di Maurizio Valeriani È sempre molto interessante partecipare alla manifestazione Sangiovese Purosangue organizzata da Davide Bonucci, presidente dell’EnoClub Siena. Vini di 75 produttori, [...]
di Maurizio Valeriani Passare un fine settimana a Montalcino può risultare veramente piacevole, soprattutto se ci imbattiamo in quei nomi, che in prima battuta risultano meno noti, ma che [...]
Mi è arrivato l'invito per il Brindisi di inizio 2014 organizzato da BibendaIl testo dell'offerta lo trovavo poco chiaro e lo copio per comodità a seguire.A Roma / Brindisi di inizio 2014 [...]
L'Italia è famosa in tutto il mondo soprattutto per la sua cucina e i suoi ottimi prodotti tipici che tutti ci invidiano. Non solo... secondo una recente ricerca i prodotti tipici italiani [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il 2014 inizia come è finito il 2013: col Bibendagate. Nuovo episodio: l’autocommissariamento. 2 – Psicanalisi con Cristiana. [...]
Google Analytics, lo strumento che analizza il traffico di qualunque sito internet, somiglia molto a un buco della serratura dal quale la nostra redazione moderatamente arrapata spia i movimenti [...]
Listmania 2013: i ristoranti più sopravvalutati e più apprezzati dell’anno non sono bastati. Figurarsi le migliori nuove aperture. Nemmeno il meglio e il peggio del 2013 dedicato a [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Un thriller con lettera in esclusiva: gli auguri di Natale alla Delegazione AIS dei Castelli Romani. 2 – A rendere un anno abbastanza [...]
I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per [...]
Dopo i 30.000 visitatori della seconda edizione, alla Fiera di Brescia, torna Golositalia, esposizione nazionale dedicata all’eccellenza dell’enogastronomia italiana, alla ristorazione [...]
Ingredienti per 4 persone Per la pastasciutta: 200 g di farina, 2 uova oppure 370 gr. di tagliatelle o pappardelle o fettuccine all’uovo Per la marinata: 1/2 litro d’acqua, 1/2 [...]
Ingredienti 1 kg. e 200 gr. di cinghiale giovane con la cotenna, vino rosso, 2 spicchi d’aglio tritati, 1 cucchiaio di aceto, semi di finocchio, olio extravergine d’oliva, 3 pomodori [...]
Ingredienti 1 kg. di carne di cinghiale a pezzi per la marinata: 1 litro d’acqua, 1 bicchiere di aceto, 4 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino e 1 di salvia 20 bacche di ginepro [...]
Ingredienti Ingredienti per 4 persone 1 kg. di carne di cinghiale giovane a pezzi o 1 cosciotto Per la marinata: 1 litro d’acqua. 1 bicchiere di aceto, 4 foglie di alloro, 1 rametto di [...]
Mariella Belloni Si inizia il 15 febbraio con le anteprime delle Dop emergenti a Buy Wine per proseguire con i grandi Brand Dal Brunello al Montecucco: per la [...]
L’ultima edizione di “Quelli che le Guide”, l’annuale ritrovo/confronto dei curatori delle Guide enologiche, è stata segnata dal de profundis di Daniele Cernilli di [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Buoni motivi per pagare il canone RAI. Quando la tivvù racconta storie vere, come quella di Luca Ferraro. 2 – Francesco Valentini: [...]
Avrete notato, nei numerosi display che ci ornano l’esistenza, che è arrivato dicembre. Per molti di voi si avvicina quel periodo dell’anno nel quale metterete piede in [...]
No, non è il Brunello e nemmeno il Barolo o il lanciatissimo Prosecco. Quando all’estero si parla di vino italiano la star di Twitter è una sola: sua maestà il Chianti. A scoprirlo è [...]
Solo qualche giorno fa abbiamo dedicato un post ad una recente sbicchierata con diversi Sagrantino di Montefalco, una degustazione alla cieca dedicata alla vendemmia del 2003. Nel testo [...]
Da Il grande libro della cucina francese di Auguste Escoffier: «Il capriolo si taglia in questo modo: in primo luogo il carré, la sella, i cosciotti che costituiscono i pezzi di prima [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Degustazione verticale dei Brunelli de Il Marroneto in compagnia del titolare Alessandro Mori Abbiamo altre volte in questa testata, parlato del Brunello Madonna delle Grazie come uno dei nostri [...]
Sono 16 i vini italiani che appaiono nella nuova Top 100 2013 di Wine Spectator considerata la bibbia mondiale dei vini migliori del mondo. Anche quest’anno, come nel 2012, l’Italia [...]
2007 Stella Di Campalto Brunello Di Montalcino Sangiovese 09/nov/2013. Bright pale brick in appearance. Dry to taste, fresh acidity and medium-bodied, overall balanced. Moderate tannins with [...]