Non è tutta carbonara buona quella che luccica, ma Andrea Massari ha fatto centro con la carbonara “di stagione” al rinnovato Bibere Bistrot di Roma. Il piatto più inseguito [...]
Buoni e potenzialmente ‘mostruosi’: i cupcakes alla zucca per Halloween sono un grande classico Si fa presto a dire: prepariamo dei cupcake alla zucca per Halloween! Avete presente quei [...]
Devo proprio ammetterlo, io più che buoni i cavolini di Bruxelles li trovo simpatici! Si, simpatici! Per quanto riguarda il gusto preferisco altre verdure più delicate o più amarognole, ma [...]
Buongiorno Prof. Giannattasio, ho iniziato da poco a realizzare il mio leivito madre con buoni risultati. Mi chiedevo se l’aggiunta di alcuni grammi di lievito di birra alla pasta madre [...]
L'ultima creazione con Glassa Ponti, tocca a quella a base di Moscato, più difficile da abbinare per me.. Quindi ho puntato sulla semplicità e sui buoni prodotti. Se un prodotto è di [...]
Amanti dell’abbinamento cocco-cioccolato non potete perdere questa ricetta. I cioccolatini ripieni al cocco, facili da realizzare anche in casa con la massima semplicità, sono quanto di [...]
Tra le mura di questa casa non siamo fatti per i risvegli imposti, specialmente quando comportano lucidità e attività ben prima delle otto del mattino. Quando fuori è ancora buio o [...]
64 minuti e 6,99 euro di streaming ben spesi per un film atteso e già molto discusso prima dell’uscita; dove “molto discusso” si riferisce non all’universo mondo ma a [...]
Voglia di ristorante etnico. Mi è venuta dopo aver letto i suggerimenti che la guida Osterie d’Italia, quella che assegna le chiocciole Slow Food, ha riservato agli appassionati in vista [...]
Pellegrino Artusi e la Macedonia gelata. E' la regina dell'estate, la stagione in cui la si può consumare ricchissima di frutti diversi, buoni e maturi. Non esiste cosa più facile da [...]
Ciao a tutte e a tutti! Oggi ricetta domenicale! Sono davvero buoni, provare per credere Ingredienti per la pasta: 200 g di semola di grano duro 40 g di farina bianca (più un po’ per [...]
Non pensavo che portare avanti un blog si trasformasse in una mission impossible, ma negli ultimi giorni è proprio così. solitamente cucino al lavoro (hotel), e spesso scrivo anche al lavoro, [...]
Buongiorno!!! l'estate è ormai un ricordo.. così come le nostre vacanze a Lefkada son già lontane..Ma per fortuna.. posso portare la Grecia sulla nostra tavola.. e sulle vostre!!!Buon [...]
Roma è la città del vino. Un momento che argomento: la capitale è tutto un susseguirsi di eventi dedicati a Bacco, oltre a essere ricchissima di enoteche, trattorie e ristoranti dove bere [...]
Ero piccola, non ricordo neanche quanto piccola fossi, quella volta che – a casa di una cara famiglia fiorentina – avevo mangiato quelle deliziose palline di ricotta e spinaci. [...]
di Francesco Aiello «Oggi ci sono decine di bravi cuochi, capaci di eseguire buoni piatti, ma organizzare e dirigine una cucina in maniera efficiente è tutta un’altra cosa e pochi sono in [...]
Al mercato si riescono a trovare ancora gli ultimi borlotti nel baccello, e certo non me li potevo far scappare. Ancora poco, poi tornerà il momento di quelli secchi che, insieme a cannellini, [...]
Ho conosciuto il titolare di questo ristorante e la sua ragazza alla presentazione dei prosciutti spagnoli di Longino&Cardenal. Una bella coppia dalla faccia pulita e solare, con una passione [...]
Come spesso accade nell’ultimo periodo, gli impegni sono molti e il tempo scarseggia per poter scrivere con tranquillità. E così, con un po’ di ritardo ma con piacere mi ritrovo [...]
Buongiorno amici,ho il piacere di annunciarvi una nuova collaborazione: i corsi di cake design vegani!In collaborazione con Licia la Titolare di Yuki, un nuovo negozio dedicato ai prodotti e [...]
Mi chiedevo dove fossero finiti, anzi lo chiedevo ad un amico che è stato alla presentazione milanese di lunedì dei Best Italian Wine Awards 2014. Anzi, esattamente gli chiedevo: “Ma [...]
di Roberto Giuliani Avrei voluto partire dal 2001, ma nel mio profondo egoismo ho esaurito tutte le bottiglie in mio possesso fino alla 2004. Ho una scusante, però, i Barbaresco di casa [...]
Vi siete mai chiesti cosa hanno in comune, pizze e focacce dolci e salate con babà savarin e brioches? Ovviamente stiamo parlando di lievito, fin dalla notte dei tempi siamo soliti accompagnare [...]
Panini alle olive verdiFacili da fare e buoni nel mangiarli, comodi per portare anche come merenda per la scuola, in ufficio, al pic nic, più piccolini come antipasti, insomma sono buonissimi [...]
Questa è la storia di una barretta che non voleva essere una barretta, ma bensì un dolcetto. Un giorno si infilò nello stampino da tartellette e ne uscì rotondetta! Nel suo bildungsroman [...]