Carlo Cignozzi non è un talebano e nemmeno un appassionato di tarocchi. Cignozzi è un ex-avvocato che ha preferito i vasti paesaggi della Val d’Orcia alle anguste aule dei tribunali. [...]
Trovare i migliori vini della cantina Brunello non è mai stato così semplice, grazie al portale Enoteca Le Cantine dei Dogi. Si possono acquistare i vini Brunello, durante tutto [...]
Da sabato 24 a lunedì 26 Maggio torna Vinissage mercato dei vini biologici e biodinamici. Giunto alla sua ottava edizione, Vinissage è l’evento, interamente dedicato ai vini provenienti da [...]
Incoraggiato dalla splendida giornata di sole, ieri ho partecipato all’apertura di Arti e Horti, Ville & Casali Country Fair: la scelta ideale per un primo maggio circondato dal verde. [...]
Non mi piacciono i bilanci fatti troppo a caldo. Preferisco che le esprienze si sedimentino e che dopo qualche tempo escano allo scoperto le impressioni migliori. In un tweet ho scritto [...]
Di alcuni vini non si sente il bisogno di un intervento invasivo in cantina capace di fare cambiare loro carattere. Ma forse se c’è un vitigno che ha davvero bisogno di stare solo e di essere [...]
Dopo l’ennesima presentazione di vini usciti, qual Pallade Atena, dalla fertile mente di star dello spettacolo, della politica, della moda o dello sport, e dopo aver sentito nuovi e alati [...]
Vinissage 2014: vino, cibo e wellness ***** Da sabato 24 a lunedì 26 Maggio con il ricco programma di Vinissage Asti diventa città del vino naturale con degustazioni, vendita [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
Lo ricordate il vecchio refrain donne e motori, gioie e dolori? Dimenticatelo. Ora con motori non potete che abbinare il cibo. E solo gioie, naturalmente. All’aeroporto di Fiumicino Leonardo [...]
Ci avete fatto caso? Proprio nella terra dei secessionisti veneti si è consumato uno dei peggiori divorzi territoriali nella storia del Vinitaly: l’Irpinia, infatti, si è separata dalla [...]
Lo stile non lo si indossa soltanto, ormai lo avrete capito, lo si vive. E tra le prime cose che ci circondano e che definiscono il nostro stile, sono sicuramente il nostro abbigliamento e la [...]
Pasqua, Pasquetta, ponte del 25 aprile, ponte del 1 maggio. Quest’anno il calendario sembra favorevole. Soprattutto per abbandonare i ritmi della città e rifugiarsi in campagna. In un [...]
Non bevevo l’Amarone da un po’. Preferisco altre tipologie di vini rossi, Brunello di Montalcino e Barolo, ovviamente dopo le bollicine rosé. Però sono stata invitata ad una [...]
Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
Ci siamo. Ancora due giorni e parte il Vinitaly. Verona sarà invasa da turisti, operatori, professionisti del vino, detrattori con argomenti, detrattori con posa (quelli che sbuffano in [...]
Virgilio Pronzati Montalcino e Brunello La storia di un vino che iniziò dal garibaldino Ferruccio Biondi Santi. Una famiglia che nel tempo ha valorizzato e diffuso sia [...]
Come promesso in un precedente post, eccovi la classifica dei vini italiani più cari, reperibili in rete con due click o battuti alle aste. Il punto di partenza è come sempre il motore di [...]
di Carlo Bertilaccio e Maurizio Valeriani Capita talvolta che una degustazione, oltre che interessante, sia anche piacevole e divertente, senza lungaggini e soprattutto senza noia. E’ quel [...]
Il mercato degli chef fa notizia sulle pagine dei quotidiani importanti. Roberta Schira rilancia la notizia già sicura della partenza di Fabio Baldassarre dall’Unico del grattacielo WJC [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Le 100 migliori cantine d’Italia secondo Intravino, la “bibbia” italiana. 2 – Una recensione alcolica a La grande bellezza. 3 [...]
di Carlo Bertilaccio A Roma, nella elegante sala degustazioni di Casa Bleve, incontriamo Lorenzo Magnelli, discendente ed erede di Ferruccio Biondi Santi (reduce garibaldino che alla fine [...]
Ho visto cose. Un Signore, la sua Signora, la loro Cerchia e la casa-cantina, il loro homo faber di casa (e soprattutto di cantina), persino un secondo homo faber di passaggio e solidamente [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Anteprime toscane 2014. A Benvenuto Brunello gli assaggi della vendemmia 2009. 2 – Lista dei 10 migliori vini delle Anteprime Toscane [...]
di Maurizio Valeriani Abbiamo dedicato la seconda giornata di Benvenuto Brunello all’assaggio del Rosso di Montalcino 2012 ed ai fuori salone presso l’Osticcio, dove una serie di produttori, [...]