : nebbiolo cabernet sauvignon montepulciano merlot moscato barbera arneis brachetto primitivo
dal 14 September 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Bonet piemontese.

Bonet piemontese.

 Nel XIX secolo il Piemonte era famoso anche per i suoi dolci tipici. In special modo si parlava di Torino, con le famose caramelle. I giandujotti e gli altri cioccolatini fantasia, sino [...]

tags : carignano moscato dolci panna latte fuoco ricette torta bonet rum
dal 12 September 2011 su:
dolci ricetta alcolici

Burde alla corte dei Savoia per festeggiare l’Unità d’Italia, dal 20 al 25 Settembre siamo a Torino!

Ebbene sì, per una settimana (da mercoledì a sabato a cena  e la domenica a pranzo con un prologo il 20 a Eataly) il nostro Paolo Gori sarà a Torino e in Langa a Serralunga per partecipare [...]

tags : pecorino barbera moscato brunello di montalcino dolcetto brachetto igt uva langhe salame
dal 9 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Moscato d’Asti a Santo Stefano Belbo, Neive, Loazzolo (Seconda Parte)

Luigi Bellucci Bella Linda Scendiamo dai 500 metri di Mango in un quarto d’ora verso la valle del Belbo, fino a Santo Stefano, davanti a Valle Belbo. Sulla porta ci aspetta Linda, col suo [...]

tags : moscato stampa svedese finlandese loazzolo
dal 9 September 2011 su:
vino cucina internazionale alcolici
Lampi di imbecillità

Lampi di imbecillità

Non aspetto l’aiuto complice dei colleghi più anziani ed espongo il petto alle pallottole: lo confesso, sono tra i coglioni miopi che molto tempo fa ignoravano, sottovalutavano, [...]

tags : barolo grignolino novello chili espresso locanda
dal 8 September 2011 su:
alcolici vino ricetta

Cinghiali, Coldiretti Asti: situazione insostenibile

Coldiretti ritira per protesta i rappresentanti negli Ambiti territoriali di caccia. Questa mattina Coldiretti ha deciso di ritirare i propri rappresentanti dai Consigli direttivi degli Ambiti [...]

tags : soave vini asti
dal 7 September 2011 su:
vino alcolici