Profumo di funghi, sapore di bagna caôda, tuberi contadini che diventano gourmet e borghi che si trasformano in capitali del gusto: ottobre in Piemonte è il mese delle sagre, delle fiere del [...]
Parlando di attacchi informatici non si penserebbe che le loro conseguenze possano arrivare fino a pub e birrerie, eppure è quello che sta succedendo in questo momento in Giappone, dove un [...]
Per fare dei bretzel buoni come quelli dell’Oktoberfest, prova la ricetta di Fulvio Marino: il risultato è eccezionale. In questi giorni si sta svolgendo a Monaco di Baviera, in Germania, [...]
Panuozzo di Gragnano Quando ancora abitavo a Napoli, andare a Gragnano a mangiare il panuozzo, era una delle tappe più gettonate. Ricordo ancora le lunghe code nei locali vista la bontà del [...]
Settembre ha portato con sé un ritorno, quello del Futura Festival dedicato al mondo delle bevande contemporanee in trasformazione e crescita, quali il caffè specialty, la kombucha e i [...]
Quando ci soffermiamo a parlare di focaccia, senza ombra di dubbio quella con le bolle è tra le più gettonate, la ricetta poi è davvero semplicissima. Manca sempre poco al weekend, motivo per [...]
Pane ai cereali preparato con la bigaAdoro le domeniche trascorse al lago. In linea di massima esco e vado a fare delle lunghe passeggiate. A volte capita che rimango a casa e mi metto a [...]
In un angolo la prima azienda produttrice di birra al mondo, di recente su questi schermi per aver perso un miliardo di dollari a causa della scelta di un testimonial. Dall’altra Netflix, [...]
Cuore pulsante della Val Pusteria, meta turistica estiva ed invernale, città di arte e cultura, Brunico ha visto crescere negli ultimi anni una scena gastronomica variegata e vivace, capace di [...]
Dal 3 al 5 ottobre 2025, torna a Villa Bombrini di Cornigliano il Genova Beer Festival, giunto alla sua nona edizione. Tre giorni dedicati alla birra artigianale con oltre 130 spine, 17 [...]
Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025 a Villa Bombrini (Genova Cornigliano), protagoniste le birre artigianali con i migliori birrifici del settore Torna il Genova Beer Festival a Villa [...]
La disputa legale per la “libertà di kebab” in corso tra vati stati dell’Unione Europea e la Turchia è a una svolta: dopo tre anni di contesa infatti, la Federazione Internazionale del [...]
Per gli appassionati di birra artigianale di tutta Italia, e non solo, EurHop è ormai una festa comandata, il Natale e Capodanno dei beer geeks, e dal 10 al 12 ottobre 2025, il Salone delle [...]
Il mio viaggio alla scoperta del Birrificio Meckatzer, una realtà storica della regione dell’Allgäu (Germania), mi ha portato a conoscere persone vere ,autentiche, pronte a condividere [...]
Vorreste entrare nel mood dell’Oktoberfest e settembre vi sta stressando più del dovuto? Sciogliete le tensioni con questa playlist davvero molto a tema con il meteo (qui freddissimo e [...]
Per queste fette biscottate ho utilizzato farina di tipo 0 per chi non può consumare troppe fibre.Anche queste sono molto friabili, volutamente non molto saporite perché destinate a [...]
Il Molise viene spesso considerato come un passaggio strategico verso destinazioni ambite, anziché tappa attrattiva di per sé. Eppure la regione a forma di cuore affacciata sulla costa [...]
Le bevande a basso contenuto o prive di alcol non sono per chi beve poco, ma proprio per chi beve tanto. Ci spieghiamo meglio. Secondo l’università di Sheffield, nel Regno Unito, le persone [...]
Se vuoi iniziare bene la giornata devi assolutamente provare i mini cornetti di Giusina: ricetta soffice e leggera. I mini cornetti della famosa food blogger Giusina in cucina sono una vera [...]
Magnifica e semplice da preparare, la focaccia alle olive e rosmarino è quanto di più buono tu possa preparare nell’ambito della semplicità e della genuinità. Focaccia alle olive e [...]
Panini all'olio e ai cerealiForse è necessaria una piccola premessa. Difficilmente compro il pane, anche se sono strapiena di impegni di lavoro e non. lo faccio io. E' innanzitutto un grande [...]
Concha y Toro continua il suo percorso disciplinato di focalizzazione sui marchi premium (per loro Casillero del Diablo, Bonterra e Trivento sono i marchi chiave, Don Melchor in quelli [...]
Recupera, riutilizza, reimmagina. Il soggetto è lo scarto, l’azione – con le dovute proporzioni – sempre la stessa: dargli una nuova vita. Scendendo un po’ più nei dettagli il nostro [...]
Feste e sagre dedicate alle castagne e ai marroni. Premessa: castagne o marroni? Non sono la stessa cosa: nel 1939 fu addirittura un decreto Regio a sancirne la diversità. 1. Nei [...]
Metzger torna finalmente a vivere dopo mezzo secolo di silenzio e a produrre birra artigianale. Una rinascita che non è solo imprenditoriale, ma profondamente culturale, radicata nella memoria [...]