Franciacorta, Curtefranca. Sinonimi tra loro e sinonimi anche di paesaggi prosperi, attività che procedono spedite, gente che lavora e fa lavorare, benessere. E benessere nei bicchieri e sulle [...]
Buongiorno.. ed è arrivato Minosse... fuori c'è un vento così caldo da schiattare!!! ho steso i panni.. e dopo mezz'ora erano già asciutti O_OBuon wee-end!!!!!!!Un pomeriggio che [...]
In questi giorni torridi, quando torno a casa per il pranzo non ho voglia di pietanze elaborate, preferisco qualcosa di fresco, stuzzicante e appagante .... Spalmo un fico su una fetta di [...]
PER 4 PERSONE 300 gr di pasta I Riccioli della LA FABBRICA DELLA PASTA GRAGNANO patè di tonno 1 cucchiaio 3 cucchiai di preparato per bruschette ciliegino o concentrato di pomodoro un pezzo di [...]
Se li digerissi, mangerei friggitelli e peperoni anche per colazione! Ma invece, purtroppo, il mio delicato stomachino mi obbliga unicamente a vederli crescere nell’orto di papà, [...]
Le bruschette proposte in questa ricetta saranno perfette non solo come antipasto ma anche per allietare con uno stuzzichino i vostri aperitivi, vediamo come preparare queste [...]
Non c’è sempre bisogno di essere belli e maledetti per avere successo; si può essere l’uomo che ogni mamma vorrebbe per la propria figlia e non essere assolutamente noioso. Si può infine [...]
Aperitivi Piacentini: domenica 8 luglio 2012 prosegue il percorso di degustazione alla Cantina di Vicobarone.Prosegue il programma estivo all'insegna dei tesori enogastronomici del [...]
L’anticiclone Caronte sta rendendo torrida questa estate italiana. Mettersi a tavola può diventare un problema sia per nella preparazione che nel mangiare. Ricette della Nonna vi [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: lasagne alle verdureSECONDO: petti di pollo al pestoDOLCE: tiramisù alla nutellaSPECIALE: [...]
BRUSCHETTA DI MELANZANE INGREDIENTI: 2 tazze di pomodori tritati, 1 cucchiaio di basilico fresco tritato, 1 cucchiaio di olio d'oliva, 1 spicchio di aglio tritato, sale e pepe, 1 [...]
In realtà non essendo passata dal forno forse non è definibile proprio bruschetta ma piuttosto panino. L’ho fatta ieri in versione doppia ed è stata il nostro pranzo. Ma non avendola [...]
Oltre alla classica bruschetta bianca a base di pane e aglio, a quella al pomodoro e alla versione con cipolla di Fabio Picchi (ne abbiamo parlato qui), oggi vogliamo darvi tante altre opzioni [...]
Le melanzane ripiene.Un buon piatto a base di verdure, leggero e gustoso per affrontare i primi caldicon una buona fonte di fibre e vitamine.Ideali come contorno, possono essere servite come [...]
Buona settimana a tutti! Un po' euforica dopo due giorni di paesaggi meravigliosi in Val di Non e Val di Sole, in compagnia di tanti amici blogger e di Melinda ritorniamo alla normalità. Devo [...]
Ve li ricordate gli anni ’90? I primi dischi dei Pearl Jam, i locali rock, i colori accesi e chiassosi, i disegni buffi e i fiumi di birra? Ecco, entrare per la prima volta al NO.AU è [...]
Dal 1997 Il Grillesino è il cuore della Compagnia del Vino, realtà distributiva fiorentina tra le più note e capaci in Italia di lavorare su prodotti che raccontano molto del luogo dove [...]
Uno degli alimenti che preferisco, specialmente in estate, è il formaggio. Cremoso, fresco, stagionato, adoro aprire il frigo e cenare con questo alimento accompagnato da verdurine o [...]
Un potpourri di verdure! Da mangiare anche a temperatura ambiente.Ingredienti per 3 persone:- 5/6 zucchine fresche- ½ cipolla- 5 pomodorini freschi- 4 olive nere - basilico- [...]
Questo è il periodo degli inviti a cena, ma anche delle ricette sbrigative, veloci e fresche. Mi succede spesso di organizzare delle cene last minute e ritrovarmi a dovere preparare degli [...]
La cultura dell’Olio in Italia è sviluppata e radicata in molte regioni come e spesso più rispetto a quella del vino ma solo raramente gode della stessa considerazione da parte del grande [...]
Va a nozze su una bruschetta con un filo d’olio evo! Ingredienti: 5o g di fave secche sgusciate foglie di menta fresca 1 pizzico di cumino sale pepe olio evo Procedimento: Far cuocere le [...]
Il pane in casa mia non è mai mancato. La pagnottona di pane di Cutro è sempre stata lì, nel pensile accanto al frigo e, se quel pensile era vuoto, diventava fondamentale uscire per andare a [...]
La cucina marchigiana può essere considerata una confederazione di cucine delle Marche. Quella della Marche è una confederazione di cucine. Posta al centro della penisola, s’identifica con [...]