Cari lettori di Vino al Vino conoscete già quel bellissimo vino (di cui per inciso credo di essere stato tra i primi a scrivere, nel lontano 2003, qui) che è il Sacromonte, oggi Montecucco [...]
E’ stato un piacere ricevere l’invito de La Cucina Italiana a partecipare al loro nuovo contest, quello dedicato ad un classico della cucina nazionale, ovvero il Tiramisù. Se è vero che [...]
Seconda puntata del Laboratorio per la Degustazione dei Grandi Vini del Mondo del 18/2.Dopo la recensione dei Barolo (qui) degustati nel match Toscana vs Piemonte, oggi provo a raccontare le [...]
Domani mi aspetta un gande evento. Ho l’acquolina in bocca… ma ci sarà il tempo per scriverne.Oggi mi dedico ad un'altra grande degustazione del mese scorso (18/2) presso la sede di [...]
Appena tornato da Madrid, sono di nuovo in partenza. Questa volta la meta è la Calabria e la terra di e del Cirò, per una degustazione, organizzata da A.I.S. Calabria presso il centro [...]
Il Nebbiolo fa del bene attraverso un evento "ad arte". il 22 maggio 2010, presso Palazzo Graneri della Roccia (Torino), l'8° edizione di Sorsi di Pace, asta benefica che vedrà protagonisti [...]
Siete, anche voi, dei grandi appassionati del magnifico, inimitabile Nebbiolo e vivete in Lombardia? Bene, allora segnatevi questa data, martedì 23 Marzo e questo posto, l’Hotel N.H. [...]
Udite udite, grandissima notizia: il 6 aprile 2010 alle 12.30 a Roma ci sarà un interessantissimo pranzo all'’Osteria L’Incannucciata preparato a più mani. Stavolta non mangeremo e [...]
Basta davvero! Non è possibile credere che per poter mettere in tavola una buona bottiglia di Barolo o di Barbaresco, ma anche di Taurasi o di Amarone, si debba avere a prtata di mano un bel [...]
Cari lettori di Vino al Vino vi autorizzo a darmi del babbeo e dell’addormentato. Perché solo un babbeo e un addormentato come me, potendo disporre, da dicembre, non da due giorni, di [...]
Non fosse stato per la mancata visita a Bottura, la mia breve puntata a Modena sarebbe stata perfetta. Innanzitutto per la splendida sede dell’evento, lo splendido Castello di Levizzano e per [...]
SOS, urge consulente esperto di vini e di cose enologiche per la Presidente uscente e attuale candidata alle prossime elezioni della Regione Piemonte Mercedes Bresso! Nonostante la sua [...]
Essendo nato nel 1960, domenica scorsa ho compiuto 36 anni. Il festeggiamento è stato contenuto in tutto, tranne ovviamente che nelle stappature: i compleanni sono ottimi pretesti per aprire [...]
Gran bella serata, in quel di Mantova, o meglio di Castel d’Ario, dove presso il ristorante Edelweiss (dove per inciso si gustano davvero al meglio i piatti della classica, saporita e gustosa [...]
Oramai non conto più le occasioni in cui un prezzo esagerato mi ha frenato dal vuotare il portafogli. A Bolgheri è quasi la norma, per dire. Raramente capita il contrario, quando ad incutere [...]
Grandi novità, alcune positive, altre decisamente meno, in arrivo dal Piemonte. Tra le cose belle vanno rilevate alcune interessanti innovazioni introdotte all’interno di una rassegna [...]
E' stata una serata all'insegna del gusto quella svoltasi ieri per il quinto appuntamento CocoRadicchio 2010. Il patron Gigetto, assieme ai figli Monica in sala e Marco in cucina, ha accolto i [...]
In tempi confusi come questi, il manicheismo è un lusso per pochi eletti. Se le categorie colpevole/innocente hanno bisogno della variante prescritto(assolto?), posso io contentarmi di un [...]
Il castello di Levizzano Rangone, a Castelvetro di Modena ha una storia che si perde nella notte dei tempi. Ancor oggi chiamato “Matildico” come quasi tutto quello che ruota a meno [...]
Per rendere interessante una serata non è necessario bere barolo di vent'anni. Parola di Nives Cesari, persona molto preparata, che gode della mia stima, e che, a tutti gli effetti, considero [...]
Un successo largamente superiore anche alle piu' ottimistiche previsioni della vigilia, nonostante la grandissima nevicata che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, ha coronato il [...]
Accidenti quanto m’impegna e quante soddisfazioni mi regala il “mio” amatissimo, inimitabile Nebbiolo! Sabato mattina mi sarò presumibilmente appena ripreso dalle emozioni che mi avrà [...]
Marzo si apre per la nostra cantina con un bell'evento organizzato da GoWine a Bologna il prossimo martedì, Bologna Top Wines.Le aziende presenti sono tutte interessanti interpreti delle zone [...]
Il Rosecco, il vino brut rosè, che stava per essere messo in vendita dalla prestigiosa catena distributiva inglese Mark & Spenser come imitazione del Prosecco, è solo l'ultimo esempio dei [...]
Redazione di TigullioVino.it La Franciacorta è la quarta denominazione più amata dagli italiani. A dirlo è un sondaggio realizzato dal noto portale Winenews e Vnitaly, su un [...]