L'articolo Frutti di bosco: piante e proprietà dei frutti che fanno bene alla salute proviene da Ricette della Nonna. I frutti di bosco sono tra i tesori della terra più salutari e amati nelle [...]
Riceviamo, e molto volentieri pubblichiamo, questa interessante verticale, la prima mai fatta dei vini di Madonna delle Grazie. L’autrice è Clizia Zuin Alessandro Mori è salito alla [...]
Sempre magnifica l’ospitalità riservata a noi e agli Amici Gourmet durante i nostri appuntamenti enogastronomici al ristorante Il Palagio del Four Seasons Hotel Firenze. Meta insindacabile [...]
Dà colore e sapore alle ricette. Aggiungere in cottura un bicchiere di vino è una tecnica molto diffusa per preparare piatti molto diversi. E si può osare anche con i dolci. Ecco qualche [...]
Il Grand Tour delle Marche propone una gustosa esperienza a contatto con la natura nel cuore dell'Appennino pesarese: Tartufo & Alogastronomia nel borgo medioevale di Apecchio! [...]
In Italia si trovano feste e sagre per tutti i gusti, infatti il nostro territorio può vantare alcune delle migliori eccellenze culinarie al mondo. È un fatto di tradizioni, ma anche di [...]
La sua posizione strategica, sul pendio poco sopra Lana, in quel paesaggio di mezza montagna in cui già si respira un’aria più fresca e leggera, ma i profili delle montagne non sono ancora [...]
Modigliana, roccaforte fiorentina in terra romagnola nonché città natale del macchiaiolo Silvestro Lega e rifugio per Giuseppe Garibaldi in fuga dalle truppe pontificie, ha sempre avuto un [...]
I buoni propositi, si sa, spesso tardano a decollare. Presi dai mille impegni di ogni giorno è facile dimenticarsi proprio di prendersi cura di sé o di trovare tempo da dedicare a un hobby o [...]
Cantina sociale Vinakras (Sejmiška pot 1a, 6210 Sežana, Slovenija). Con una produzione di un milione di litri, la cantina si attesta tra le più grandi realtà vitivinicole della Slovenia, un [...]
Cellaio di Don Gennaro a Vico Equense Via San Vito, Via Raffaele Bosco, 92 Telefono: 339 3529394 Aperto la sera, domenica a pranzo. Chiuso lunedì In inverno a cena venerdì e sabato, domenica [...]
Virgilio Pronzati Alla fiera parigina saranno rappresentate 160 aziende Brasiliane Diversi saranno i produttori che presenteranno specialità innovative utilizzando ingredienti [...]
Che caldo. Passasse presto. Sono lo zimbello di sfasciacarrozze e autoaccessori. Io chiedo, ma nessuno ha condizionatori per una 124 Familiare. Ho comprato dal cinese un ventilatore a batteria. [...]
Gusto intenso, acidità, croccantezza: in questo risotto al taleggio Dop, mele renette e nocciole ci sono tutti gli ingredienti che mi piacciono. Ingredienti che parlano di una stagione che [...]
Oggi nella sede della Fondazione Friuli in via Manin a Udine è stata presentata l'edizione 2018 di Ein Prosit, che orgogliosamente festeggia la sua ventesima edizione. Un grande successo [...]
Caponata, polpette di fave, capocollo di maiale nero… Il menù pensato per noi e per gli Amici Gourmet da Filippo La Mantia ci ha trasportati dritti dritti nella sua Sicilia: il tempo di [...]
di Andrea Petrini Me li ricordo bene i vini di Tenimenti D’Alessandro, era la fine degli anni ’90 e sul mitico forum del Gambero Rosso in molto acquistavano casse di Syrah “Il [...]
Mariella Belloni Stimolante weekend nel cuore dell’Appennino pesarese Il Grand Tour delle Marche propone una gustosa esperienza a contatto con la natura Apecchio (PU), [...]
Il 30 settembre saliremo a Bosco Martese per commemorare la Battaglia Partigiana del settembre ’43. Lo faremo come l’abbiamo fatto lo scorso anno: in forma autorganizzata e al di fuori di [...]
La cena di presentazione, in una splendida Villa Margon virata al rosa e coperta in ogni dove di rose, ha visto alternarsi momenti solenni e di celebrazione della storia della famiglia Lunelli [...]
L’Adler Lodge Alpe, un luogo speciale ed esclusivo, dove sei solo tu e la natura, con una spettacolare vista sulle cime delle Dolomiti, interpreta in modo totalizzante la filosofia [...]
Dalle stanze e dai curati giardini che circondano la struttura lo sguardo si perde tra il saliscendi dei colli fiesolani, eppure sono sufficienti 15 minuti di macchina per raggiungere Firenze, [...]
“Il più bell’appuntamento di Slow Food”, sostiene Carlin Petrini, che Slow Food se l’è inventato, e con tutto il rispetto per le altre guide dell’editore [...]
La maison Bollinger (ditelo alla francese o alla tedesca, suona sempre benissimo) non ha bisogno di presentazioni o di sottolineare di come sta incrementando anno dopo anno la già elevata [...]
Una doppia torta Con doppio decoro e doppio gusto pan di spagna cacao e pere con mousse ai frutti di bosco pan di spagna alle noci con mousse alla crema di nocciola X madre e figlia Per una [...]